Ortopedia LOA

Ortopedia LOA Abnegazione, innovazione e una ricerca continua di nuove tecnologie per le lavorazioni e i prodotti

20/09/2025
18/09/2025
11/09/2025

Perchè potresti avere bisogno di un plantare su misura?

Il piede deve appoggiare in maniera fisiologica nelle aree che possono sopportare il carico. In caso contrario, il corpo sovraccarica altre ossa ed articolazioni che possono quindi infiammarsi. Una non corretta distribuzione del peso può provocare delle contratture o tensioni, oppure l’usura delle articolazioni in alcune zone come la schiena, il ginocchio, l’anca ed il collo. Ciò significa che anche un mal di schiena può essere causato da un “non” corretto appoggio del piede.

Il plantare può essere utile per aiutare il piede e le articolazioni in determinate situazioni, ma decidere quando è ind...
09/09/2025

Il plantare può essere utile per aiutare il piede e le articolazioni in determinate situazioni, ma decidere quando è indispensabile è una questione medico-tecnica che va valutata da un ortopedico.

Tra i casi più comuni nei quali può esserci il bisogno di utilizzare i plantari ci sono:

➡️ L’attività sportiva: i plantari ammortizzano i traumi del piede a contatto col suolo
➡️ Problemi legati all’alluce valgo
➡️ Tendine d’Achille
➡️ Piedi piatti nei bambini
➡️ Problematiche posturali

Info: www.ortopedialoa.it/plantari

03/09/2025

Comunicato Stampa
📅 3 settembre 2025

Incontro tra il Presidente Smeraldi e il Capo di Gabinetto dell’Assessorato alla Sanità, Dott. Fabrizio Priano: al centro le Professioni Sanitarie e il nuovo Piano Socio Sanitario

🏥Nella giornata di ieri, presso il Palazzo della Regione, il Presidente Smeraldi ha incontrato il Dott. Fabrizio Priano, Capo di Gabinetto dell’Assessorato alla Sanità regionale. L’incontro si è rivelato un momento di confronto costruttivo e proficuo su temi di grande rilevanza per le professioni sanitarie afferenti all’Ordine TSRM-PSTRP.

Tra i principali argomenti affrontati vi è stata la richiesta di un’integrazione al nuovo Piano Socio Sanitario, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, sia a livello territoriale che all’interno delle aziende sanitarie. In quest’ottica, è emersa la volontà di considerare le Ortopedie Sanitarie, insieme alle Farmacie, come presidi essenziali di servizio per la cittadinanza 🏥💊.

Altro punto centrale è stato il confronto sul nomenclatore tariffario: sono previsti ulteriori approfondimenti riguardanti le prestazioni ambulatoriali e professionali. In particolare, è stato compiuto un passo significativo in merito agli allegati 2a e 2b, relativi a protesi e ausili 🦾.Nel corso dell’incontro è stato inoltre annunciato l’evento “Professioni in piazza”, che si terrà il prossimo 20 settembre in Piazza Castello a Torino: un appuntamento dedicato alla popolazione, con la partecipazione delle professioni sanitarie, delle istituzioni e delle aziende sanitarie 🎉👩‍⚕️👨‍⚕️.

L’incontro ha rappresentato un passaggio importante verso una sempre maggiore integrazione e valorizzazione delle professioni sanitarie, nell’ottica di una sanità regionale più vicina ai bisogni della comunità 🏥❤️.

31/08/2025
24/08/2025

🔵 L'Associazione Scientifica AIPTO prosegue la sua missione attraverso l'organizzazione di corsi di alta formazione destinati a medici e professionisti sanitari. Dopo il primo corso ECM svoltosi in Umbria e quello in programma in Veneto, Il terzo corso ECM del 2025 si terrà in Sardegna.

🔹 Corso ECM
“APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: Le protesi di arto - dall’amputazione alla riabilitazione”

📆 20-21 NOVEMBRE 2025

📍 Palazzo della Regione, Cagliari (CA)

📚Due giornate di formazione dedicate allo studio e all’approfondimento delle protesi di arto, con un percorso che analizza le diverse fasi: dall’intervento di amputazione e le sue implicazioni cliniche, fino agli aspetti più complessi e avanzati del processo protesico eriabilitativo, con un’attenzione specifica agli aspetti prescrittivi.

👨‍⚕️Un approccio multidisciplinare che coinvolge più professionisti non soltanto dell’area medica e sanitaria, al fine di garantire una gestione della prescrizione più appropriata e un percorso di cura più efficace per i pazienti amputati.

💡 Un’occasione di aggiornamento e confronto per migliorare le competenze cliniche e tecniche, favorire la collaborazione tra professionisti con competenze differenti, con l’obiettivo di contribuire e sostenere un sistema sanitario più integrato ed efficiente.

Corso ECM organizzato da:
ATS AIPTO Ets
RAS - Regione Autonoma della Sardegna
Simfer Sardegna

🔜 A breve online il programma completo e le modalità di partecipazione.

Simferweb

15/08/2025
Da lunedì 18 fino a 22 agosto l'orario della sede di Asti subirà una leggera variazione. Guarda il post ORARI in EVIDENZ...
07/08/2025

Da lunedì 18 fino a 22 agosto l'orario della sede di Asti subirà una leggera variazione. Guarda il post ORARI in EVIDENZA in pagina per saperne di più!

Grazie per questa splendida recensione!
30/07/2025

Grazie per questa splendida recensione!

Indirizzo

Corso Venezia, 67
Asti
14100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 18:00

Telefono

+390141480149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortopedia LOA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ortopedia LOA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ortopedia L.O.A. S.r.l.

Lo staff di Ortopedia L.O.A. S.r.l., composto da persone con pluriennale esperienza, altamente specializzate e supportate da moderne tecnologie, riesce a garantire un’alta professionalità nello sviluppo di innovative applicazioni soprattutto per le protesi, i tutori d’arto e le ortesi plantari.