Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fabrizio Pace Criminologo, Psicologo, Asti.
Sono il Dottor Fabrizio Pace, psicologo e psicoterapeuta clinico con formazione in psicoterapia bio-sistemica, criminologo, criminalista ed esperto della scena del crimine, iscritto all’ordine degli Psicologi del Piemonte n. 7781.
05/12/2019
il mese di è anche un mese difficile per chi sente che in quel momento manchi qualcuno, per chi vorrebbe condividere qualche altro momento di gioia con chi ormai non c’è più. È difficile, soprattutto, per chi ha subito improvvisi, inaspettati, per chi attendeva le festività proprio per condividerle con quella persona che, invece, adesso fa sentire solo il dolore della sua assenza.
Arriva dicembre, tempo di bilanci, tempo di speranze. Arriva con il suo carico di lucette, di cioccolata calda e di momenti in compagnia. Arriva, con tutte le festività che riuniscono le famiglie, …
02/12/2019
Un genitore single deve prima rimettere insieme i pezzi di se stesso, poi può trovare il positivo nel cambiamento. Ognuno ha bisogno del suo tempo. Molto spesso sarà necessario lavorare sulla propria autostima, sui nuovi limiti, sui nuovi obiettivi e su come arrivare al meglio ad un buon risultato. Quando una o un single si guardano allo specchio, subito possono essere presi dalla paura, quello che sta accadendo è complicato. Quello che si vede sui loro volti è la tristezza di quello che si è costruito e ora non c’è più, relazioni in cui si è investito ma non hanno funzionato.
La sensazione di fallimento che può esserci va affrontata, facendo i conti con le proprie mancanze e la propria storia personale, per darle un nuovo significato, migliore.
Bambini Felici Essere Genitori, Essere Famiglia Genitori che ricominciano da soli – Psicologia per Mamme e Papà Single Tutti vogliono salvare la terra - nessuno vuole aiutare la mamma a lavare i piatti Patrick Jake O'Rourke Sono moltissimi i genitori che crescono da soli i loro bambini. Madri e p...
26/11/2019
Un trauma, se superato cambia, posto nel cervello. Lo hanno scoperto ricercatori italiani che sono riusciti a fotografare, osservando le attività cerebrali, un trauma ancora attivo.
La tecnica che lo ha studiato è l'Emdr attraverso l'associazione di terapeuti formati in questa tecnica, di cui faccio parte.
Studiosi “registrano” per la prima volta l’azione della psicoterapia sui terremotati di San Giuliano
25/11/2019
Da Perito e consuente leggo con molta tristezza queste righe. il nostro compito è quello di agire in Scienza e Coscienza con l'obiettivo di allontanarci il più possibile dall'errore giudiziario
Sbagli, cantonate, fino ai casi limite di “esperti” reclutati da avvocati e criminali grazie a un sistema senza controlli. Diverse indagini portano alla luce il lato oscuro delle consulenze ai tribunali
23/11/2019
MONOGENITORI IN RETE
In Italia i single che vivono con i figli sono 2.439.252, per la maggior parte dei casi si tratta di mamme che vivono con figli, solo il 2% circa è composto dai padri single. Insomma, le famiglie monoparentali, quelle composte da un figlio e un solo genitore affidatario, ormai costituiscono una buona quota in rapporto alle famiglie in cui sono presenti entrambi i genitori.
Compito non facile, ma l'importante è crearsi una rete di sostegno, con persone nelle stessa situazione, che possano condividere difficoltà e sentirsi meno soli.
Con la supervisione del dott. Fabrizio Pace psicologo e psicoterapeuta inizieranno una serie di incontri mensili con inizio il 3 dicembre alle ore 18.30 in Piazza Roma, 13, Asti.
E tu? Hai quel coraggio, quella forza che non riceve applausi, ma spesso condanna alla ?
Essere se stessi non è raggiungere un qualsiasi, significa, in fondo, capire il senso che vogliamo dare alla nostra . Togliersi le maschere del conformismo, delle apparenze, dei rapporti di circostanza, richiede , alle volte anche temerarietà.
E tu? In un mondo di maschere hai il coraggio di essere te stesso? Di dire ciò che pensi, di lottare per ciò in cui credi, di essere te e nessun altro
16/11/2019
Non serve il per essere , ma di sicuro aiuta!
11/11/2019
Sul versante criminologico la mia riflessione è come sia possibile che, in un piccolo paese di provincia,sia così facile procurarsi ordigni per offendere in massa.
Il dolore di Elisa Borghello, la compagna di Matteo Gastaldo, uno dei tre vigili del fuoco morti ieri nell’esplosione avvenuta nella cascina di Quargnento, in provincia di Alessandria: “Ho dovuto dire a mia figlia che suo padre non c’è più. Non avrei mai pensato di dover essere io a darle un...
05/11/2019
05/11/2019
L'ex manicomio di Voghera, in provincia di Pavia, voluto da Cesare Lombroso, uno dei padri della criminologia. La sua storia e i suoi fantasmi.
01/11/2019
"Penso che mi mancherà tanto il mio "
"Vorrei che rimanesse piccolo per sempre"
"Non sta più volentieri con noi, si vuole isolare"
“Adesso mi vuole bene ma poi litigheremo sempre”
Quante volte vi è capitato di esprimervi in questi termini e quindi di pensare all’arrivo dell’adolescenza come all’arrivo di un essere malvagio che si approprierà del vostro bambino trasformando così la vostra relazione affettuosa in un conflitto perenne?
In questo caso il sentimento di perdita prende il sopravvento.
"Penso che mi mancherà tanto il mio bambino" "Vorrei che rimanesse piccolo per sempre" "Non sta più volentieri con noi, si vuole isolare" “Adesso mi vuole bene ma poi litigheremo sempre” Quante volte vi è capitato di esprimervi in questi termini e quindi di pensare all’arr...
31/10/2019
“Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei co****ni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!”
JACK NICHOLSON - Randle Patrick McMurphy
A volte, gli argomenti, trattati in alcuni lungometraggi, possono risultare scomodi e rischiosi ma allo stesso tempo coraggiosi e innovativi; nel 1975 “Qualcuno volò sul nido del cuculo” non solo approfondì un tema importante come [...]
29/10/2019
Una riflessione sull'omicidio accaduto a Roma pochi giorni fa. Rilevo un aspetto fondamentale di cui si è parlato davvero poco. Parliamo di tre giovani italiani di Roma, che non appartengono alla malavita e possiedono armi.
è così facile reperirle? Perchè questi ragazzi, al di sotto dei 25 anni giravano armati? Sicuramente avevano l'intenzione di offendere. Dobbiamo riflettere a livello sociologico su questo fenomeno.
Sembra essere sempre più facile impugnare un'arma e minacciare. Sparare, anche per risolvere uno screzio da poco, una discussione. E così, nelle strade, fuori dai locali, nei giardinetti, ad essere uccisi con un colpo alla nuca, o a restare sulla sedia a rotelle dopo un conflitto a fuoco.
Verso che futuro stiamo andando se tre giovani possono fare questo in un Paese come il nostro? https://it.notizie.yahoo.com/omicidio-luca-sacchi-l-autopsia-065647186.html
Nonostante i tentativi di giustificazione, i due aggressori sono stati condannati al carcere: il colpo sparato alla testa di Luca è stato fatale.
28/10/2019
Blog di una mamma psicologa sulla psicologia per bambini e genitori
28/10/2019
Occorre avere il coraggio dell’imperfezione per vivere in maniera creativa.
24/10/2019
In un momento di difficoltà emotiva, il primo passo per raggiungere una stabilità psicologica è consultarsi con un professionista specialista in Psicoterapia.
Se state cercando uno Psicoterapeuta ad Asti o Torino, che vi possa aiutare a risolvere i vostri problemi, potete contattare il dottor Fabrizio Pace, Psicologo Psicoterapeuta, esperto in sessuologia che sarà a vostra disposizione.
Grazie alle specializzazioni acquisite, potrete trovare nel dottor Pace, un supporto valido e professionale che vi accompagni durante un percorso di rinascita personale dopo un momento difficile della vostra vita.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabrizio Pace Criminologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Sono il dott. Fabrizio Pace, un professionista che sin dall’insorgere dei propri studi, ha deciso di specializzarsi in due diverse discipline attraverso l’area psicologica e quella delle Scienze Forensi.
PERCORSO FORMATIVO
Mi sono laureato in Psicologia Criminale presso l’Università degli Studi di Torino, formandomi in Psicoterapia presso la Scuola Italiana Biosistemica di Bologna. Ho frequentato la Scuola Piemontese di Sessuologia. Ho conseguito diversi perfezionamenti universitari tra cui, Cure palliative, Criminologia Clinica, Psicopatologia Clinica e Forense presso l’Università degli studi di
Milano. Attualmente svolgo la mia professione di Terapeuta clinico presso lo studio di Asti, integrando la dimensione corporea e quella espressiva.
Sono precursore della Psicologia Outdoor, utilizzandola fin dal principio per esigenze cliniche dei pazienti seguiti in Cure palliative e poi estendendo il
metodo ad altri pazienti, effettuando colloqui in ogni dove, dal Central Park di New York alle grotte del Varesotto, passando per Roma Capitale ed i fondali dell’Africa, mai dimenticando il sapere scientifico delle scienze psicologiche ed il valore del setting di cui risulta essere predominante quello interno.
Ho conseguito la Laurea in Scienze dell’Investigazione presso l’Università degli Studi dell’Aquila specializzandomi in Antropologia Forense all’interno del Master in “Tecnologie e Applicazioni per
le Indagini Scientifiche” presso l’Università Degli Studi di Firenze; ho conseguito diversi perfezionamenti tra cui in “Scienze Forensi” e “Investigazioni Digitali” presso l’università degli
studi di Milano, in “Grafologia peritale” presso l’istituto CSI Forensic United Nations Academic Impact di cui ne sono il referente per le regioni Piemonte e Valle d’Aosta.