Dott.ssa Maria D'Avanzo

Dott.ssa Maria D'Avanzo Biologa nutrizionista- N.

Sez.A: AA_087644
Con MedicareDiet intendo sottolineare l'importanza di Medicarsi o prendersi cura di sé tramite la Dieta, al fine di modificare il proprio stile di vita.

At work 👩🏽‍💻
18/01/2023

At work 👩🏽‍💻

Dimagrire senza eliminare la pasta dalla propria dieta, si può fare! Giusta combinazione di sapori per gustare il propri...
20/02/2022

Dimagrire senza eliminare la pasta dalla propria dieta, si può fare!
Giusta combinazione di sapori per gustare il proprio piatto sano preferito senza sensi di colpa:
🍝Spaghetti
🥫Passata di pomodori
🫕Fiordilatte
🧅Cipolle
Un pranzo felicemente completo di carboidrati, proteine, grassi e fibre che dona leggerezza a questa domenica un po’ uggiosa.
Buon appetito ✅

Freddo d’estate-caldo di inverno, questo è il porridge d’avena che con la sua versatilità e dolcezza è sfruttabile per u...
05/11/2021

Freddo d’estate-caldo di inverno, questo è il porridge d’avena che con la sua versatilità e dolcezza è sfruttabile per una colazione o spuntino completo. 🥣
🍫In questa versione ho aggiunto più cioccolato fondente e uvetta che hanno donato un tocco di dolcezza e di colore al piatto e per restare in tema autunnale ho aggiunto una noce che ha smorzato l’acidità di una clementina, frutta di stagione. 🍂
🍇Rimando all’importanza dell’Uva passa che non solo è ricca del 70% di carboidrati, ma anche del 2% di proteine, sali minerali (ferro, calcio, potassio) e fibre che regolano il transito intestinale. In più l’uva sultanina contiene l'arginina che aiuta la naturale dilatazione dei vasi sanguigni, i fenoli che hanno un’ azione antiossidante e permette la corretta metabolizzazione dei glucidi e colesterolo. 🍊L’abbinamento con le clementine potenzia gli effetti dell’uva passa e del sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina C, ma anche se questo abbinamento può preoccupare per la quota di zuccheri, in realtà un loro consumo controllato e la presenza dei fiocchi d’avena, può aiutare a ridurre i picchi glicemici e donare un rapido senso di sazietà.
🍁Ho preferito moltissimo il porridge nella versione autunnale 🍁
👉🏽Quali sono le vostre colazioni di stagione?❓

L’altro giorno, nel prepararmi per il lavoro, mi sono ricordata di quando a 13 anni mi rifiutavo di indossare i primi oc...
10/10/2021

L’altro giorno, nel prepararmi per il lavoro, mi sono ricordata di quando a 13 anni mi rifiutavo di indossare i primi occhiali da vista e ho pensato a quanto adesso siano essenziali per me.🤓
💡Mi sono ricordata dell’idea sbagliata che avevo di me, di quanto mi dava fastidio apparire “secchiona” o “cecatela” e di quanto non accettavo alcuni difetti del mio corpo ancora in crescita. In un attimo ho notato che l’idea di perfezione l’ho abbandonata da tempo e che con questo lavoro da nutrizionista, cerco di inculcare il giusto equilibrio, la giusta idea di perfezione alimentare e di modellamento corporeo. 🎯Questo obiettivo non solo è soggettivo, ma soprattutto è influenzato dall’ambiente esterno, dalla società conformista, modellista, apparente con cui ogni giorno ci confrontiamo, dalle immagini trasmesse dai vari mezzi di informazione o disinformazione, dal cambiamento senile a cui inevitabilmente i nostri caratteri estetici e fisiologici vanno incontro e soprattutto dalle continue turbolenze che interessano le menti pensanti.🧠
Grazie ad alcune tappe adolescenziali ho migliorato la mia autostima e così anche la capacità di dialogo; caratteristiche di cui mi avvalgo nel confronto con i miei pazienti che incentivo affinché possano affrontare un cambiamento e trarne beneficio, migliorandosi fino ad apprezzare il proprio corpo con i suoi difetti. 🫂
È fondamentale per me far comprendere che con il tempo e con la crescita personale si raggiunge la propria dimensione di perfezione, la quale esiste se e solo se si sta bene con se stessi e si impedisce ad un’utopia di condizionare la propria vita.🌹
Buona domenica senza sensi di colpa 🍝

La stagione estiva è ormai finita e con lei anche la maturazione dei fichi. Questo frutto ha origini molto antiche ed un...
01/10/2021

La stagione estiva è ormai finita e con lei anche la maturazione dei fichi.
Questo frutto ha origini molto antiche ed una valenza sacra, non a caso per gli induisti e buddhisti è il simbolo delle conoscenza e della verità. 🛕
Pongo alla vostra curiosità su alcune informazioni:
🔎Oggi Il termine sicofante è rivolto a coloro che si comportano in modo sleale, ma nell’antichità erano i denunciatori dei furti di fichi dagli orti sacri, non a caso il termine deriva dal greco Syko “fico”, phainein “indicare, mostrare”. 👩🏽‍⚖️
🔎Un’altra curiosità interessa il lattice del fico, secrezione biancastra prodotta in seguito alla raccolta del frutto. Al di là delle funzioni e dell’utilizzo antropico antico e attuale, questo liquido lattiginoso ha un’azione caustica data dalla presenza di enzimi simili a quelli del succo pancreatico dell’uomo e per questo la pianta lo produce per difendersi dall’attacco di animali erbivori.🪰
Così come il lattice anche l’ossalato di calcio ha un’azione difensiva per la pianta, ma non completamente per l’uomo. Questo composto che si presenta come cristalli aghiformi, in caso di eccessivo assorbimento, può accumularsi nelle vie urinarie, raggiungere dimensioni significative e causare danni renali. Ovviamente non saranno un paio di fichi di stagione a causare problemi renali o irritazioni cutanee e ovviamente non sarà un loro uso sporadico a conferire benefici a lungo termine, ma sicuramente miglioreranno la flora intestinale, i disturbi respiratori e forniranno una quota energetica pre allenamento in tempi immediati. ⚡️
___
Nel caso abbiate la pianta di Ficus carica, cogliete il frutto direttamente dall’albero, essiccatelo al sole, fatelo bollire per 10 min e gustate in tranquillità un’ottima tisana nutritiva. 🥃
___
✍🏼Scrivimi se soffri di calcoli renali

Il post di oggi lo dedico alla carne rossa con questo piatto perfetto e completo da 827 Kcal: 🥩Carne Macinata 150 g🍷 Vin...
13/08/2021

Il post di oggi lo dedico alla carne rossa con questo piatto perfetto e completo da 827 Kcal:
🥩Carne Macinata 150 g
🍷 Vino rosso 100 ml
🥨Pane integrale 100 g
🍈Fichi 100 g
🧅 Cipolle 20 g
🍅 Pomodorini 100 g
🍸Olio extravergine d’oliva 15 g
_____
Il quesito del giorno:
È realmente la carne rossa il vero problema dell’incidenza di tumori con origine gastrointestinale? ⁉️
L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) fa chiarezza:
⛔️“La pericolosità delle carni rosse e lavorate per il rischio di cancro dipende sia dalle quantità sia dal modo con cui alcune componenti interagiscono con l'organismo. Per esempio, la lavorazione delle carni per la loro conservazione e le modalità di cottura modificano le molecole presenti o ne generano di nuove che possono aumentare il rischio di sviluppare un tumore.
Un consumo modesto di carni rosse non aumenta in modo sostanziale il rischio di ammalarsi di cancro del colon-retto in individui a basso rischio…”🥩
🧬Gli studi epidemiologici valutano il rischio di ammalarsi di cancro su un numero elevato di persone e soprattutto a distanza di tempo, per questo motivo risulta difficile stimarne il rischio individuale che dipende da moltissimi fattori individuali. 🧬
📃Sicuramente “Nessuna patologia è causata soltanto dal consumo di carne rossa”, ma per darne un rischio di pericolosità, nel 2015 l'International Agency for Research on Cancer (IARC) di Lione, un'agenzia dell'Organizzazione mondiale della sanità che valuta e classifica le prove di cancerogenicità delle sostanze, ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A della classificazione dello IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 della classificazione dello IARC), ma non significa che i salumi siano sempre e necessariamente più pericolosi della carne rossa fresca.”
____
🔎Data la vastità dell’argomento vi invito a continuare la lettura sul sito www.airc.it e vi aggiungo qualche righe come risposta alla domanda sulla pericolosità della carne rossa che dipende da molti fattori tra cui:
📌Quantità giornaliera
📌Consumo settimanale
📌Tipo di carne e/o lavorazione
📌Tipo di cottura
📌Familiarità o presenza di altre patologie (persone ad elevato rischio individuale)
📌Stile alimentare correlato all’uso di altri alimenti cancerogeni (il fumo è più potente degli insaccati)
___
✍🏼In settimana quanta carne rossa mangiate?
✍🏼Temete la sua pericolosità?

Nella maggior parte dei casi presento sempre piatti completi di tutti i macronutrienti essenziali, ma questa volta condi...
05/08/2021

Nella maggior parte dei casi presento sempre piatti completi di tutti i macronutrienti essenziali, ma questa volta condivido un piccolo sgarro alla regola. 🍨
Oggi presento uno spuntino proteico, dolce e fresco a base di yogurt greco, fichi e vino rosso da 398 Kcal:
🍦Yogurt greco 0% grassi 170 g
🍈Fichi 100 g
🍷Vino rosso 100 ml
🧂Zucchero 42 g
🥄Cannella 1 cucchiaio
Dato che bisogna bollire lo zucchero con il vino rosso è intuibile che ne uscirà una cremina dolce e aromatizzata che ho gustato con un alimento ulteriormente cremoso quale lo yogurt.🍨
💯Chi desidera completare lo schema nutrizionale può aggiungere qualche frutta secca o qualche altra fonte di carboidrati complessi, ma evitando di appesantire troppo il preparato che perderebbe di cremosità.🥜
❎Non temiamo la quantità di zucchero semplice soprattutto perché questo abbinamento è altamente saziante, proteico ed energetico: i fichi sono ricchi di sali minerali soprattutto di vitamine idrosolubili e potassio che vengono persi con la sudorazione; lo yogurt greco è facile da digerire, ricco di calcio essenziale per prevenire osteoporosi, crampi o dolori muscolari e si ritiene che aumenti la quantità di globuli bianchi importanti per difenderci dalle infezioni batteriche e virali; il bicchiere di vino è ottimo per combattere lo stress ossidativo che da sempre è alla base di tante patologie.🔌
🦠Direi che in questo periodo fa più che bene rinforzare il nostro sistema immunitario anche tramite un semplice spuntino🦠
_____
Per questa ricetta ho abbinato l’ottimo Aglianico IGP delle 🍇

Come mangiare la frutta in modo diverso dal solito? Combinandola con qualche primo o secondo piatto. Io oggi vi propongo...
21/07/2021

Come mangiare la frutta in modo diverso dal solito?
Combinandola con qualche primo o secondo piatto.
Io oggi vi propongo un piatto colorato e “caloroso”🔥 come il riso integrale con vino rosso, prosciutto cotto e fichi da 443 Kcal:
🍚Riso integrale 100 g
🍈Fichi 100 g
🍖Prosciutto cotto 50 g
🧀Grana 20 g
🍷Vino rosso 50 ml
🍸Olio extravergine d’oliva 10 g
🧅Cipolla
Ricordo che la degustazione del vino rosso affiancata al piatto finale fornisce ulteriori Kcal che non ho considerato in questo schema.
______
Perché questo combo fichi-vino è meraviglioso?
🍈l fichi contengono dei pigmenti chiamati anticianine che conferiscono la colorazione rossa, principalmente della buccia che è preferibile non scartare, ma consumarla direttamente dopo averla lavata. In questo modo ci si assicurerà anche di assumere un’ulteriore quota di fibra.
🍷Anche il vino contiene gli stessi pigmenti colorati elencati precedentemente e studi clinici li hanno associati a una riduzione del rischio cardiovascolare, dei disturbi neurovegetativi, dello stress ossidativo con azione positiva contro la sindrome metabolica, il diabete ed i tumori.

⚠️Questo però non vuol dire eccedere con i bicchierini di vino⚠️
_____
🍷 Per questa ricetta ho usato il vino delle che si occupano dei propri vigneti siti nel comune di Pietradefusi, frazione Sant’Angelo a Cancelli (AV) che ricadono nell’areale del DOCG per l’Aglianico di Taurasi e che si estendono sul versante Sud-Est ottenendo una perfetta maturazione dei grappoli. 🍇

👩🏽‍🍳Sull’utensile da cucina ha pirografato il mio logo, regalo adatto per presentare i miei piani nutrizionali.

Ho amato questo tagliere e spargimiele in legno che   mi ha personalizzato qualche mese fa e così ho deciso di elaborare...
15/07/2021

Ho amato questo tagliere e spargimiele in legno che mi ha personalizzato qualche mese fa e così ho deciso di elaborare questo post dedicato all’estate, la stagione durante la quale maturano gli alimenti più variegati e non a caso mio giardino ne è pieno.👩🏽‍🌾
Tra i tanti alimenti estivi, io adoro i fichi, frutto ricco di energia 100 % naturale e soprattutto ho adorato questo piatto rapido da preparare, completo e sano da 260 Kcal:
🍞Pane multicereale 60 g
🍈Fichi 100 g
🧈Philadelphia protein 40 g
Ero indecisa se aggiungere un po’ di miele, ma alla fine ho preferito la versione “salata” ricca di zuccheri naturali proventi dai fichi.
_____
👉🏼Approfitto per dirvi che ho usato la Philadelphia protein perché contiene meno acidi grassi saturi degli altri tipi di Philadelphia e questa caratteristica va presa sempre in considerazione quando si trovano in commercio prodotti con la dicitura “protein” non solo perché hanno lo scopo di “attirare” il consumatore moderno che correla erroneamente il proteico al binomio sano-light, ma soprattutto perché molti prodotti “proteici” non naturali sono ricchi di acidi grassi saturi, ossia quella quota di grassi che non ha effetti positivi per l’uomo.

27/06/2021

Colazione o spuntino energetico e freddo per quest’estate calda e per i tanti cuori caldi.

Breve lettura per voi 😘
22/06/2021

Breve lettura per voi 😘

L'incontro di AV LIVE con la dott.ssa di MedicareDiet.

14/06/2021

🌾Chicchi di Grano Bio con Verdure, pronto in soli 10 minuti.

Con questo post e con questo abbraccio voglio ringraziare  per avermi scelta, chiamata e per avermi dato la possibilità ...
12/06/2021

Con questo post e con questo abbraccio voglio ringraziare per avermi scelta, chiamata e per avermi dato la possibilità di parlare della mia attività professionale dietro più di una videocamera. 🎥
Una persona gentile e disponibile prima come amica, poi come conduttrice e questa qualità ci ha immediatamente avvicinate.
La sua solarità e sincerità mi hanno confortata non tanto durante l’intervista quanto prima, quando il caffè in piazza della Libertà ha permesso di conoscerci meglio e di fidarsi l’una dell’altra fino alla sintonia assoluta.
Tale sintonia traspare perfettamente nell’intervista e mi congratulo ancora con lei per la sua competenza professionale. 👏
Oggi alle 20:00 e domani alle 21:00 ultime repliche della mia intervista per il programma “Belli Sempre” in onda su , visibile in streaming su YouTube e http://teleregionetoscana.tv
📺

08/06/2021
Ci sono avventure che vanno vissute e non farlo può solo limitarci. 📸In questa foto sono seduta in uno studio televisivo...
08/06/2021

Ci sono avventure che vanno vissute e non farlo può solo limitarci.
📸In questa foto sono seduta in uno studio televisivo della Toscana e vi assicuro che come prima volta quel “dietro le quinte” mi ha emozionata tantissimo:
Avevo un mio prospetto di cose da dire, un mio vestito ideale di presentazione, avevo la solita ansia da prestazione con la classica voce “spezzata”, ma tutte queste debolezze sono svanite esattamente un attimo dopo il “via” del regista. 🎬
Questa è una di quelle avventure che non avrei mai pensato di vivere ed è una di quelle che rivivrei altre volte ancora; un po’ perché adoro Firenze, un po’ perché la troupe di TeleRegione Toscana mi ha fatto sentire subito a casa, ma soprattutto perché bisogna superare i limiti creati dalla propria mente che ci impediscono di splendere. ☀️
🙏🏼Ringrazio tutti coloro che mi hanno incoraggiata e vi consiglio di ascoltare l’intervista con me come protagonista per il programma “Belli Sempre” condotto da , puntata che andrà in onda su (canale 86 del digitale terrestre), streaming su YouTube e http://teleregionetoscana.tv nei seguenti giorni:
Mercoledì 9 Giugno ore 18:00
Sabato 12 Giugno ore 20:00
Domenica 13 Giugno ore 21:00
Un bacio 💋

Indirizzo

Avella

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria D'Avanzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria D'Avanzo:

Condividi

Digitare