
25/07/2025
Negli ultimi decenni, la psichiatria si è man mano avvicinata a un concetto biologico più ampio e sistemico della mente.
È sempre più evidente che i disturbi psichici non nascono esclusivamente nel cervello, ma coinvolgono, e forse iniziano, in altre sedi corporee. Tra queste l’intestino si è guadagnato un ruolo di protagonista silenzioso.
Parlare oggi di microbiota intestinale significa entrare in un campo affascinante dove immunologia, neurobiologia, endocrinologia e psichiatria si intrecciano.
E se in passato questo interesse si concentrava soprattutto sulla depressione maggiore e sui disturbi d’ansia, oggi sappiamo che anche il disturbo bipolare potrebbe essere influenzato – e forse in parte modulato – dalla composizione del microbiota intestinale. Vediamo perché:
Negli ultimi decenni, la psichiatria si è lentamente (ma con decisione) avvicinata a un concetto biologico più ampio e sistemico della mente. È sempre più evidente che i disturbi psichici non nascono esclusivamente nel cervello, ma coinvolgono, e forse iniziano, in altre sedi corporee. Tra quest...