Dott.ssa Annalisa de Falco - Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Annalisa de Falco - Psicologa - Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Annalisa de Falco - Psicologa - Psicoterapeuta, Psicologo, Avellino.

Laureata in Psicologia Clinica nel Novembre 2014

Abilitata alla professione di Psicologo nel 2016
Iscrizione all'Albo della Campania n°7036

Psicoterapeuta Psicodinamica Individuale e di Gruppo

Psicodiagnosi & Scienze Forensi

"Iʟ ᴍɪᴏ ʟᴀᴠᴏʀᴏ ᴇ̀ ǫᴜᴇʟʟᴏ ᴅɪ ᴘʀᴇᴏᴄᴄᴜᴘᴀʀᴍɪ ᴅᴇɪ ᴘʀᴏʙʟᴇᴍɪ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ sɪ ᴠᴇᴅᴏɴᴏ". 🧠Aɴsɪᴀ. Iɴsɪᴅᴇ ᴏᴜᴛ
13/06/2025

"Iʟ ᴍɪᴏ ʟᴀᴠᴏʀᴏ ᴇ̀ ǫᴜᴇʟʟᴏ ᴅɪ ᴘʀᴇᴏᴄᴄᴜᴘᴀʀᴍɪ ᴅᴇɪ ᴘʀᴏʙʟᴇᴍɪ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ sɪ ᴠᴇᴅᴏɴᴏ". 🧠

Aɴsɪᴀ. Iɴsɪᴅᴇ ᴏᴜᴛ


🍂 "Sentire è il verbo delle emozioni. Ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente." (Alda Merini) Buona Domenica 🍁
27/10/2024

🍂

"Sentire è il verbo delle emozioni. Ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente."

(Alda Merini)

Buona Domenica 🍁

È con estremo piacere ed orgoglio che vi comunico l'inizio di una collaborazione con SAM-Sindacato Autonomo dei Militari...
03/07/2024

È con estremo piacere ed orgoglio che vi comunico l'inizio di una collaborazione con SAM-Sindacato Autonomo dei Militari.

Colgo l'occasione per ringraziare chi mi ha offerto questa opportunità di supporto psicologico a sostegno dell'Esercito.

🧠⏳

M𝐞r𝐢t𝐢 𝐝i a𝐧d𝐚r𝐞 𝐚 𝐝o𝐫m𝐢r𝐞 𝐬a𝐩e𝐧d𝐨 𝐪u𝐞s𝐭o : s𝐭a𝐢 𝐟a𝐜e𝐧d𝐨 𝐝e𝐥 𝐭u𝐨 𝐦e𝐠l𝐢o; 𝐂h𝐞 𝐬e𝐢 𝐚b𝐛a𝐬t𝐚n𝐳a; 𝐂h𝐞 𝐩u𝐨i s𝐞m𝐩r𝐞 𝐫i𝐜o𝐦i𝐧c𝐢a𝐫...
26/01/2024

M𝐞r𝐢t𝐢 𝐝i a𝐧d𝐚r𝐞 𝐚 𝐝o𝐫m𝐢r𝐞 𝐬a𝐩e𝐧d𝐨 𝐪u𝐞s𝐭o :

s𝐭a𝐢 𝐟a𝐜e𝐧d𝐨 𝐝e𝐥 𝐭u𝐨 𝐦e𝐠l𝐢o;

𝐂h𝐞 𝐬e𝐢 𝐚b𝐛a𝐬t𝐚n𝐳a;

𝐂h𝐞 𝐩u𝐨i s𝐞m𝐩r𝐞 𝐫i𝐜o𝐦i𝐧c𝐢a𝐫e

𝐄 𝐜h𝐞 𝐭u𝐭t𝐨 𝐚n𝐝r𝐚̀ 𝐛e𝐧e... ⭐

𝐁u𝐨n𝐚n𝐨t𝐭e 🌜🌝

📍 𝑺𝑶𝑪𝑰𝑶𝑻𝑹𝑶𝑷𝑰𝑨La sociotropia non è un semplice interesse verso gli altri, ma un’abitudine a dedicarci attenzione in modo ...
17/01/2024

📍 𝑺𝑶𝑪𝑰𝑶𝑻𝑹𝑶𝑷𝑰𝑨

La sociotropia non è un semplice interesse verso gli altri, ma un’abitudine a dedicarci attenzione in modo eccessivo e ossessivo. Questo tipo di persone fa, spesso, un’errata valutazione dei rapporti interpersonali, sovrastimando il livello di vicinanza con gli altri in modo da aumentare la propria autostima.

Molte sono le persone che cercano disperatamente di piacere agli altri; hanno bisogno dell’approvazione altrui, senza la quale sono incapaci di prendere decisioni, scegliere senza dubitare e sentirsi sicuri delle proprie scelte.

Piacere agli altri è, però, sfiancante e deprimente, oltre al fatto che è 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶.

Le persone che vivono in questo modo, infatti, sono costrette a cambiare il loro modo d’essere in modo drastico a seconda del contesto. Quest’atteggiamento genera una tensione che si manifesta spesso con
𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮.

Quando si cerca di piacere agli altri, l’unica cosa che si ottiene nella maggior parte dei casi è un rifiuto. Questo rifiuto fa particolarmente male e si scontra con la personale convinzione che «se sono come gli altri vogliono, mi accetteranno». Questa dissonanza fra convinzione, azione e risposta che si riceve è ciò che provoca dolore e sofferenza.
Eppure, invece di ricondurre il nostro atteggiamento e cercare di essere semplicemente noi stessi, la reazione tipica è quella di cercare di adeguarci ancora di più a quelle che pensiamo siano le caratteristiche per piacere agli altri. È così che la ricerca dell’approvazione inizia a essere una corsa sfiancante.

Le persone che vivono cercando l’approvazione altrui possono mantenere questo stile di vita per un certo tempo. Ma quando le energie iniziano a calare, si ritrovano travolte da una sensazione di malessere dalla quale non riescono a uscire, perché non hanno gli strumenti e i necessari punti di riferimento per ricostruire la propria autostima. Arrivati a questo punto, la persona può reagire con 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮'.
Questo modo di agire è altamente nocivo. Molte persone lo usano per manipolare, altri perché semplicemente non sanno come relazionarsi in modo sano e hanno una così scarsa autostima da pensare che chiunque scapperebbe a gambe levate se conoscesse la loro vera personalità.

Lavorare sull’autostima, cambiare quanto possibile e accettare quello che in un dato momento non possiamo cambiare sono i pilastri solidi per una sana indipendenza sociale. Un’indipendenza che significa autonomia, un fattore di protezione fondamentale nei confronti della dipendenza emotiva.

Quindi, è così importante piacere agli altri⁉️

Indirizzo

Avellino

Telefono

+393337669118

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa de Falco - Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annalisa de Falco - Psicologa - Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare