Farmacia San Rocco Aurisina

Farmacia San Rocco Aurisina Analisi in farmacia: profilo lipidico e glicemia

La Farmacia San Rocco vi augura un Buon Ferragosto e una Buona Estate 🏖☀️
14/08/2025

La Farmacia San Rocco vi augura un Buon Ferragosto e una Buona Estate 🏖☀️

Colora la tua estate 💅🏻
04/08/2025

Colora la tua estate 💅🏻

I nostri consigli per la tua salute per l'estate ☀️🏖
19/07/2025

I nostri consigli per la tua salute per l'estate ☀️🏖

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e a...
09/07/2025

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔

È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici per utilizzare al meglio questi farmaci e gestire i sintomi in modo efficace.

Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l'infiammazione, il gonfiore e alleviare il dolore associato a condizioni infiammatorie come artrite, tendiniti e altre malattie infiammatorie.

Gli antidolorifici, o analgesici, sono farmaci progettati principalmente per alleviare il dolore senza necessariamente ridurre l'infiammazione. Possono essere utilizzati per trattare vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori post-operatori.

Consulta sempre un medico o un farmacista per scegliere il farmaco più adatto alle tue esigenze.

Il reflusso gastroesofageo è una patologia a cui sono collegati diversi sintomi, anche fastidiosi, e che può portare alt...
04/07/2025

Il reflusso gastroesofageo è una patologia a cui sono collegati diversi sintomi, anche fastidiosi, e che può portare altri problemi di salute. Il disturbo è dovuto al malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore.​

Imparare a riconoscere i sintomi permette di intervenire prontamente e trovare una soluzione. Fortunatamente, infatti, esistono numerosi accorgimenti, stili di vita e trattamenti capaci di ridurre i sintomi della malattia e i rischi associati.​

Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/reflusso-gastroesofageo-sintomi-cause-conseguenze/ e passa in farmacia, saremo lieti di aiutarti!

Hai dei farmaci scaduti o non più utilizzati a casa?  Ecco come smaltirli:1) Blister, flaconi in plastica vuoti e confez...
30/06/2025

Hai dei farmaci scaduti o non più utilizzati a casa?

Ecco come smaltirli:
1) Blister, flaconi in plastica vuoti e confezioni in plastica o alluminio ➔ gettali nei contenitori per la raccolta della plastica o dell’alluminio se il tuo Comune raccoglie questo materiale in modo differenziato.
2) Scatola di carta e foglietto illustrativo ➔ gettali nei contenitori della carta.
3) Flaconi in vetro vuot i➔ gettali nelle campane per il vetro.
4) Farmaci scaduti (da rimuovere dai blister e dalla confezione), flaconi con liquido residuo ➔ portali nella nostra farmacia: abbiamo dei contenitori appositi per lo smaltimento dei farmaci, che sono rifiuti urbani pericolosi. In alternativa, portali nelle isole ecologiche.

Non gettare i farmaci nei rifiuti comuni o nello scarico, perché possono contaminare l'ambiente, inquinando l'acqua e il suolo. Alcuni farmaci potrebbero avere indicazioni specifiche per lo smaltimento: leggi sempre il foglietto illustrativo o consulta il tuo farmacista per ulteriori informazioni.

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️Dal 16 giugno al 22 giugno 2025.- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.3...
17/06/2025

QUESTA SETTIMANA SIAMO DI TURNO!! ✅️
Dal 16 giugno al 22 giugno 2025.

- dal lunedì al sabato orario continuato 8.30 - 19.30
- domenica mattina 8.30 - 13.00
- domenica pomeriggio siamo reperibili solo con ricetta urgente

🥵 Le vampate di calore possono essere un sintomo fastidioso, soprattutto durante lamenopausa.Come gestirle?Mantieni un a...
13/06/2025

🥵 Le vampate di calore possono essere un sintomo fastidioso, soprattutto durante la
menopausa.

Come gestirle?
Mantieni un ambiente fresco: usa ventilatori e aria condizionata se sei in casa, o porta un
ventaglio in borsa per quando sei fuori, e indossa abiti leggeri in tessuti naturali.

Segui una dieta equilibrata: evita cibi piccanti, caffeina e alcol, che possono scatenare le
vampate, opta invece per un’alimentazione ricca di frutta, verdura e cereali integrali.

Rimani idratata: bevi molta acqua durante il giorno per mantenere il corpo idratato e aiutare
a regolare la temperatura corporea.

Fai attività fisica: l’esercizio regolare può aiutare a ridurre la frequenza e l’intensità delle
vampate di calore.

Utilizza tecniche di rilassamento: yoga, meditazione e respirazione profonda possono
essere utili per ridurre lo stress e migliorare il controllo delle vampate.

Con questi semplici accorgimenti, puoi affrontare le vampate di calore con serenità. 🌟

Per altri consigli, passa in farmacia!

Una nuova giornata 🌤 è iniziata e la tua farmacia di fiducia è qui per aiutarti ad affrontarla al meglio!Come sempre sia...
26/05/2025

Una nuova giornata 🌤 è iniziata e la tua farmacia di fiducia è qui per aiutarti ad affrontarla al meglio!

Come sempre siamo pronti a supportarti per qualsiasi necessità che riguardi la tua salute e il
tuo benessere.💪

Ti aspettiamo in farmacia!

Lo stress ha un impatto negativo sullo stato di salute generale di ognuno di noi, e con le incertezze del periodo storic...
24/05/2025

Lo stress ha un impatto negativo sullo stato di salute generale di ognuno di noi, e con le incertezze del periodo storico che stiamo vivendo, questi effetti si sono amplificati.

La prima regola è quindi rallentare in modo da ristabilire le priorità e recuperare il proprio equilibrio personale.

Leggi questi e altri utili consigli in tema di benessere psicofisico sfogliando il magazine gratuito

https://www.tevaitalia.it/orizzonte-salute/

Ripetere quotidianamente le stesse azioni può farci mettere mentalmente il “pilota automatico”. In questo modo rischiamo...
21/05/2025

Ripetere quotidianamente le stesse azioni può farci mettere mentalmente il “pilota automatico”.
In questo modo rischiamo di non mantenere allenato il nostro cervello.
Proprio come un muscolo, infatti, la nostra mente ha bisogno di un continuo esercizio per mantenersi reattiva, a qualsiasi età.

Ma come possiamo tenerci allenati? Ecco alcuni esempi:

● Leggi più che puoi
● Sii curioso
● Coltiva le tue relazioni
● Passa del tempo nella natura

Scopri alcuni esercizi quotidiani per mantenere la mente attiva nell’articolo a pagina 24 del numero 28 del magazine gratuito

https://viewer.tevapharm.com/view/86176178/

💧Mantenersi idratati è fondamentale per la salute e il benessere. Ma quanta acquadovremmo bere ogni giorno?Generalmente,...
17/05/2025

💧Mantenersi idratati è fondamentale per la salute e il benessere. Ma quanta acqua
dovremmo bere ogni giorno?

Generalmente, è consigliato bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno, pari a circa 2 litri.

Il Ministero della Salute raccomanda in generale questi apporti d’acqua quotidiani:

• neonati sino a 6 mesi di vita: 100 mL/kg al giorno,
• bambini tra 6 mesi e 1 anno di età: 800-1000 mL/giorno,
• tra 1 e 3 anni di vita: 1100-1300 mL/giorno,
• tra i 4 e gli 8 anni di età: 1600 mL/giorno;
• tra i 9 e i 13 anni: 2100 mL/giorno per i bambini e 1900 mL/giorno per le bambine;
• adolescenti, adulti e anziani: femmine 2 L/giorno, maschi 2,5 L/giorno.

Tuttavia, le esigenze possono variare in base a età, sesso, livello di attività fisica, climi caldi
e stato di salute.

Ricorda che oltre all'acqua, anche frutta e verdura ricche di acqua come cetrioli, anguria e
arance contribuiscono all'idratazione.

Bere acqua aiuta a mantenere la pelle luminosa, supporta le funzioni cognitive, migliora la
digestione e contribuisce alla regolazione della temperatura corporea.

Se vuoi consultare un professionista per sapere quanta acqua dovresti bere in base alle tue
caratteristiche e al tuo stile di vita, passa in farmacia! ✨

Indirizzo

Loc. Aurisina Centro, 106/F
Aurisina
34011

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Rocco Aurisina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Rocco Aurisina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare