17/09/2025
Il colesterolo è un grasso fondamentale per il nostro organismo, ma quando i suoi livelli diventano troppo alti, può aumentare il rischio di problemi al cuore.
👀In Italia, molte persone convivono con valori elevati senza nemmeno saperlo, perché in genere l’ipercolesterolemia non dà alcun sintomo evidente.
Per diagnosticarla è necessario un esame del sangue, che misura le concentrazioni di colesterolo LDL (“cattivo”), HDL (“buono”) e il colesterolo totale. I valori considerati “desiderabili” dal Progetto Cuore, promosso dall’Istituto Superiore di Sanità, sono:
-Colesterolo LDL: inferiore o uguale a 100 mg/dl
-Colesterolo HDL: uguale o superiore a 50 mg/dl
-Colesterolo totale: inferiore o uguale a 200 mg/dl
❤️Cosa fare in caso di colesterolo alto? Un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo sono la prima linea di difesa,, ma è opportuno rivolgersi al proprio medico di famiglia per avere un parere più approfondito.
Vuoi saperne di più su colesterolo “buono” e “cattivo”, cause e rischi?
👉Passa in farmacia e chiedi consiglio al nostro staff, oppure leggi di più su:
https://tevasocialconnect.com/red?lid=whovRcdO