Ortopedia LOA

Ortopedia LOA Abnegazione, innovazione e una ricerca continua di nuove tecnologie per le lavorazioni e i prodotti

Cosa ne pensate del nostro aiutante?
30/10/2025

Cosa ne pensate del nostro aiutante?

La realizzazione di una calzatura su misura alla Loa ortopedia inizia con la valutazione di un nostro tecnico ortopedico...
21/10/2025

La realizzazione di una calzatura su misura alla Loa ortopedia inizia con la valutazione di un nostro tecnico ortopedico che procederà alla "presa misura" e al rilevamento delle impronte – calchi -. Si scelgono poi i materiali della tomaia, i colori e il tipo di suola per rendere la calzatura personalizzata e adatta alle diverse necessità. successivamente si passerà alla messa a punto della forma e dei plantari.

Grazie alla tecnologia riusciamo così a soddisfare anche i clienti piu' giovani ed esigenti senza rinunciare al gusto e al moderno design.

➡️➡️ www.ortopedialoa.it/calzature/

Quando parliamo di calzature ortopediche il nostro immaginario ci rimanda erroneamente a scarpe completamente prive di s...
08/10/2025

Quando parliamo di calzature ortopediche il nostro immaginario ci rimanda erroneamente a scarpe completamente prive di senso estetico e forma definita, estremamente pesanti che un tempo erano realizzate con l’unico scopo di “occultare” deformità plantari senza alcun fine terapeutico.

Ad oggi il compito è affidato al tecnico che, grazie alle proprie competenze, è in grado di progettare e realizzare ortopediche su misura che rispondano alle specifiche esigenze di ogni singolo paziente.

Info: www.ortopedialoa.it

06/10/2025

Le non sono solo un accessorio funzionale: sono un elemento fondamentale per il benessere di chi ha particolari esigenze posturali e di comfort. Alla Loa ortopedia, ci dedichiamo alla creazione di calzature su misura che garantiscano supporto, stabilità e sollievo quotidiano.

Info: www.ortopedialoa.it

02/10/2025

Indovina nei commenti!

28/09/2025
11/09/2025

Perchè potresti avere bisogno di un plantare su misura?

Il piede deve appoggiare in maniera fisiologica nelle aree che possono sopportare il carico. In caso contrario, il corpo sovraccarica altre ossa ed articolazioni che possono quindi infiammarsi. Una non corretta distribuzione del peso può provocare delle contratture o tensioni, oppure l’usura delle articolazioni in alcune zone come la schiena, il ginocchio, l’anca ed il collo. Ciò significa che anche un mal di schiena può essere causato da un “non” corretto appoggio del piede.

Il plantare può essere utile per aiutare il piede e le articolazioni in determinate situazioni, ma decidere quando è ind...
09/09/2025

Il plantare può essere utile per aiutare il piede e le articolazioni in determinate situazioni, ma decidere quando è indispensabile è una questione medico-tecnica che va valutata da un ortopedico.

Tra i casi più comuni nei quali può esserci il bisogno di utilizzare i plantari ci sono:

➡️ L’attività sportiva: i plantari ammortizzano i traumi del piede a contatto col suolo
➡️ Problemi legati all’alluce valgo
➡️ Tendine d’Achille
➡️ Piedi piatti nei bambini
➡️ Problematiche posturali

Info: www.ortopedialoa.it/plantari

03/09/2025

Comunicato Stampa
📅 3 settembre 2025

Incontro tra il Presidente Smeraldi e il Capo di Gabinetto dell’Assessorato alla Sanità, Dott. Fabrizio Priano: al centro le Professioni Sanitarie e il nuovo Piano Socio Sanitario

🏥Nella giornata di ieri, presso il Palazzo della Regione, il Presidente Smeraldi ha incontrato il Dott. Fabrizio Priano, Capo di Gabinetto dell’Assessorato alla Sanità regionale. L’incontro si è rivelato un momento di confronto costruttivo e proficuo su temi di grande rilevanza per le professioni sanitarie afferenti all’Ordine TSRM-PSTRP.

Tra i principali argomenti affrontati vi è stata la richiesta di un’integrazione al nuovo Piano Socio Sanitario, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, sia a livello territoriale che all’interno delle aziende sanitarie. In quest’ottica, è emersa la volontà di considerare le Ortopedie Sanitarie, insieme alle Farmacie, come presidi essenziali di servizio per la cittadinanza 🏥💊.

Altro punto centrale è stato il confronto sul nomenclatore tariffario: sono previsti ulteriori approfondimenti riguardanti le prestazioni ambulatoriali e professionali. In particolare, è stato compiuto un passo significativo in merito agli allegati 2a e 2b, relativi a protesi e ausili 🦾.Nel corso dell’incontro è stato inoltre annunciato l’evento “Professioni in piazza”, che si terrà il prossimo 20 settembre in Piazza Castello a Torino: un appuntamento dedicato alla popolazione, con la partecipazione delle professioni sanitarie, delle istituzioni e delle aziende sanitarie 🎉👩‍⚕️👨‍⚕️.

L’incontro ha rappresentato un passaggio importante verso una sempre maggiore integrazione e valorizzazione delle professioni sanitarie, nell’ottica di una sanità regionale più vicina ai bisogni della comunità 🏥❤️.

31/08/2025
15/08/2025

Indirizzo

Corso Venezia, 67
Asti
14100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 18:00

Telefono

+390141480149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortopedia LOA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ortopedia LOA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ortopedia L.O.A. S.r.l.

Lo staff di Ortopedia L.O.A. S.r.l., composto da persone con pluriennale esperienza, altamente specializzate e supportate da moderne tecnologie, riesce a garantire un’alta professionalità nello sviluppo di innovative applicazioni soprattutto per le protesi, i tutori d’arto e le ortesi plantari.