Psicologa Roberta De Vito

Psicologa Roberta De Vito Psicologa clinica e di comunità
Psicoterapeuta sistemico Relazionale

Venerdì scorso ho partecipato all'evento "Oltre il calcio: lo sport come mezzo per contrastare la violenza sulle donne" ...
18/07/2025

Venerdì scorso ho partecipato all'evento "Oltre il calcio: lo sport come mezzo per contrastare la violenza sulle donne" a Montoro.

È stata una serata all'insegna del confronto, dello scambio tra professionisti ma soprattutto con i ragazzi che fanno rete cercando di diffondere la cultura della conoscenza.

Grazie per avermi dato questa possibilità.

Buoni o cattivi? Siamo tutto.Per la psicologia è impossibile classificare (o etichettare) una persona come buona o catti...
28/05/2025

Buoni o cattivi? Siamo tutto.

Per la psicologia è impossibile classificare (o etichettare) una persona come buona o cattiva.
Sono tanti i fattori che influenzano i nostri comportamenti: la genetica, l'ambiente, l'educazione, la nostra storia familiare e vissuti personali.

Questo cosa ci dice?
Ognuno di noi dovrebbe accettare di avere una parte "cattiva" imparare a dialogare con questa parte in modo che le due non si dividano.
Prendere consapevolezza della nostra ombra significa non cercare delle giustificazioni illusorie rispetto alle nostre azioni e soprattutto non proiettarle sugli altri.

"Mi pareva di aver sciolto il problema angoscioso. Non si era né buoni né cattivi come non si era tante altre cose ancora. La bontà era la luce che a sprazzi e ad istanti illuminava l'oscuro animo umano. Occorreva la fiaccola bruciante per dare la luce (nell'animo mio c'era stata e prima o poi sarebbe sicuramente anche ritornata) e l'essere pensante a quella luce poteva scegliere la direzione per moversi poi nell'oscurità." Italo Svevo.




Oggi ho ascoltato tre storie di violenza.La prima subita da una donna, la seconda da un uomo, la terza da una ragazzina....
16/05/2025

Oggi ho ascoltato tre storie di violenza.
La prima subita da una donna, la seconda da un uomo, la terza da una ragazzina.
..
Uno dei tre mi ha posto questa domanda. Io ho solo rispettato il silenzio e il dolore profondo della ferita che tutto questo rappresenta.

Come può l'amore trasformarsi in questo?

Ognuno di noi percorre la propria strada,ognuno di noi ha il proprio passo.A volte però occorre che qualcuno cammini acc...
07/05/2025

Ognuno di noi percorre la propria strada,
ognuno di noi ha il proprio passo.

A volte però occorre che qualcuno cammini accanto a noi...chiedere aiuto non è "non farcela", è camminare insieme.

Salutiamo la città di Montoro con il sole che ci ha donato nell'ultimo giorno di attività del servizio di Sportello d'as...
14/04/2025

Salutiamo la città di Montoro con il sole che ci ha donato nell'ultimo giorno di attività del servizio di Sportello d'ascolto psicologico rivolto al cittadino.
Siamo grate a coloro che si sono affidati a noi in questi tre anni per la fiducia e l'accoglienza riservateci.
È stata un'esperienza di crescita personale e professionale fondamentale per entrambe. La porteremo sempre nel cuore.
Grazie Montoro! ❤️

Tutti i miei sbagli.A difendermi e farmi del maleSezionare la notte e il cuorePer sentirmi vivoIn tutti i miei sbagli.Su...
31/03/2025

Tutti i miei sbagli.

A difendermi e farmi del male
Sezionare la notte e il cuore
Per sentirmi vivo
In tutti i miei sbagli.

Subsonica.

Calcolo della morte I - Dead Reckoning I.Jack Whitten intitola la sua opera Calcolo della morte I. Il diagramma di cerch...
24/03/2025

Calcolo della morte I - Dead Reckoning I.

Jack Whitten intitola la sua opera Calcolo della morte I.
Il diagramma di cerchi e linee richiama i sistemi di navigazione che ha imparato durante la sua formazione al Tuskegee Institute, quando era con l'Air Force ROTC.

Mentre si trovava lì l'istruttore spiegò il Calcolo della morte così: Quando accade qualcosa di brutto il pilota deve prendere una decisione e chiedersi:' Qual è la tua migliore possibilità di sopravvivenza? Continui sulla tua rotta attuale? O ti giri e torni indietro?'.

La parte che mi ha colpito di più è il modo in cui Whitten interpreta tutto questo:
Butta via tutti i tuoi strumenti di navigazione.
Impara a tracciare e navigare. Niente strumenti.
Segui semplicemente il tuo cuore, le tue emozioni.

Questo è ciò che accade in terapia, imparare a navigare anche senza strumenti di navigazione, con la consapevolezza che lo strumento per sopravvivere a qualsiasi evento è dentro di noi.
Segui le tue emozioni, ti porteranno sempre al sicuro.

Il carnevale mi piace, vedere gli adulti che portano le maschere mi ricorda quanto è bello non prendersi troppo sul seri...
02/03/2025

Il carnevale mi piace, vedere gli adulti che portano le maschere mi ricorda quanto è bello non prendersi troppo sul serio.

"Dottoressa, quando sono grassa la gente mi parla diversamente magari è una percezione però quando dimagrisco sento che ...
11/02/2025

"Dottoressa, quando sono grassa la gente mi parla diversamente magari è una percezione però quando dimagrisco sento che abbiano più piacere a relazionarsi con me".

Su questa pagina io e abbiamo già parlato di "grassofobia" e di quanto le persone sovrappeso siano quasi colpevolizzate per il loro essere "grasse".

Soprattutto in fase adolescenziale, appartenere ad un gruppo è un discriminatore sociale. Sentirsi esclusi, essere offesi per la propria forma fisica può rappresentare un continuo rinforzo negativo "sono grass*, sono brutt*, non valgo niente, non ho senso".

Tutto questo rappresenta una ferita che viene aperta con ogni sguardo di disprezzo, ogni frase, parola che può essere semplicemente evitata.

Scrivo oggi perché dobbiamo favorire l'educazione alla gentilezza, sempre ed in tutti i casi.
Impariamo ad esserlo con noi stessi ed impariamo ad esserlo con gli altri, insegniamolo ai ragazzi in modo che queste ferite siano sempre più rare, in modo che non ci sia più bisogno che io dica ad un bellissimo fiore quanto sia meraviglioso vivere.





Vi auguro un anno magico, colmo di curiosità e meraviglia. Vi auguro che il proposito più importante che perseguirete sa...
31/12/2024

Vi auguro un anno magico, colmo di curiosità e meraviglia.
Vi auguro che il proposito più importante che perseguirete sarà quello della felicità.
Buon 2025. 🌟

Il Centro Promethea vi augura Buone Feste🌟Che siano all'insegna della serenità e della condivisione.Riprenderemo le nost...
21/12/2024

Il Centro Promethea vi augura Buone Feste🌟
Che siano all'insegna della serenità e della condivisione.

Riprenderemo le nostre attività in data 07.01.2024.
🎄🎆

In queste feste che accompagnano l'arrivo del nuovo anno vorrei portare con me l'immagine del mare...dono prezioso ricev...
19/12/2024

In queste feste che accompagnano l'arrivo del nuovo anno vorrei portare con me l'immagine del mare...dono prezioso ricevuto oggi.

La gratitudine nei confronti della vita,
La gratitudine nei confronti del mio lavoro.
La possibilità di conoscere nuovi mondi ed accompagnare nel benessere chi ho la fortuna di incontrare.

Buone Feste a voi.

Indirizzo

Corso Vottorio Emanuele
Avellino
83100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393277411455

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Roberta De Vito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Roberta De Vito:

Condividi

Digitare