10/11/2025
🧠 Perché senti sempre quel dolore dietro la testa, proprio sotto l’occipite?
Spesso non è solo un problema di “cervicale bloccata”… ma un segnale che il tuo nervo vago è in sofferenza.
👉 In quell’area, tra cranio e prima vertebra cervicale (l’Atlante), passa proprio il vago, un nervo cranico che mette in comunicazione cervello, cuore, polmoni e apparato digerente.
Quando si irrita, può creare tensione nei muscoli suboccipitali — innervati da C1 — e dare origine a dolore occipitale, sbandamenti, testa ovattata, vertigini, confusione mentale o quella sensazione di instabilità che non riesci a spiegarti.
💆♂️ La soluzione non è solo “rilassare la cervicale”, ma valutare e riequilibrare l’area cranio-cervicale, dove il vago e gli altri nervi cranici emergono e regolano gran parte dell’equilibrio del corpo.
Un approccio osteopatico mirato può liberare le tensioni profonde, migliorare la comunicazione nervosa e restituire quella sensazione di stabilità e leggerezza che avevi perso.
⸻
👉 Se ti ritrovi in questi sintomi, non trascurarli.
👨⚕️ Fatti valutare: spesso la causa non è dove senti il dolore, ma in ciò che lo controlla.
📲 Scrivimi in privato o prenota la tua valutazione: capiamo insieme se il tuo dolore dietro la testa parte proprio da qui — dal nervo vago.