Annarita Bavaro Psicoterapeuta Funzionale, EMDR e Milleriana

Annarita Bavaro Psicoterapeuta Funzionale, EMDR e Milleriana Terapia online 🌍
EMDR II livello 🖥📲👐
Bambino interiore🧒👧
Psicoterapia a orientamento Funzionale e MILLERIANO
🇮🇹
annaritabavaro84@gmail.com

Per informazioni o per prenotare un percorso di terapia puoi inviarmi una mail: annaritabavaro84@gmail.com indicando nell'oggetto il tuo nome e cognome. Telegram: https://t.me/AnnaritaBavaro

17/11/2025

BARBABLÙ

Nel mio percorso professionale ho conosciuto innumerevoli donne che hanno scelto di sposare un Barbablù nella loro vita o di accettare una sua proposta di lavoro...
Per chi non conosce la storia, Barbablù è la fiaba che narra le vicende di una giovane fanciulla che, seppur intimorita dall’uomo silenzioso dalla barba blu, sceglie di sposarlo e, ricevute tutte le chiavi delle stanze del castello, disobbedisce al divieto del marito di entrare nell’unica stanza che lui le ha vietato di visitare.
Lei disobbedisce (come avviene in ogni fiaba che si rispetti) e scopre che la stanza nasconde una carneficina di donne, precedenti consorti dell’uomo, uccise per aver disobbedito.
Non vi svelo il finale… perché il finale di Barbablù non rispecchia purtroppo quello della realtà.
Perchè non sempre per le donne che disobbediscono ai vari Barbablù di turno è in serbo una salvezza agita all’ultimo momento.
Per disobbedire a Barbablù basta oltrepassare un limite qualsiasi: a volte è una gonna troppo corta, altre una parola in più o in meno, a volte è una telefonata non risposta altre una prestazione sessuale non fornita o la scelta di prendere un caffè con un’amica.
La disobbedienza a Barbablù nella vita reale è meno netta e comprensibile di una porta da non aprire e la vittima non sempre sa bene cos’ha fatto di sbagliato quando viene punita per l’errore commesso.
Per una donna che vive la violenza, la carneficina è prima di tutto interna: muoiono ogni giorno parti di lei , muore la sua dignità e il rispetto per se stessa, fino al punto che arriva a pensare che sia giusto così e che Barbablù abbia ragione e che sia meglio mantenere il segreto e non parlare.

Manuela Toto

Oggi si festeggia la giornata del "gatto nero" evento ormai diventato un appuntamento fisso per gli amanti degli animali...
17/11/2025

Oggi si festeggia la giornata del "gatto nero" evento ormai diventato un appuntamento fisso per gli amanti degli animali. Un'occasione per celebrare questi popolari felini, associati da secoli al cattivo auspicio, nonostante in paesi come il Giappone siano, al contrario, icone di buona fortuna.

Il gatto nero in giappone è chiamato MANEKI NEKO ed è simbolo di fortuna e abbondanza.

Per l'occasione vi consiglio di vedere il film animato "Kiki – consegne a domicilio" del maestro Hayao Miyazaki, in cui vedrete un bellissimo gatto nero.

Da gattara amo questa giornata.

Annarita Bavaro

16/11/2025
16/11/2025

Alice Miller (1923-2010) è stata una rinomata psicologa, psicoanalista e saggista polacca naturalizzata svizzera. È celebre per i suoi studi rivoluzionari sull'infanzia e sulle conseguenze a lungo termine dei traumi e degli abusi infantili, in particolare per la sua critica radicale alla pedagogia tradizionale, che definiva "pedagogia nera".

La Miller ha dedicato la sua carriera a dimostrare come le esperienze dolorose subite nell'infanzia, specialmente se represse, siano alla radice di molti disturbi psicologici e comportamenti violenti nell'età adulta.

Inizialmente formata come psicoanalista, Miller se ne è progressivamente distaccata, criticando la teoria freudiana per aver minimizzato la realtà degli abusi infantili, spesso interpretandoli come fantasie, e per essersi schierata dalla parte dell'adulto piuttosto che del bambino.

Nel suo libro più noto, Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé, ha esplorato l'esperienza interiore dei bambini che sviluppano un "falso Sé" per compiacere i genitori e soddisfare le loro aspettative, perdendo il contatto con i propri bisogni e sentimenti autentici

Alice sosteneva che i problemi psicologici non nascono da presunte pulsioni di morte innate, ma sono reazioni a maltrattamenti reali. Ha sottolineato la responsabilità dell'educatore nell'offrire un ambiente sicuro e accogliente, piuttosto che imporre una disciplina rigida e punitiva.

Cuore asso di vento

IL CLAN DELLE MAMME 👭👭👭Cosa direbbe Alice Miller, alle madri di oggi?La nota psicoanalista svizzera, era famosa per le s...
16/11/2025

IL CLAN DELLE MAMME 👭👭👭
Cosa direbbe Alice Miller, alle madri di oggi?
La nota psicoanalista svizzera, era famosa per le sue teorie sulla relazione tra l'infanzia e lo sviluppo della personalità adulta.
Probabilmente affermerebbe:

"Oggi vedo madri che si sentono oberate dalle aspettative della società, che si chiedono se stanno facendo abbastanza o se stanno sbagliando tutto. Ma la verità è che i bambini non hanno bisogno di madri perfette, hanno bisogno di madri presenti, autentiche e amorevoli. Non cercate di essere madri ideali, cercate di essere madri reali, che ascoltano, che sentono, che rispondono ai bisogni dei loro figli con empatia e comprensione. Solo così potrete costruire una relazione solida e sana con loro, e aiutarli a diventare adulti felici e sicuri di sé."

La Miller anche se ci ha lasciato in eredità una miniera d'oro...avrebbe potuto dare ancora di più.

Cosa ne pensi? Di questobe tanto altro parleremo nel " CLAN DELLE MAMME" su zoom da gennaio a giugno 2026!

Scrivi a
terapeutemilleriane@gmail.com

Marta P. - Psicoterapeuta ad orientamento psicanalitico e Milleriano
..per stare con altre mamme, una volta
al mese, di sabato, per sei sessioni
dove incontrerai degli ospiti esperti.

Prova!
Il numero dei partecipanti e' limitato,
percio' affrettati!
I
Foto: Alice Miller nel 1950

Memorie traumatiche Patrizia Moselli - Siab
16/11/2025

Memorie traumatiche

Patrizia Moselli - Siab

16/11/2025

Preziosi racconti di terapia 📋✏️📚
"Il mio ex terapeuta era sempre neutrale, mai un'espressione, un modo per farmi sentire accolta. È stata un'esperienza terribile. Ripensandoci adesso è stata tremenda.
Se dicevo qualcosa che non gradiva restava in silenzio, un silenzio infinito... Nel quale mi smarrivo. Adesso mi rendo conto che fosse un silenzio punitivo, perché non dovevo dire quelle cose..."

Racconti del genere, purtroppo, ne ascolto tanti.
Il primo passo per abbassare il controllo, la tensione, l'ipervigilanza è proprio vivere l'esperienza che qualcuno finalmente sappia cosa significa essere noin stessi, che ci veda e non voglia cambiarci ma ci abbraccia così come siamo.
Così per la prima volta sentiamo che non siamo più soli, che qualcuno ci ha acceso una luce e a piccoli passi possiamo proseguire.
Lentamente il passato può riemergere insieme alla verità che abbiamo sempre dovuto tacere.
Un terapeuta neutrale é come un muro, una statua.
Per recuperare un rapporto traumatico c'è bisogno di una persona calda, empatica ed accogliente che ci aiuti a sentirci in diritto di esprimere tutti i nostri aspetti, che li possa tollerare e rimandaci un'immagine di noi degna di essere amata.
Altrimenti riconfermiamo il nostro legame d'attaccamento traumatico, ambivalente, rifiutante e punitivo.
La terapia funziona se funziona il legame umano. Finché tramite l'esperienza ricostruttiva della terapia non recuperiamo la fiducia e la sensazione che possiamo amarci e rospettarci... Avremo sempre delle ferite che riemergeranno.
Mi commuovo quando mi sento dire: " Grazie alle tue lacrime mi sono permesso di far uscire le mie senza sentirmi esagerata o sbagliata.
Quando mi sono sentito contenuto ho finalmente potuto esprimere la mia rabbia senza paura di distruggerti o distruggermi..."
Un bambino interiore non può guarire, nello stesso ambiente in cui è stato ferito, trascurato e abbondonato.
L'amore guarisce. Non conosco altre soluzioni.
Esistono mille tecniche, ma senza amore non si realizza la magia.
Se qualcuno è capace di amarmi, anche io imparo ad amarmi e ad amare.
L'amore per gli altri passa attraverso l'amore per noi stessi...
Annarita Bavaro
annaritabavaro84@gmail.com

Buona domenica a tutti...Innamoratevi delle radici e non dei frutti... così da contemplare la bellezza anche nelle fasi ...
16/11/2025

Buona domenica a tutti...

Innamoratevi delle radici e non dei frutti... così da contemplare la bellezza anche nelle fasi di trasformazione...

Facile amare l'estate, ma l'autunno chi lo ama?

16/11/2025

COME DIVENTARE IL COLTELLO
Tagliarsi le braccia, ferirsi come modo per vivere.
Ogni giorno contatto giovani che con forcine, compassi, forbicine, etc. si tagliuzzano.
Il dolore autoprovocato diventa un modo per essere al mondo, la sofferenza diventa sopravvivenza.
Per non soffocare nell’immobilità dell’anestesia che può diventare una piccola morte, la giovane adolescente, attraverso le sensazioni dolorose esiste. E’ un modo triste di rispondere alla vita, che angoscia noi grandi, angoscia anche me...
Allora capisco che ciò che posso fare è diventare io quel coltello, quella forcina, quel compasso che con calma e amore inizia ad accarezzare senza ferire, nutrendo in modo diverso quel corpo a volte dilaniato...restituendo interezza e bellezza!
AMO COME MI AMI MA NON MI BASTA, MI NUTRE MA NON MI SAZIA.

C'è un'epidemia silenziosa...La morte per "su i xidio"  di ragazzi sempre più giovani, soli, disperati e soffocati da ch...
16/11/2025

C'è un'epidemia silenziosa...
La morte per "su i xidio" di ragazzi sempre più giovani, soli, disperati e soffocati da chi non trova pace dentro di sé e deve tormentare gli altri.

Oggi si ricorda il compleanno di Andrea Spezzacatena, il ragazzo che a soli 15 anni si è tolto la vita a causa del bullismo.

Come lui tanti altri giovanissimi, vedono nella morte l'unica via d'uscita.

La soluzione a problemi più grandi di loro, situazioni ingiuste e assurde...

Le parole possono ferire e uccidere l'anima delle persone.

I giovani di oggi sono spesso smarriti, senza punti di riferimento saldi...

Sono ragazzi molto soli, soli dentro...
Con genitori spesso assenti, immaturi nom capaci di fare da guida e da esempio.

Chi ha figli adolescenti o per lavoro interagisce con loro, presti attenzione al loro mondo interiore.

Anche se mi rendo conto che è impegnativo ma può essere un ancora di salvezza.

Se proprio ci vogliamo fermare alle apparenze..." Contrariamente all'epoca odierna, nella maggior parte delle culture, incluse quelle orientali, il colore rosa acceso è stato considerato per secoli una colorazione particolarmente adatta al genere maschile, poiché considerata una variante del rosso, simbolo di forza e virilità, nonché frutto dell'unione con il bianco......colore adatto a Santi, Imperatori e uomini di potere..."

La storia non è Maestra per tutti...

Facciamo in modo che il loro "scelta di libertà" non sia vano, che si possa portare alla luce un disagio che non trova parole per essere espresso...ma è reale, doloroso e opprimente per tantissimi giovani.

15/11/2025

“Essere noi stesse ci allontana da molti altri. Tuttavia, compiere quello che gli altri vogliono ci allontana da noi stesse.”

[Clarissa Pinkola Estés, Donne che corrono coi lupi]

15/11/2025

Nell'ascoltare tante persone che hanno vissuto o vivono difficoltà relazionali... ho notato che oltre "la relazione con il partner"... spesso non esiste altro...

La persona non ha hobby, passioni, desiderio di fare cose per se stessa, GIOCO, DIVERTIMENTO... aspetti fondamentali che spesso dimentichiamo!

Un aspetto fondamentale consiste nell'aiutare a creare una rete di attività che vadano a creare una gestione del tempo armonica e non concentrata solo sul partner

Aiutare la persona a recuperare o costruire autostima.

A riposizionare se stessa al centro della propria vita

Invece molto spesso mi raccontano o leggo tra i vari commenti, che i lavori precedenti di terapia erano basati solo sul raccontare...i litigi, lui mi ha detto cosi ...io poi ho risposto...

Certo è importante raccontare, sfogarsi, avere un conforto...

Ma bisogna lavorare sulle proprie REAZIONI...SU COSA SI SENTE A LIVELLO EMOTIVO E FISICO...

Dare alle persone alternative e modi per sentirsi di VALORE, MERITEVOLI DI AMORE E RISPETTO, di ALLEGRIA.

Chi recupera autostima e valore di sè, emana un magnetismo, un fascino, un senso di PREZIOSITA'

E sentirsi preziosi è fondamentale per capire che possiamo scegliere chi merita di starci accanto, possiamo decidere chi merita il nostro tempo...

Ma quel tempo deve essere prima riempito da tanta altre cose...altrimenti senza alternative... l'unica strada è l'attaccamento a qualcuno ... perché non si hanno amici, interessi, si teme il vuoto....

In una vita già bella e piena, l'altro può entrare solo per arricchire ulteriormente, ma bisogna sentirsi già completi e degni d'amore dentro di sè!

Aiutare con mezzi pratici....

Altrimenti possiamo parlare per anni, senza risolvere nulla.

Nel frattempo bisogna stare da soli?
Se le ferite personali sono molto profonde e consigliabile RIPARTITE da se stessi.

Approcciarsi agli altri da uno stato di paura, bisogno, carenza...li mette in fuga o li attrae creando una dinamica doppiamente complessa e spesso dolorosa.

Concedersi un tempo di recupero prima di rimettersi pienamente in gioco.

Se si ha la fortuna di avere un partner realmente empatico, donativo, supportivo e sufficiente risolto... può essere un importante sostegno al processo di evoluzione personale...

Altrimenti astenetevi per non aumentare il numero dei traumi e di conseguenza delle sedute 😅😘😘

Annarita Bavaro Psicoterapeuta Funzionale, EMDR e Milleriana

Indirizzo

Avellino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Annarita Bavaro Psicoterapeuta Funzionale, EMDR e Milleriana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Annarita Bavaro Psicoterapeuta Funzionale, EMDR e Milleriana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram