17/06/2020
Focus sui macronutrienti : LE PROTEINE.
Le proteine sono parte integrante fondamentale dell'alimentazione quotidiana e dovrebbero costituire in media circa il 15% delle calorie giornaliere (fonte Larn IV revisione).
All'interno dell'organismo svolgono numerose funzioni (strutturali, energetiche, di trasporto, immunitarie, ormonali, contrattili e anche genetiche). La maggior parte di queste funzioni necessità di un turnover proteico giornaliero, motivo per il quale è fondamentale ogni giorno garantirne un apporto adeguato.
Dal punto di vista alimentare le proteine si dividono essenzialmente in proteine animali e proteine vegetali.
✅ Le proteine animali sono proteine ad alto valore biologico, ovvero formate da tutti gli amminoacidi essenziali che il corpo necessita per effettuare la sintesi proteica. A questo gruppo appartengono: carni bianche (pollo, tacchino, coniglio) e rosse (es. manzo, vitello, agnello, maiale), pesce, molluschi, crostacei, uova, affettati e formaggi.
✅ Le proteine vegetali sono maggiormente rappresentate dalla famiglia dei legumi (ceci, lenticchie, fagioli, piselli, lupini, cicerchie, fave, edamame).
A questi si aggiungono poi tofu, tempeh, seitan e altri derivati vegetali ad alto contenuto proteico che costituiscono una valida alternativa ai classici secondi piatti a cui siamo abituati.
La maggior parte delle proteine vegetali contiene meno grassi rispetto a quelle animali e un maggior quantitativo di fibre che rallentano il tempo di digestione del pasto e aumentano il potere saziante.
❗2 Errori comuni❗
❌ considerare i legumi come verdure e consumarli come contorno.
I legumi sono a tutti gli effetti un secondo piatto proteico, contengono anche una bassa quota di carboidrati ma costituiscono una valida e consigliata alternativa a carne e pesce.
❌ consumare proteine in eccesso nel corso della giornata.
Gli amminoacidi non sfruttati dal corpo vengono convertiti in grasso di deposito.
👉🏻 Affidatevi sempre al vostro Dietista per conoscere la rotazione settimanale adeguata delle fonti proteiche e avere consigli su come distribuirle al meglio nel corso della giornata!