FK è un team di osteopati e fisioterapisti che lavora da anni con atleti professionisti di vari sport:
Dott. Riccardo Contigliani, fisioterapista, Osteopata (D.O.m.r.o.i.), direttore della A.B.E. osteopathy school di Bologna, già consulente dell'ARMANI JEANS MILANO e INTER F.C., ad oggi è osteopata dell'HELLAS VERONA e dello SPEZIA CALCIO. Tommaso Mazzini, fisioterapista, Master universitario in
"fisioterapia sportiva", perfezionamento in terapia manuale, osteopatia presso A.B.E. Segue direttamente la Nippo-vini Fantini. Davide Terzi, fisioterapista, osteopata (D.O.m.r.o.i.), già consulente presso PARMA F.C. e PARMA RUGBY, ad oggi è cofondatore e consigliere presso la scuola di formazione osteopatica di Brescia. Stefano Nicoletti, da sempre nel mondo del ciclismo al massimo livello, massofisioterapista, terapia manuale osteopatica, osteopatia presso A.B.E. osteopathy school di Bologna, visione osteopatica applicata alla biomeccanica in bicicletta. Dario Morelli, Università di Pavia Medicina e chirurgia, responsabile ricerca scientifica Spirotiger. Fk dal 2014 collabora con la squadra di ciclismo Nippo-vini Fantini-De Rosa, per la quale ha creato un innovativo protocollo per la valutazione del ciclista, al fine di:
- ridurre e prevenire gli infortuni
- individuare e risolvere problematiche ricorrenti
- migliorare la performance
Il protocollo ha riproducibilità scientifica e consta di 5 diverse fasi racchiuse in un unica analisi.
1) VISITA OSTEOPATICA, condotta dal dott. Riccardo Contigliani (D.O.m.R.O.I.)
2) VIDEOGRAFIA IN ORTOSTATICA
3) ANALISI STATICA e del CAMMINO condotte dal dott. Tommaso Mazzini e dal dott. Davide Terzi (D.O.m.R.O.I.)
4) VIDEOGRAFIA in BICICLETTA seguita dal dott. Stefano Nicoletti
5) SPINALMOUSE per la scansione 3D della colonna
6) SPIROTIGER per la biomeccanica respiratoria entrambe gestite dal dott. Dario Morelli
Tutti i dati raccolti produrranno un profilo dell'atleta permettendo di ottimizzare la ricerca del problema e unificare la ricerca delle soluzioni. Al termine del test verrà rilasciata una cartella file con allegato tutto il materiale (immagini, grafici e video) insieme ad una scheda riassuntiva fruibile dai professionisti del settore. PUNTATE SU VOI STESSI, E' LA CURA DEL DETTAGLIO A PERMETTERVI DI FARE LA DIFFERENZA.