Martina Gerbi Psicologa Psicoterapeuta

Martina Gerbi Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Martina Gerbi, psicologa specialista in psicoterapia cognitiva, esperta in neuropsicologia,

La dott.ssa Martina Gerbi, psicologa psicoterapeuta (iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte al n. 6036 dal 2010) è specialista in psicoterapia cognitiva, esperta in neuropsicologia e formata in EMDR.
È cofondatrice del Centro di Psicoterapia ArborVitae presso il quale esercita in qualità di libera professionista.
È psicologa psicoterapeuta convenzionata presso L'ASL di Asti. Dal 2015 è docente presso l’UTEA (Università della Terza Età di Asti) in corsi di contenuto psicologico.

Off topic (ma forse no).Mi allontano per un attimo da post inerenti al mondo della psicologia per sensibilizzare nel mio...
31/08/2025

Off topic (ma forse no).
Mi allontano per un attimo da post inerenti al mondo della psicologia per sensibilizzare nel mio piccolo sulla situazione a Gaza, dove ormai non si contano più le vittime, fra le macerie, l'inedia, la sete, le malattie.
La mobilitazione internazionale della Flotilla assume una rilevanza enorme: il bene esiste ancora, la solidarietà, l'empatia, il navigare in direzione contraria.
Buon vento e mare calmo.
E grazie.

Ah, l'estate!La attendiamo tutto l'anno e poi... È esperienza comune sentirsi più irritabili, stanchi, tristi o in ansia...
05/08/2025

Ah, l'estate!
La attendiamo tutto l'anno e poi... È esperienza comune sentirsi più irritabili, stanchi, tristi o in ansia.
Le motivazioni possono essere diverse: il caldo eccessivo che rende faticoso sostenere la giornata lavorativa e anche riposarsi bene durante la notte; i cambiamenti nella routine; la pressione che sentiamo nel doverci godere questi giorni; il confronto che attuiamo tra ciò che vediamo sui social network e la nostra vita.
Se vi ritrovate in queste parole, non siete i soli.
Cercate di utilizzare poco i social e di mantenere routine regolari (coricarsi alla stessa ora, alimentazione leggera),approfittatene per ricontattare amici che non sentite da tempo e se riuscite praticate un po' di esercizio fisico leggero al mattino o alla sera.
E resistete: l'estate passerà in fretta!

Ultima settimana di lavoro prima di spegnere le luci (e l'aria condizionata!), chiudere le storie per qualche giorno in ...
24/06/2025

Ultima settimana di lavoro prima di spegnere le luci (e l'aria condizionata!), chiudere le storie per qualche giorno in un cassetto e tornare con energie ritrovate.
A presto!

23/06/2025
01/06/2025

Il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori.
Un’occasione per riconoscere un ruolo fondamentale nella crescita delle persone e nella costruzione del tessuto sociale.

Essere genitori, oggi, significa molto più che educare: vuol dire accompagnare nello sviluppo emotivo, gestire incertezze, fatiche e cambiamenti, saper chiedere aiuto e costruire relazioni sane, anche nei momenti difficili.

In un tempo di trasformazioni culturali, nuovi modelli familiari, pressioni educative e solitudini silenziose, la genitorialità non è mai scontata. È un’esperienza che richiede sostegno, consapevolezza, ascolto.

Il CNOP ribadisce il valore della psicologia nel sostenere le famiglie.
Perché prendersi cura dei genitori significa prendersi cura anche delle generazioni future.

Buongiorno a tutti, nel caso avessimo compiuto un pezzetto di strada assieme e vi facesse piacere condividere brevemente...
23/05/2025

Buongiorno a tutti, nel caso avessimo compiuto un pezzetto di strada assieme e vi facesse piacere condividere brevemente e in forma anonima la vostra esperienza, cliccate il link di seguito. Vi ringrazio in anticipo!

In questi giorni stavo riflettendo quanto, soprattutto dopo il periodo del Covid, ci sia stato in molti di noi un iperin...
24/04/2025

In questi giorni stavo riflettendo quanto, soprattutto dopo il periodo del Covid, ci sia stato in molti di noi un iperinvestimento sul lavoro, con conseguenti difficoltà a mettere dei limiti e dei confini, complice anche l'uso sempre più consistente di WhatsApp e mail ad ogni ora. Se sicuramente il lavoro è una parte fondamentale della nostra vita, in termini di realizzazione personale, tempo giornaliero dedicato alla professione, economia, altrettanto vero è che non è tutto e che tante altre aree devono essere tenute in considerazione: famiglia, salute, passioni personali, solo per citarne alcune.
Dall'1 al 7 sarò lontana da Asti per qualche giorno, potrei non rispondere immediatamente a mail, messaggi e chiamate. Mi scuso per eventuali disguidi. A presto!

15 marzo: giornata di sensibilizzazione sui disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.
15/03/2025

15 marzo: giornata di sensibilizzazione sui disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.

Se picchiare un adulto è considerato un atto deplorevole, perché una sculacciata o uno schiaffo a un bambino che fa i ca...
14/03/2025

Se picchiare un adulto è considerato un atto deplorevole, perché una sculacciata o uno schiaffo a un bambino che fa i capricci è socialmente tollerato?

Secondo il Consiglio d’Europa le punizioni corporali sono una violazione del diritto fondamentale alla dignità umana e all’integrità fisica dei bambini.
Dal 2010 diversi Paesi europei hanno vietato le punizioni corporali nei confronti dei bambini, in qualsiasi circostanza.

Al di là delle questioni etiche, le sculacciate funzionano?

🔺 Le punizioni fisiche NON sono efficaci

La punizione fisica può funzionare momentaneamente nel fermare un comportamento problematico perché il bambino ha paura di essere picchiato... ma non funziona nel lungo termine, anzi!

1️⃣ Le punizioni fisiche riducono la probabilità che il bambino aderisca alle norme sociali e familiari E interiorizzi i valori morali positivi proposti dai genitori

2️⃣ Non avendo interiorizzato le ragioni per comportarsi in modo prosociale, il bambino si comporta in modo appropriato solo quando avverte minacce o conseguenze negative da parte dell’adulto.

3️⃣ Più la punizione fisica è efficace nel fermare immediatamente il comportamento, più è probabile che il bambino usi l’aggressività per ottenere ciò che vuole in futuro.

Le punizioni fisiche aumentano il rischio di: 
➖ danni fisici diretti
➖problemi di salute mentale (ansia, depressione, SENTIMENTI DI disperazione, bassa autostima, autolesionismo, tentativi di suicidio, dipendenze, instabilità emotiva)
➖compromissione dello sviluppo cognitivo e socio-emotivo, nella regolazione delle emozioni e nella risoluzione dei conflitti
➖abbandono scolastico, minor successo scolastico e lavorativo
➖comportamenti antisociali e aggressivi da adulti

Fonte: State of Mind, link all'articolo: https://lnkd.in/dkpGDCvq

Una delle finalità della psicoterapia è quella di elaborare il nostro passato e perdonarci per scelte fatte o errori com...
06/03/2025

Una delle finalità della psicoterapia è quella di elaborare il nostro passato e perdonarci per scelte fatte o errori commessi.

Quante volte consideriamo i nostri pensieri come specchio della realtà e non come eventi interni? Uno degli obiettivi de...
25/02/2025

Quante volte consideriamo i nostri pensieri come specchio della realtà e non come eventi interni? Uno degli obiettivi della terapia mira a cambiare prospettiva, distinguendo le nostre credenze dalla realtà e ampliando la nostra visione delle cose.

17/02/2025

Indirizzo

Via Pittatore 16
Asti
14100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 17:00

Telefono

+393488646506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martina Gerbi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Martina Gerbi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare