Il Corso di Alta Formazione in Posturologia organizza corsi annuali con rilascio di attestati di qualifica che certificano la professionalità dell'operatore.
Il Corso di Alta Formazione in POSTUROLOGIA è aperto esclusivamente a studenti e laureati in SCIENZE MOTORIE / ISEF.
Il corso è annuale diviso in 7 weekend da Aprile a Dicembre e si terrà a TERAMO presso Midea Centro Di Chinesiologia, centro convenzionato per il tirocinio di Scienze Motorie AQ.
Si rilasciano 14 Crediti Formativi esclusivamente a studenti UNIVAQ.
PREMESSA
Troppo spesso sentiamo i colleghi di Scienze Motorie lamentarsi per il mancato riconoscimento sanitario della nostra figura e perché il mestiere del fitness in Italia può essere esercitato praticamente da chiunque abbia un semplice brevetto.
- Riconoscimento sanitario:
Quindi poter lavorare con soggetti non sani per risolvere la patologia e riportare la persona ad uno stato di non malattia. Perché voler lavorare sui soggetti malati in fase acuta quando puoi avere un bacino di utenza ben più ampio lavorando su soggetti sani o che, perlomeno, credono di esserlo solo perché non sono in fase acuta? Noi dovremmo essere gli “operatori della prevenzione e del mantenimento dell’equilibrio corporeo” così da avere in mano un’arma di benessere di massa, divulgare la vera prevenzione (Prevenzione Primaria) ed il mantenimento dello stato di equilibrio e quindi del benessere non inteso solo come “non malattia”.
Nell’ Antico Oriente il medico era colui che manteneva lo stato di salute della collettività, infatti veniva pagato per ogni giorno di benessere e si interrompeva il pagamento quando ci si ammalava. Tutto questo è semplicemente geniale “tu non devi guarirmi, tu devi fare in modo che io non mi ammali”; una civiltà che migliaia di anni fa aveva in pugno chiave del benessere. In Italia il laureato in Scienze Motorie potrebbe ricoprire tale carica, divulgare la prevenzione ed il mantenimento dello stato di benessere della collettività, con un grande lavoro di sensibilizzazione alla postura, all’allenamento e all’utilizzo del corpo. Perché scegliere di lavorare su persone “malate” quando il nostro fine è “non far ammalare”? Possiamo collaborare con gli operatori sanitari, ma il nostro lavoro è ben più complesso e risolutivo, dobbiamo semplicemente percorrere la nostra strada ed il futuro professionale dei dottori in Scienze Motorie sarà incredibilmente florida.
- Tutti possono insegnare il fitness:
Se una palestra sceglie un istruttore con un semplice attestato invece di un dottore in Scienze Motorie è perché la legge lo consente, perché risparmia sui costi di gestione e perché (purtroppo) molte volte lo Scienze Motorie non sa comunicare la propria professionalità in modo efficace. Spesso gli istruttori di un semplice corso conoscono quattro cose in croce e ne sono talmente e ciecamente convinte da rendere la loro comunicazione estremamente convincente, mentre un dottore Scienze Motorie, con una conoscenza del corpo del movimento e del benessere ben più ampia, si trova a ragionare su altri e più alti livelli di conoscenza e questo spesso porta a dubbi che non aiutano la comunicazione. Ad oggi abbiamo capito che l’unico “posto fisso” è quello che ci meritiamo, dobbiamo essere dei bravi professionisti e saperlo comunicare alla collettività, solo così possiamo avere la capacità di entrare nel mondo del lavoro nel migliore dei modi.
Per questo motivo è nato il Corso di Alta Formazione in Posturologia, creare dei professionisti che cambino la mentalità sociale nei confronti della prevenzione e sviluppare una tecnica di evoluzione corporea ed emozionale che porti ad una nuova reale coscienza del benessere.