19/07/2025
IN ESTATE NON DIMENTICARE LA SALUTE DEGLI OCCHI
Dagli occhiali all'idratazione, come prendersi cura della vista.
Negli ultimi anni abbiamo imparato l'importanza di proteggere la pelle. Tuttavia, spesso dimentichiamo che anche gli occhi hanno bisogno di particolare attenzione, soprattutto in questa stagione. "Così come i dermatologi hanno insegnato a proteggere la pelle, allo stesso modo i medici oculisti devono insegnare come proteggere i nostri occhi", afferma il presidente della Società Oftalmologica Italiana (Soi) Matteo Piovella. "Prima di tutto dobbiamo evitare le bruciature che possono riguardare la cornea o la retina. Per farlo, bisogna indossare - specie i bambini - un cappello con visiera. Soprattutto, però, è importante portare gli occhiali da sole", precisa. "È bene acquistarli da un ottico; in tal modo è possibile ottenere la certificazione che assicuri sulla loro qualità".
Attenzione particolare per le persone che hanno subito interventi agli occhi: hanno perso la funzione protettiva del cristallino e, quindi, devono osservare con assoluto rigore le regole di prevenzione.
A danneggiare non è solo la luce diretta, spiega l'esperto.
"Bisogna ricordare che il riflesso dell'acqua - che sia del mare, del lago o anche di un ghiacciaio - dà un aumento enorme della capacità della luce solare di danneggiare gli occhi", aggiunge Piovella. "Non dimentichiamo che Archimede concentrando i raggi del sole con una lente bruciò le navi dei nemici", prosegue l'esperto.
Altrettanto importante in estate è avere cura nell'uso delle lenti a contatto. In questo periodo, dice l'oftalmologo, "tendono a infettarsi con più facilità. In generale, è preferibile usare lenti a contatto usa e getta. È possibile fare il bagno al mare, ma, subito dopo, occorre sostituirle", spiega.
C'è poi un consiglio che in estate ha particolare valore per la salute generale e che è importante anche per gli occhi: bere a sufficienza. "Sappiamo tutti che in estate dobbiamo bere di più. Molti non sanno che fa bene anche agli occhi. A una scarsa idratazione è, per esempio, connessa la presenza dei corpi mobili, le cosiddette 'mosche volanti', che talvolta si percepiscono nel campo visivo. È importante bere e se persistono rivolgersi all'oculista in un paio di giorni", conclude Piovella.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA