Dott Pasquale Marchitelli D.O.

Dott Pasquale Marchitelli D.O. OSTEOPATIA - FISIOTERAPIA - POSTUROLOGIA E’ uno dei pochi specialisti nella Osteopatia a Napoli.

Dr.Pasquale Marchitelli – è D.O Dottore in Osteopatia – Posturologo – e Fisioterapista
Laureato nel 2010 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Federico II di Napoli successivamente nel 2016 ha intrapreso gli studi in Osteopatia conseguendo il Diploma da Osteopata D.O. Durante il suo percorso di studi, spinto da una passione sempre crescente, ha dedicato molto alla postura e i complessi meccanismi che la influenzano conseguendo varie specializzazioni in tale ambito.

19/07/2025

🎧 Orecchio ovattato?
Sensazione di vuoto o come se l’orecchio si stappasse?
Ti senti instabile anche da fermo?

👉 Potrebbe non essere solo un problema cervicale.

Spesso la vera causa è una disfunzione della tuba di Eustachio, il piccolo canale che collega l’orecchio alla gola e al palato.

🔎 Ma cosa la altera?

📌 Tensioni profonde che si sviluppano in zone che nessuno guarda davvero:
• Palato e muscoli pterigoidei, responsabili della deglutizione e della stabilità mandibolare
• Articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso in sovraccarico da serramento o bruxismo
• Muscoli sottooccipitali e cervicali alti, collegati ai centri dell’equilibrio
• Faringe e base del cranio, che ospitano l’imbocco della tuba e risentono di tensioni posturali e viscerali


💥 Quando queste zone sono in disfunzione, la tuba non riesce più a bilanciare la pressione dell’orecchio.
Ed ecco che compare:

❗ Sensazione di ovattamento o chiusura dell’orecchio (pressione aumentata)
❗ Sensazione di vuoto o orecchio che si apre all’improvviso (pressione ridotta)
❗ Sbandamenti, instabilità, senso di galleggiamento, come se il corpo non fosse più ancorato
❗ In alcuni casi anche tensione al viso, pesantezza mandibolare o fastidio agli occhi


🧠 Tutto questo avviene perché il sistema vestibolare, che regola l’equilibrio, riceve segnali alterati.
Il risultato? Una confusione percettiva che il tuo cervello legge come perdita di stabilità.



🎯 In studio valuto con precisione le connessioni tra cranio, mandibola, cervicale, palato e orecchio.
Con un approccio osteopatico mirato, tratto le cause profonde, sblocco le disfunzioni e aiuto il corpo a ritrovare il suo equilibrio naturale.

💬 Ti ritrovi in questi sintomi?
Scrivimi “orecchio” nei commenti o in DM, e ti spiego come possiamo risolverlo insieme.

🔔 Segui la pagina se vuoi scoprire cosa c’è davvero dietro ai tuoi sintomi.
Ogni settimana contenuti per farti stare meglio sul serio.



10/07/2025

😵‍💫 “Mi sento instabile… ma tutti gli esami sono ok.”

Quante volte te lo sei detto?

Ti alzi in piedi e ti gira la testa,
ti pieghi e ti senti sbandare, cammini e ti senti come “fuori asse”…
Eppure nessuno trova nulla.

🎯 Il problema potrebbe partire dagli occhi.
I muscoli oculomotori – che muovono i tuoi occhi – sono strettamente legati al tuo equilibrio e alla cervicale.

Se non lavorano in armonia, anche un semplice cambio di posizione può mandarti in tilt.

👨‍⚕️ In studio analizzo e tratto proprio questa connessione:
🔹 Occhi
🔹 Cervicale
🔹 Sistema vestibolare

Attraverso osteopatia e riequilibrio posturale ti aiuto a ritrovare stabilità e sicurezza nei movimenti.

Niente più giramenti, sbandamenti o quella fastidiosa sensazione di “barca sotto i piedi”.

📩 Scrivimi in DM o prenota una valutazione
📍Ricevo a Napoli – Avellino – Avella
📲 Se vuoi capire davvero da dove nasce il tuo problema, sono qui per aiutarti.

👇 Salva il reel e condividilo se conosci qualcuno che vive questi sintomi.
Ti ringrazierà 🙏

02/07/2025

“Postura al PC: cosa stai sbagliando davvero”

💻 Passi molte ore al computer e hai dolore al collo, bruciore tra le scapole o fastidi lombari?

Forse stai sottovalutando un dettaglio che ha un impatto enorme:
la tua postura davanti allo schermo.

🔎 In questo video ti mostro due errori posturali comuni che tratto ogni giorno in studio:

1️⃣ Monitor posizionato male (troppo basso, troppo alto o di lato):
Anche un’inclinazione di soli 15° può far gravare fino a 12-15 kg in più sulla tua cervicale.
➡️ La testa pesa di più, i dischi si comprimono e i muscoli si contraggono per ore…
Risultato? Cervicalgia, cefalea e rigidità cronica.

2️⃣ Presa errata del mouse (troppo lontano o alto):
➡️ La spalla si solleva, il polso si stressa e si crea tensione lungo la catena anteriore del braccio:
pettorale, bicipite, flessori dell’avambraccio in accorciamento costante.
Conseguenze? Formicolii, infiammazioni, tunnel carpale.

✅ La soluzione non è complicata, ma va personalizzata:
alza il monitor, avvicina il mouse, rispetta la fisiologia del tuo corpo.

🧠 La postura non è solo “stare dritti”.
È prevenzione, benessere e libertà di movimento.

📌 Salva questo Reel per ricordarti cosa correggere.
📩 Scrivimi in DM se vuoi una valutazione posturale personalizzata.
🔔 Seguimi per altri consigli su postura, dolore e benessere quotidiano.

m

30/06/2025

“Il dolore alla schiena è solo un segnale!”

Ma la vera origine è spesso nascosta: bacino sbilanciato, tensione dei visceri, mandibola in disfunzione…”

In studio tratto ogni giorno collegamenti che molti sottovalutano.

E sai una cosa?

👉 Quando agisci sulla causa reale, il dolore tende subito a migliorare fino a risolversi.

Ti spiego 3 cause inaspettate che potrebbero sabotare la tua schiena ogni giorno:



🔹 1. Bacino in torsione – dolore lombare
Posture quotidiane scorrette (come accavallare sempre le gambe, caricare su un solo fianco o stare troppo seduti) creano uno squilibrio pelvico.
Questo altera l’appoggio della colonna e può causare lombalgia persistente.

🛠️ Con tecniche osteopatiche mirate riequilibrio il bacino, scarico le tensioni e restituisco mobilità alla zona lombare.



🔹 2. Tensioni viscerali –
colon irritabile, reflusso…
spesso il sistema viscerale è contratto e trasmette tensioni attraverso i legamenti fino alla colonna.
Il risultato? Dolori tra le scapole, difficoltà respiratoria, senso di peso nella schiena.

🛠️ Con il trattamento viscerale e il lavoro sul diaframma possiamo “alleggerire” la zona dorsale e ripristinare l’armonia.



🔹 3. Disfunzione dell’ATM –
La mandibola è collegata direttamente alla postura attraverso il sistema cranio-sacrale e il nervo trigemino.
Una masticazione alterata o una mandibola fuori asse possono creare tensioni cervicali, mal di testa e persino mal di schiena

🛠️ Con tecniche osteopatiche sull’ATM, cranio e tratto cervicale-lombare si può riequilibrare tutto l’asse posturale.



🎯 Il tuo corpo è un sistema integrato. Il dolore ti parla… ma spesso in un linguaggio che non conosci.

📩 Scrivimi nei commenti o in DM se hai uno di questi dolori e non trovi una soluzione.

🔁 Salva questo post per rileggerlo con calma.

👣 Seguimi per capire davvero cosa c’è dietro il tuo mal di schiena.

22/05/2025

❌ Ti senti rigido e fai fatica a piegarti in avanti?
✅ Prova questi 2 esercizi e inizia a dire addio al mal di schiena!

Quando la schiena si irrigidisce, ogni movimento diventa un ostacolo: ti abbassi con fatica, senti ti**re ovunque e hai la sensazione di avere il bacino “bloccato”.

Ma bastano pochi minuti al giorno per ritrovare mobilità e sollievo.

🔹 1. Stretch dei muscoli piriformi (variante attiva)
Sdraiati a terra. Porta la gamba destra in flessione con l’anca in extrarotazione, appoggiando il piede destro sul ginocchio sinistro.

Ora, con il ginocchio sinistro, spingi leggermente indietro il piede destro.

👉 In questo modo si crea una tensione controllata che allunga il piriforme e migliora la mobilità dell’anca, alleviando tensioni che spesso si riflettono sulla zona lombare.

🔹 2. Mobilità pelvica – Antiversione e retroversione
Sempre da sdraiato, con le ginocchia piegate e i piedi a terra, lavora sul bacino:
• Porta il bacino in antiversione (creando un leggero arco lombare)

• Poi in retroversione (schiacciando la zona lombare contro il pavimento)
👉 È un esercizio semplice ma potentissimo per liberare la zona lombare, attivare il core e riprendere controllo del movimento pelvico.

💥 Falli ogni giorno per pochi minuti: il tuo corpo ti ringrazierà!

La chiave è la costanza, non la perfezione.

👇 Ti sono stati utili?

💙 Metti “Mi piace”
📌 Salva il video per rifarli ogni giorno

👣 Seguimi per altri esercizi pratici per sbloccare la schiena e ritrovare il benessere!

08/04/2025

📌“Dottore mi bastava fare pochi passi e la schiena mi si bloccava dal dolore…
Ora Mara riesce a camminare decisamente meglio, senza fermarsi.”📌

– Mara soffriva di stenosi lombare e mal di schiena

🔎 Quando Mara è arrivata da me, il dolore alla zona lombare le impediva di vivere serenamente.

Ogni gesto quotidiano era diventato un ostacolo:
alzarsi dal letto, camminare, persino stare seduta troppo a lungo.

🫂 Nel video ti mostro cosa ho fatto durante la visita di controllo con Mara :

✅ Valutazione posturale e test mirati sull’area lombo-sacrale
✅ Rilascio delle tensioni muscolari e fasciali
✅ Decompressione della colonna per ridurre la pressione sui nervi
✅ Ripristino della mobilità articolare per restituire libertà al movimento

📈 Mara ha ottenuto un grande miglioramento…

Ma ciò che fa davvero la differenza è la costanza:

oggi si affida a me ed è effettuiamo dei controlli periodicamente per mantenere lo stato di salute raggiunto.

Questo le permette di prevenire blocchi e continuare a muoversi bene, senza ricadute.

Non aspettare di arrivare al limite. Prenditi cura del tuo corpo prima che il dolore lo faccia per te.

📥Prenota la tua visita.

💆Iniziamo insieme un percorso duraturo verso il benessere.

03/04/2025

🎧 Senti un fischio o un ronzio nell’orecchio?
Ti hanno detto che non c’è soluzione?

Quando l’acufene è di origine vascolare l’osteopatia può aiutarti!

Infatti questo tipo di acufene è legato alla cervicale ed è un disturbo spesso sottovalutato, ma può diventare un vero incubo.

Se avverti ronzii, fruscii o pulsazioni ritmiche nelle orecchie, soprattutto in momenti di maggiore stress, che si accentuano di sera o dopo aver mantenuto a lungo la stessa postura e magari noti una rigidità del collo,
il problema potrebbe essere proprio nella tua colonna cervicale.

🔍 Perché succede?

La cervicale è strettamente collegata alla circolazione sanguigna dell’orecchio interno e del cervello attraverso il sistema vertebro basilare che decorre lateralmente al collo.
Se il tratto cervicale è rigido è c’è tensione dei muscoli possono essere compressi i vasi sanguigni e alterare il flusso, generando quei fastidiosi suoni che senti.

💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?

Attraverso tecniche manuali mirate:

✅ Rilasciamo le tensioni muscolari che ostacolano la circolazione
✅ Miglioriamo la mobilità della cervicale per ripristinare un flusso sanguigno ottimale
✅ Riduciamo la compressione dei nervi che possono amplificare il problema

Molti dei miei pazienti, dopo il trattamento, hanno finalmente trovato sollievo da un disturbo che sembrava senza soluzione!

👇 Raccontami nei commenti la tua esperienza con l’acufene e prenota una consulenza per scoprire se possiamo risolverlo insieme!

03/04/2025

Sei stanco di convivere con dolori muscolari, tensioni o problemi posturali?
È il momento di prenderti cura di te stesso! Il Dott. Dott Pasquale Marchitelli D.O. , specialista in Osteopatia, Fisioterapia e Posturologia, è qui per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio e il tuo benessere.

🔹 Perché scegliere il Dott. Marchitelli?
- Approccio Personalizzato: ogni paziente riceverà un piano di trattamento su misura per le sue esigenze specifiche.
- Tecniche Avanzate: utilizza le più moderne tecniche terapeutiche per garantire risultati efficaci e duraturi.
- Supporto Completo: accompagnerà in ogni fase del percorso di recupero, fornendo consigli pratici per migliorare la qualità di vita.

Prenota la tua consulenza allo 0825/451823

30/03/2025

🔥 Dolore alla spalla? Guarda il miglioramento di Aldo! 🔥

Aldo è arrivato con un forte dolore alla spalla, che gli rendeva difficile sollevare il braccio e svolgere movimenti quotidiani.

Dopo un’attenta valutazione, ho eseguito una serie di test specifici per individuare le cause del problema:

🔍 Test per i tendini

sovraspinoso e il capo lungo del bicipite, spesso coinvolti nei dolori della cuffia dei rotatori.

🔍 Test per gli extrarotatori e gli intrarotatori della spalla, per analizzare eventuali squilibri muscolari.

➡️ Trattamento osteopatico e tecarterapia:

✅ Ho iniziato liberando il trapezio, che risultava rigido e contribuiva alla limitazione del movimento.

✅ Ho poi lavorato sul piccolo pettorale, che tendeva a portare la spalla in anteposizione, aumentando lo stress sulla cuffia dei rotatori.

✅ Infine, ho applicato tecarterapia mirata sui tendini infiammati e sulla borsa articolare per ridurre il dolore e stimolare il recupero.

💪 Il risultato?

Dopo il trattamento, Aldo ha percepito subito:

✔ Maggiore libertà nei movimenti
✔ Riduzione del dolore
✔ Sensazione di leggerezza alla spalla

⚠️ Se anche tu soffri di un dolore simile, non aspettare che peggiori!

Con un trattamento mirato puoi recuperare la mobilità e tornare alle tue attività senza fastidi.

📩 Scrivimi in DM per una valutazione personalizzata!

Mal di testa? Quando è cervicogenico? 🤯👉 Senti una morsa che stringe la testa, come se avessi un casco troppo stretto ch...
26/03/2025

Mal di testa? Quando è cervicogenico? 🤯

👉 Senti una morsa che stringe la testa, come se avessi un casco troppo stretto che comprime la nuca e le tempie?
👉 Pesantezza sugli occhi, come se fossero stanchi e affaticati, la luce inizia a dare fastidio?
👉 Dolore che parte dal collo e sale fino alla fronte, a volte irradiandosi verso le tempie o dietro gli occhi?
👉 Rigidità cervicale, con il collo bloccato e fastidio quando provi a girarlo?
👉 Peggiora dopo ore al computer, alla guida o in situazioni di stress?

Se ti rivedi in questi sintomi, il tuo mal di testa potrebbe essere cervicogenico,
cioè causato da tensioni e disfunzioni cervicali!

🔍 Il meccanismo alla base del dolore

1️⃣ Rigidità e disfunzione delle prime vertebre cervicali
• Le vertebre atlante (C1) e epistrofeo (C2) sono fondamentali per la mobilità del collo. Se perdono la loro corretta biomeccanica a causa di tensioni, traumi o posture scorrette, si verifica un’irritazione delle strutture circostanti.

2️⃣ Coinvolgimento dei nervi cervicali superiori
• I nervi grande occipitale (di Arnold) e piccolo occipitale emergono dalle radici di C1-C3 e innervano la parte posteriore della testa, fino a fronte e occhi. Se compressi o irritati, possono causare dolore che si propaga dalla nuca fino alla fronte e alle tempie.

3️⃣ Tensione muscolare e trigger point
• Muscoli come il suboccipitale, lo sternocleidomastoideo, il trapezio superiore e il semispinale della testa vanno in ipertono e si contraggono in modo anomalo, aumentando la compressione sulle strutture nervose e favorendo il dolore.

4️⃣ Alterazione della propriocezione e del sistema trigemino-cervicale
• La disfunzione delle prime vertebre cervicali influenza anche il nucleo trigemino-cervicale, un’area che integra segnali dal collo e dal viso. Se sovraccaricato, può scatenare dolore riferito simile all’emicrania.

🔥 Ti capita spesso? Scrivilo nei commenti e vediamo come si può risolvere ⬇️

Seguimi per altri consigli e salva questo post per ricordartelo! 🔄

24/03/2025

💆‍♂️ COLLO RIGIDO E TRAPEZI DURI COME PIETRA? PROVA QUESTO! 💆‍♀️

Se senti il collo bloccato e i trapezi sempre in tensione, è il momento di dare loro un po’ di sollievo!

Questo esercizio combina compressione ischemica e allungamento, una tecnica super efficace per sciogliere le contratture e ridurre il dolore.

Ecco come fare:

1️⃣ Trova il punto dolente – Usa la punta delle dita o una pallina da tennis e premi sulla zona più contratta del trapezio.
2️⃣ Mantieni la pressione – Rimani sulla zona per 30 secondi, respirando lentamente e profondamente. Questo aiuta a rilassare il muscolo.
3️⃣ Allunga e rilascia – Dopo la pressione, inclina dolcemente la testa dal lato opposto e mantieni la posizione per 15-20 secondi. Questo aiuta a distendere il muscolo e prevenire nuove tensioni.

✨ BENEFICI DI QUESTA TECNICA ✨

🔹 Rilassa i trapezi e riduce la rigidità cervicale
🔹 Migliora la mobilità del collo e delle spalle
🔹 Diminuisce il mal di testa da tensione
🔹 Favorisce il rilassamento muscolare dopo una giornata stressante

🔥 RISULTATO? Sollievo immediato, meno tensione e una cervicale più libera! 🔥

👉 Prova questo esercizio e dimmi nei commenti se hai sentito il beneficio!

Se vuoi altri consigli pratici per il tuo benessere, seguimi per non perderti i prossimi contenuti! 🙌💙

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Pasquale Marchitelli D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Pasquale Marchitelli D.O.:

Condividi

Digitare