Studio Olistico Samsara

Studio Olistico Samsara Servizi olistici alla persona. I Nostri consigli i non intendono e non devono in alcun modo sostituire il parere medico. Del 26 Gennaio 2013)

Operanti secondo Legge n° 4 del 14 Gennaio 2013 (G.U.

11/11/2024

Olio di Lino: Protettore dei Capelli e del Sistema Circolatorio

L'olio di lino, estratto dai semi della pianta di lino, è noto per le sue multiprofessioni e benefici per la salute. Questo olio vegetale è uno dei più antichi utilizzati dall'uomo, risalendo addirittura a Babilonia, dove veniva raccolto per le sue molteplici virtù. Comprendere le proprietà e gli usi dell'olio di lino può portare a un miglioramento significativo nella nostra salute e bellezza.
Caratteristiche della Pianta di Lino
Il lino è una pianta erbacea annuale, alta tra i 30 e i 60 cm, con un fusto fragile e ramificato. I suoi fiori azzurri e i frutti a forma di capsule contengono semi che, una volta spremuti, danno origine all'olio di lino. I semi sono stati storicamente utilizzati in medicina tradizionale e nell'alimentazione.

Proprietà dell'Olio di Lino

L'olio di lino è particolarmente ricco di acido linolenico, vitamina E e lecitina, rendendolo un potente antiossidante. È utilizzato anche per:
• Migiorare la salute della pelle e dei capelli: Le sue proprietà emollienti lo rendono ideale per l'uso cosmetico.
• Regolare il sistema circolatorio: Favorisce la riduzione di colesterolo e trigliceridi, prevenendo malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Uso Alimentare

Integrare l'olio di lino nella dieta può apportare benefici significativi. È particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi essenziali (omega-3 e omega-6). Un apporto adeguato di questi nutrienti è fondamentale per:
• Protezione cardiovascolare: Efficace nella prevenzione di malattie cardiache.
• Proprietà antinfiammatorie: Utile in caso di disturbi intestinali e emorroidi.
È consigliato assumere due cucchiaini di olio di lino al giorno, utilizzandolo per condire insalate o piatti leggeri.
Uso Cosmetico
In ambito cosmetico, l'olio di lino è l'alleato per la salute dei capelli:
• Nutrimento: Ottimo per capelli sfibrati e danneggiati, può essere utilizzato come impacco pre-lavaggio o come balsamo.
• Lucentezza: Dona brillantezza e riduce l'effetto crespo, migliorando l'aspetto generale.

Controindicazioni e Effetti Collaterali

Sebbene l'olio di lino sia generalmente ben tollerato, ci sono alcune precauzioni da considerare:
• Gastrointestinali: L'assunzione eccessiva può causare disturbi come dispepsia e diarrea.
• Gravidanza e Allattamento: È sconsigliato durante queste fasi della vita.
• Interazioni Farmacologiche: Può interagire con anticoagulanti e farmaci antinfiammatori, aumentando il rischio emorragico. È essenziale consultare un medico prima di assumerlo se si seguono terapie farmacologiche.

L'olio di lino è un eccellente alleato per la salute e la bellezza grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Usato sia in ambito alimentare, che fito- cosmetico, può contribuire a migliorare il benessere generale. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione alle dosi e alle eventuali controindicazioni, per massimizzare i suoi benefici in sicurezza.

𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈 𝐎𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄

𝐈 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨.
𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 é 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑 (𝐆.𝐔. 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑

11/11/2024

L’Energia Kundalini è un concetto affascinante e complesso, che ti offre opportunità di esplorazione profonda e trasformazione personale. Approfondiamo ulteriormente alcuni degli aspetti chiave del risveglio di questa energia vitale.

Storia e Origini
La Kundalini ha radici antiche nelle tradizioni spirituali dell’India, in particolare nel pensiero tantrico, dove è considerata una delle forze centrali dell'esistenza. L’idea che l’energia risieda alla base della colonna vertebrale riflette una comprensione della connessione tra corpo e spirito, e dell'importanza di attivare quest'energia per realizzare il nostro potenziale.

I Chakra
I chakra sono centri energetici che governano le nostre esperienze fisiche, emotive e spirituali. Ogni chakra ha un colore, un elemento e un significato specifico:

1. **Muladhara (Radicale)** - Stabilità e sicurezza.
2. **Svadhisthana (Sacrale)** - Creatività e relazioni.
3. **Manipura (Plesso Solare)** - Potere personale e autostima.
4. **Anahata (Cuore)** - Amore e compassione.
5. **Vishuddha (Gola)** - Comunicazione e verità.
6. **Ajna (Terzo Occhio)** - Intuizione e consapevolezza.
7. **Sahasrara (Corona)** - Connessione spirituale e illuminazione.

Risvegliare la Kundalini significa, quindi, lavorare per armonizzare e aprire tutti questi centri energetici.

Tecniche di Risveglio

Oltre a pranayama, meditazione e yoga, ci sono altre pratiche che possono aiutare nel risveglio della Kundalini:

- **Mantra e Suono**: Recitare mantra sacri crea vibrazioni che possono stimolare l’energia kundalini.
- **Reiki**: migliora tutte quelle situazioni che creano malessere e disarmonia nei chakra
- **Mudra**: Le posizioni delle mani possono canalizzare l’energia e favorire il flusso kundalini.
- **Visualizzazione**: Immaginare il percorso dell'energia lungo la colonna vertebrale può aiutare a guidarla verso l’alto.
- **Studi Spirituali**: Leggere testi antichi o spirituali può approfondire la comprensione e facilitare il risveglio.

Esperienze e Risultati
Il risveglio della Kundalini è un’esperienza altamente personale e può manifestarsi in modi diversi. Le persone possono avvertire:

- Espansione della Coscienza: Una sensazione di connessione più profonda con l’universo.
- Aumento dell’Energia: Un incremento di vitalità e motivazione.


Affrontare le Sfide
Durante il processo, è importante essere consapevoli delle possibili difficoltà. È consigliabile approcciare il risveglio della Kundalini con rispetto e preparazione, possibilmente sotto la guida di insegnanti esperti.

Conclusione
Il viaggio verso il risveglio dell’Energia Kundalini è una delle esperienze più profonde che un individuo possa intraprendere. Richiede pazienza, impegno e una volontà aperta di esplorare non solo il mondo esteriore, ma anche le profondità del proprio io interiore. Con la giusta preparazione e intenzione, questo risveglio può portare a una vita ricca di significato, creatività e spiritualità.









𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈 𝐎𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄

𝐈 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨.
𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 é 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑 (𝐆.𝐔. 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑

31/07/2024
16/01/2024

Depurazione

Il nostro organismo dispone di un proprio sistema per depurarsi ed eliminare le tossine; non sempre, però, riesce a farlo in modo efficiente. Aiutare questo naturale e fisiologico processo di disintossicazione è possibile grazie ai rimedi naturali e all’adozione di alcune abitudini purificanti.
Ovviamente tutto funziona se ce ne prendiamo cura e riusciamo ad equilibrare quello che forniamo attraverso il cibo e le bevande, al nostro organismo.
Il nostro corpo è continuamente bombardato da numerosissime sostanze nocive, come gli agenti inquinanti e chimici presenti nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Inoltre, durante lo svolgimento delle proprie funzioni vitali, è il corpo stesso a produrre sostanze di rifiuto che è necessario eliminare. Se le tossine dovessero accumularsi possono causare dapprima sintomi per poi trasformarsi in disturbi. Ecco perché il detosdinatsi potrebbe venirci in aiuto. Vediamo di cosa si tratta.

Obiettivo

L’obiettivo di un trattamento depurativo è quello di aiutare gli organi emuntori a lavorare correttamente, eliminando così le tossine che l'organismo ha accumulato. I benefici sono (oltre al miglior funzionamento di reni, fegato, intestino, ecc.) immediatamente te visibili sia per l'eliminazione dei sintomi che per la lucentezza della pelle.

Il corpo umano è dotato di meccanismi molto raffinati per depurarsi ed eliminare le tossine, in cui entrano in gioco gli organi cosiddetti “emuntori”:
fegato
reni
intestino
polmoni
pelle

Fattori come lo stress, la sedentarietà, abitudini alimentari poco corrette o l’uso di determinate terapie possono però compromettere la capacità di questo naturale sistema di smaltire efficacemente le tossine, sovraccaricando l’organismo e provocando alcuni fastidi. Quando l’accumulo di tossine è eccessivo, possono infatti comparire sintomi come mal di testa, sensazione di stanchezza e mancanza di energia, problemi di concentrazione e di digestione, stipsi o diarrea. Anche il nostro aspetto esteriore ne risentirà, perché la bellezza e lo stato di salute della pelle sono strettamente connessi a un corretto smaltimento delle tossine.

Per dieta purificatrice si intende un regime alimentare di breve durata che mira essenzialmente a:

disintossicare l’organismo, limitando l’esposizione alle tossine ed eliminando quelle in eccesso;

alleggerire il lavoro degli organi emuntori e, in particolare, del fegato;

aiutare a perdere peso;

promuovere la salute generale.

Si basa quindi su uno stile alimentare che:

predilige il consumo di cibi disintossicanti, generalmente alimenti ad alto contenuto di fibre, acqua, vitamine e sali minerali;

limita o elimina completamente i cibi considerati intossicanti, ovvero gli alimenti ricchi di grassi, zuccheri, additivi e proteine animali.

In un regine di purificazione saranno sempre presenti:

frutta e verdura di stagione, se possibile da agricoltura biologica (per limitare l’ingestione di sostanze nocive come i pesticidi), anche in forma di frullati, centrifugati e succhi senza zuccheri aggiunti;

frutta secca e semi oleosi come noci, nocciole, mandorle, semi di zucca, di girasole, di lino

legumi, come fagioli, lenticchie e ceci;

cereali integrali e senza glutine, come mais, riso e miglio;

tè, tisane e infusi a base di erbe.

Sono invece da evitare o eliminare completamente cibi come:

carni grasse
insaccati
formaggi
fritture
prodotti in scatola o preconfezionati
bevande gassate e dolcificate
dolciumi
alcool

Alcune diete, inoltre, prevedono periodi di digiuno, l’assunzione di bevande specifiche, come acqua e sale o acqua e limone, o l’uso di altri metodi depurativi.

Rivgersi ad un professionista ci assicura dei consigli mirati e adatti al nostro organismo dopo un' attenta analisi.

𝐈 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨.
𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑 (𝐆.𝐔. 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑

16/01/2024

Terapia Energetica - Reiki



Reiki è un termine giapponese che significa (Rei-Ki) Forza Vitale individuale ed Energia Universale.

Il Reiki è Energia allo stato puro e, attraverso semplici movimenti, l'operatore dona questa energia attraverso punti dislocati sul corpo del cliente .
Il Reiki non è doloroso né invasivo ma riesce attraverso il suo "calore" ad eliminare tensione e blocchi.

Reiki di per sé attiva un processo di autoguarigione dei tre aspetti umani: l’aspetto fisico, mentale ed emozionale. I benefici sono maggiore salute fisica, una maggiore consapevolezza di se stessi, più serenità, tranquillità personale.

Il Reiki elimina lo stress donando così un profondo rilassamento. La conseguenza positiva è la rigenerazione degli organi, un loro miglior funzionamento soprattutto degli organi emuntori quali fegato, reni, intestino, ecc.) eliminando così le tossine e ad annullarne gli effetti nocivi.
Altra conseguenza positiva del profondo rilassamento indotto dal Reiki è l'eliminazione dei liquidi in eccesso, contrastando così la retenzione idrica.
Ottimo rimedio per alleviare e guarire dolori di cervicale, artriti croniche o occasionali, strappi muscolari, e tensioni fisiche in generale, acute e normali.

Reiki è un rivitalizzante, aumenta la contentezza, la calma, la chiarezza mentale, la resistenza allo stress, la comunicativa e la creatività.
Elimina traumi emozionali anche molto vecchi, la stanchezza, la depressione, l’insonnia e l’ansia.
Il Reiki non ha controindicaziono
Reiki cambia la Vita.... In meglio😉

𝐈 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨.
𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑 (𝐆.𝐔. 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑

03/01/2024

Può essere utile un giorno di digiuno dopo le grandi abbuffate?

Il digiuno può essere efficace per “disintossicare” l’organismo dopo le "grandi abbuffate" sia nel mangiare che nel bere.

Così facendo sì dà la possibilità all'organismo di recuperare una normalità funzionale di cui i nostri organi hanno bisogno.

Fare una giornata di digiuno alla settimana riesce a dare un sollievo fisico ed anche mentale. Infatti il digiuno dona una migliore ossigenazione del cervello regalandoci lucidità e presenza.
Le modalità sono semplici dobbiamo soltanto bere: acqua, tisane, the verde, il tutto senza zucchero.
Se la fame vi tortura, per placarla si può sgranocchiare 4 noci o una decina di mandorle.
Par aiutare la depurazione ottimo sarebbe bere la mattina un bicchiere di acqua tiepida con qualche goccia di limone.
Cercate di rilassarvi durante il digiuno, lo stress porta la fame nervosa e di conseguenza si entra in una spirale psicogica pericolosa.

Tra i buoni propositi del nuovo anno mettiamo in elenco un pizzico di bene in più per noi stessi, ma soprattutto mettiamoli in pratica!

𝐈 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨.
𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐧. 𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑 (𝐆.𝐔. 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟑

I BENEFICI DI UN BUON MASSAGGIOCorpo e psiche possono ritrovare salute ed equilibrio grazie a una forma di terapia le cu...
11/09/2023

I BENEFICI DI UN BUON MASSAGGIO

Corpo e psiche possono ritrovare salute ed equilibrio grazie a una forma di terapia le cui origini si perdono nella notte dei tempi

Il massaggio è, con buone probabilità, la più remota forma di terapia medica. Pare fosse ampiamente diffuso in Oriente 6000 anni fa e già noto agli antichi greci e romani come efficace rimedio per moltissime afflizioni, sia del corpo che della mente.

Oltre a lenire i dolori muscolari e articolari e a sciogliere le contratture, il massaggio rimette in moto le attività fisiologiche dell’organismo: viene ripristinata la circolazione sanguigna e linfatica, i processi metabolici recuperano un nuovo equilibrio e si favorisce la diffusione nell’organismo di molte sostanze vitali.

I benefici di un massaggio eseguito professionalmente, agendo sul sistema nervoso e ormonale, si riflettono anche a livello psicologico, aiutandoci a ridurre la tensione mentale, calmando gli stati ansiosi e i sintomi depressivi, arrivando a essere di grande aiuto anche in caso di insonnia o di altri disturbi del sonno

La qualità del contatto nel massaggio è molto importante, e determina anche la qualità dei risultati ottenuti, su tutti i livelli. Per questo è importante affidarsi alle mani di operatori qualificati, e scegliere con cura sia il tipo di massaggio che il tipo di massaggiatore

Le vacanze sono già un ricordo? Non interrompere lo stato di relax duramente conquistato, regalati un'ora a settimana di...
05/09/2023

Le vacanze sono già un ricordo?
Non interrompere lo stato di relax duramente conquistato, regalati un'ora a settimana di assoluto Ben-Essere!

Dove?!?
Da Samsara ovviamente 😍

Cosa aspetti a prenotare uno
dei nostri massaggi?
Potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze:

- Massaggio decontratturante cervicale/schiena
Durata: 30min
Tariffa 20€

- Massaggio relax
Durata: 45 Min
Tariffa : 25€

- Massaggio drenante gambe
Durata: 45 Min
Tariffa: 25€

- Massaggio olistico
Durata: 60min
Tariffa: 35€

- Massaggio ayurveda
Durata: 60 Min
Tariffa: 45€

- Hot Stone Massage
Durata: 60min
Tariffa: 45€

Ti aspettiamo 😉

Si torna operativi‼️Da lunedì 4 SETTEMBRE sarà possibile prenotare i nostri trattamenti olistici:- Consulenza naturopati...
02/09/2023

Si torna operativi‼️

Da lunedì 4 SETTEMBRE sarà possibile prenotare i nostri trattamenti olistici:

- Consulenza naturopatica
- Consulenza floriterapica
- Trattamento Reiki
- Meditazione guidata con campane tibetane
- Massaggio olistico
- Massaggio ayurveda (abyangam)
- Hot Stone Massage
- Massaggio decontratturante
- Massaggio relax
- Massaggio linfodrenante
- Counseling olistico
- Percorsi olistici personalizzati

Per maggiori informazioni chiama o invia un messaggio WhatsApp al 350.9.45.75.45

“Se prendi un rospo, lo metti in una pentola con l'acqua e lo porti sul fuoco, osserverai una cosa interessante: il rosp...
23/08/2023

“Se prendi un rospo, lo metti in
una pentola con l'acqua e lo porti
sul fuoco, osserverai una cosa interessante:
il rospo si adatta alla temperatura
dell'acqua, rimane dentro e continua
ad adattarsi all'aumento di temperatura..
Però quando l'acqua arriva al punto
di bollire il rospo vorrebbe saltare
fuori dalla pentola ma non riesce
perché è troppo indebolito e stanco
a causa degli sforzi che ha fatto
per adattarsi alla temperatura..
Alcuni direbbero che ciò che ha ucciso
il rospo è stata l'acqua bollente...
ciò che ha ucciso il rospo invece
è stata la sua incapacità di decidere
quando saltare fuori.
Perciò smettila di adattarti
a situazioni sbagliate e tante altre
faccende che ti "scaldano".
Se continui ad adattarti corri il rischio
di morire dentro.
Salta fuori finché sei in tempo.”
Noam Chomsky

È TEMPO DI VACANZE!Lo studio resterà chiuso  per ferie dal 1/08 al 31/08
01/08/2023

È TEMPO DI VACANZE!

Lo studio resterà chiuso per ferie dal 1/08 al 31/08

Indirizzo

Atripalda

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Olistico Samsara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi