01/10/2021
La stagione estiva è ormai finita e con lei anche la maturazione dei fichi.
Questo frutto ha origini molto antiche ed una valenza sacra, non a caso per gli induisti e buddhisti è il simbolo delle conoscenza e della verità. 🛕
Pongo alla vostra curiosità su alcune informazioni:
🔎Oggi Il termine sicofante è rivolto a coloro che si comportano in modo sleale, ma nell’antichità erano i denunciatori dei furti di fichi dagli orti sacri, non a caso il termine deriva dal greco Syko “fico”, phainein “indicare, mostrare”. 👩🏽⚖️
🔎Un’altra curiosità interessa il lattice del fico, secrezione biancastra prodotta in seguito alla raccolta del frutto. Al di là delle funzioni e dell’utilizzo antropico antico e attuale, questo liquido lattiginoso ha un’azione caustica data dalla presenza di enzimi simili a quelli del succo pancreatico dell’uomo e per questo la pianta lo produce per difendersi dall’attacco di animali erbivori.🪰
Così come il lattice anche l’ossalato di calcio ha un’azione difensiva per la pianta, ma non completamente per l’uomo. Questo composto che si presenta come cristalli aghiformi, in caso di eccessivo assorbimento, può accumularsi nelle vie urinarie, raggiungere dimensioni significative e causare danni renali. Ovviamente non saranno un paio di fichi di stagione a causare problemi renali o irritazioni cutanee e ovviamente non sarà un loro uso sporadico a conferire benefici a lungo termine, ma sicuramente miglioreranno la flora intestinale, i disturbi respiratori e forniranno una quota energetica pre allenamento in tempi immediati. ⚡️
___
Nel caso abbiate la pianta di Ficus carica, cogliete il frutto direttamente dall’albero, essiccatelo al sole, fatelo bollire per 10 min e gustate in tranquillità un’ottima tisana nutritiva. 🥃
___
✍🏼Scrivimi se soffri di calcoli renali