14/11/2025
La campagna di prevenzione dermatologica “Amico Sole”, promossa dalla Lilt di Augusta con il supporto del Comune e delle aziende partner, quali Sonatrach Raffineria Italiana e Sasol, si è conclusa con risultati significativi: individuati 26 casi sospetti e, soprattutto, quattro melanomi in adolescenti e adulti, tutti trattati tempestivamente con chirurgia radicale. Un esito che conferma l’efficacia della diagnosi precoce e il valore della prevenzione.
Oltre 400 residenti hanno aderito agli screening gratuiti, effettuati con videodermatoscopi digitali ad alta definizione. “Non sono numeri, ma persone che hanno potuto scoprire in tempo una malattia seria”, ha ricordato il sindaco Giuseppe Di Mare.
Soddisfazione anche dal presidente provinciale Lilt, Mario Lazzaro, che ha sottolineato come “questa campagna dimostri quanto una collaborazione strutturata tra istituzioni, volontariato e aziende possa tradursi in un impatto reale sulla salute della comunità”. Lazzaro ha inoltre evidenziato che l’esperienza di Augusta rappresenta “un modello da consolidare e ampliare, perché la prevenzione non deve essere un evento, ma un percorso continuo”.
Il successo dell’iniziativa ha già portato Lilt e Amministrazione a confermare la replica della campagna anche il prossimo anno, con l’obiettivo di rendere “Amico Sole” un appuntamento stabile. Il messaggio finale alla cittadinanza resta chiaro: controllare la pelle regolarmente e non abbassare la guardia. Perché, come ricorda la Lilt, prevenire è vivere.