Dott.ssa Antonella Fiorentino - Psicologa e Psicologa dello Sport

Dott.ssa Antonella Fiorentino - Psicologa e Psicologa dello Sport 👩🏻 Psicologa - Psicologa dello Sport
🆘 Sostegno psicologico
🌍 Avellino 💻 Online
📞 3464141433
✉️ dottssa.a.fiorentino@gmail.com

Nella prossima stagione, insieme al collega Gianluca Raffone, andremo a costituire il team Psicologia dello Sport dell'U...
25/07/2025

Nella prossima stagione, insieme al collega Gianluca Raffone, andremo a costituire il team Psicologia dello Sport dell'U.S. Ar**no.

Ringrazio la società per la fiducia e FORZA AR**NO! ⚽

🔵⚪️ UN DOPPIO ACQUISTO SPECIALE PER LA NOSTRA ACADEMY! ⚪️🔵
Siamo orgogliosi di accogliere nella famiglia U.S. Ar**no due figure di altissimo profilo:
la Dott.ssa Antonella Fiorentino e il Dott. Gianluca Raffone, professionisti con quasi 20 anni di esperienza nella Psicologia dello Sport e del Calcio, formati con Master a Coverciano, unico corso del genere in Italia. 🎓⚽
👉 Tra i pochissimi Psicologi in Campania specializzati nel mondo del calcio, metteranno a disposizione dei nostri giovani atleti competenze fondamentali per lo sviluppo non solo sportivo, ma umano.
💡 Il loro ruolo sarà strategico e innovativo per il nostro progetto Academy, grazie a un lavoro su più livelli (con atleti, tecnici, dirigenti e genitori) che includerà:
* Osservazioni in campo durante allenamenti e gare
* Supporto psicologico per il benessere emotivo e relazionale
* Inclusione e crescita affettiva, cognitiva e sociale
* Incontri in-formativi con famiglie e staff
* Costruzione di un linguaggio comune per favorire l’apprendimento
* Supporto nella gestione degli impegni extra-sportivi
* Aiuto ai tecnici nella progettazione di allenamenti adeguati per ogni fascia d’età
🎯 L’obiettivo?
Far sì che la nostra Academy non sia solo una scuola di calcio, ma una vera Scuola di Crescita e di Vita. 🌱💙
Siamo veramente entusiasti di iniziare questo percorso e grati ai nostri due Psicologi dello Sport e del Calcio per aver sposato la nostra visione!
💙🤍 Ogni giornata il cuore batte per l'Ar**no! 💙🤍

Coverciano è stata per due mesi circa la casa del Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio.Coverciano è stata l...
01/07/2025

Coverciano è stata per due mesi circa la casa del Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio.

Coverciano è stata la mia casa per quei giorni di formazione, esperienze, tante risate e nuove relazioni. E sentire casa un luogo mitologico per tutti gli appassionati di calcio è una delle sensazioni più belle che io abbia mai provato. È stata una casa ricca di persone, spunti di riflessione, passione e allegria!

Sono entrata a Coverciano il primo giorno sentendomi una bambina al parco giochi. Lascio Coverciano come una professionista diversa, che ha sentito riaccendersi dentro di sé una fiamma splendente.

Grazie a tutti coloro che ho incontrato in questo cammino. Porterò dentro di me ogni momento di questa splendida esperienza! ❤️⚽

💙+🏓
20/06/2025

💙+🏓

IN MEMORIA DI ESTHER JOHNSON - BENEVENTO 14/06/2025Ieri ho partecipato alla manifestazione di commemorazione di una giov...
15/06/2025

IN MEMORIA DI ESTHER JOHNSON - BENEVENTO 14/06/2025

Ieri ho partecipato alla manifestazione di commemorazione di una giovane donna. Esther Johnson era una donna nigeriana, una madre, venuta in Italia con il sogno di una vita migliore, e invece ha trovato la morte per mano di qualcuno che dopo 9 anni resta ancora ignoto.

Esther ogni mattina partiva da Castelvolturo per recarsi a Benevento, perché era costretta a farlo, certo non era una sua scelta quella di vendere il proprio corpo per mestiere. Ma spesso nei casi di cronaca, ahimè anche molto recenti, si tende ad utilizzare termini quali "prostituzione", "es**rt" e rimarcare la nazionalità delle vittime, oltre che l'utilizzo di foto tendenti spesso a sottolineare il fascino delle vittime, facendo passare il tacito messaggio "ha provocato".

Poco si dice sul problema della schiavitù della tratta della strada, su donne emigranti che sono costrette a vendere il proprio corpo. Da quando collaboro con il Progetto "Fuori Tratta" ho avuto modo di conoscere diverse storie come quella di Esther, per fortuna con un esito finora differente. Ma è necessario interrogarci su come oggi la schiavitù della prostituzione si muove nel nostro territorio, per fare in modo che altre donne non perdano la vita, che altri figli non vengano privati delle braccia materne.

UNA PSICOLOGA AL REFERENDUMHo avuto l'occasione di vivere questo referendum da dietro gli scatoloni nel mio piccolo Comu...
10/06/2025

UNA PSICOLOGA AL REFERENDUM

Ho avuto l'occasione di vivere questo referendum da dietro gli scatoloni nel mio piccolo Comune di resistenza. Dai tempi dell'Università ho sempre trovato interessante lo studio dei popoli e delle loro dinamiche, per cui ho osservato e riflettuto tanto.

Il primo aspetto che mi è stato subito evidente è stato il ritrovarsi a votare, già di mattina presto, diversi anziani che con il loro passo incerto si dirigevano a testa alta verso la cabina e poi, cortesemente, chiedevano aiuto per imbucare le schede perché "signorina l'età avanza ma si deve votare!". E con tristezza ho visto invece pochi ragazzi esercitare il loro diritto al voto, espressione di ormai poca fiducia in esso

Nel mio piccolo Comune hanno espresso il loro voto più donne che uomini. Ciò mi ha reso molto fiera, in un periodo in cui l'indipendenza e la forza femminile viene messa a dura prova. Ho dovuto tristemente notare, però, che quasi sempre il nome e cognome della donna, anche giovane, nella lista elettorale come sulla tessera, erano seguiti da "in..." e il cognome del marito. Se un attimo prima gioivo per i numeri, mi ritrovavo poi a constatare come sia difficile sradicare il passato dalle dinamiche più semplici come l'identificazione di una donna che vota

Ho visto tanto scoraggiamento ma anche tanta forza d'animo in tutti coloro che, consapevoli di non raggiungere il quorum, erano lì per dare un segnale. Come ho avuto modo di chiacchierare con chi, nonostante la tessera elettorale in tasca e giunti alla porta del seggio, hanno invece detto "non voto perché tanto non serve" o "non voto perché mi scoccio". Ho sentito quel senso di impotenza che spesso riscontro in diverse persone e che è quindi tipico dei tempi che viviamo

Infine, ho percepito la frustrazione di tutto ciò riversarsi nel quesito n. 5 e dichiarato da tanti elettori, in quello che è uno scontro tra chi ci crede ormai poco nei diritti e chi quel diritto spesso se lo vede negato

Questa esperienza mi ha fatto pensare molto, riflettere su elementi che spesso si celano dietro qualcosa che a volte diamo per scontato, come il diritto al voto, ma che scontato non è affatto!

Musica maestro! 🥁
26/05/2025

Musica maestro! 🥁

Grazie mille alle società U.S. Avellino 1912 per essere venuta a salutare i nostri ragazzi di E.T.S Pianeta Autismo! 🤍💚+...
14/05/2025

Grazie mille alle società U.S. Avellino 1912 per essere venuta a salutare i nostri ragazzi di E.T.S Pianeta Autismo!

🤍💚+💙

Salutiamo la città di Montoro con il sole che ci ha donato nell'ultimo giorno di attività del servizio di Sportello d'as...
14/04/2025

Salutiamo la città di Montoro con il sole che ci ha donato nell'ultimo giorno di attività del servizio di Sportello d'ascolto psicologico rivolto al cittadino.
Siamo grate a coloro che si sono affidati a noi in questi tre anni per la fiducia e l'accoglienza riservateci.
È stata un'esperienza di crescita personale e professionale fondamentale per entrambe. La porteremo sempre nel cuore.

Grazie Montoro! ❤️

03/04/2025

Una storia senza fine 💙

💙💙💙
02/04/2025

💙💙💙

01/04/2025
Se nu te scierri mai de le radici ca tieniRispetti puru quiddre de li paisi luntani 🌳
24/02/2025

Se nu te scierri mai de le radici ca tieni
Rispetti puru quiddre de li paisi luntani 🌳

Indirizzo

Avellino
83100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+393464141433

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonella Fiorentino - Psicologa e Psicologa dello Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Antonella Fiorentino - Psicologa e Psicologa dello Sport:

Condividi