Dott. Generoso De Cristofaro Otorinolaringoiatra

Dott. Generoso De Cristofaro  Otorinolaringoiatra Trattamento medico e chirurgico delle patologie del distretto naso-orecchie-gola

Gli orari relativi al lunedì si riferiscono allo studio presso il Centro M.E.L.A. di Montoro (AV);
Gli orari relativi al mercoledì si riferiscono allo studio presso il Centro Audiamed di Benevento (BN). E' possibile prenotare anche attraverso il sito "Miodottore" tramite https://www.miodottore.it/z/S1MtMs

📣 ultime due settimane di ambulatorio prima della chiusura estiva 🏖️Per le ultime prenotazioni negli ambulatori di Avell...
29/07/2025

📣 ultime due settimane di ambulatorio prima della chiusura estiva 🏖️
Per le ultime prenotazioni negli ambulatori di Avellino, Montoro e Torre le Nocelle chiamare ☎️ 3338249696✅

21/07/2025

💌 𝘾’𝙚̀ 𝙥𝒐𝙨𝒕𝙖 𝙥𝒆𝙧 𝙣𝒐𝙞…

Mal d’orecchio d’estate: l’otite esterna Nella stagione estiva, magari dopo un bagno a mare o in piscina, è esperienza c...
26/06/2025

Mal d’orecchio d’estate: l’otite esterna
Nella stagione estiva, magari dopo un bagno a mare o in piscina, è esperienza comune il subentro di un forte mal d’orecchio.
Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di otite esterna, un’infezione del condotto uditivo esterno su base batterica o fungina. Il dolore può essere molto forte, resistente ai comuni antinfiammatori.
In questo caso un’opportuna terapia antibiotica o antimicotica topica o anche sistemica (nei casi più gravi) in breve tempo porta alla risoluzione di tutti i sintomi.
Ma come si può prevenire?
Alcuni semplici consigli:
✅ evitare uso dei cottonfioc
✅ lavare le orecchie con acqua o con prodotti idonei (soluzioni con acido borico) dopo bagni al mare o piscina
✅ asciugarle bene
✅ utilizzare saponi o detergenti a pH neutro
✅ nei soggetti predisposti, utilizzare tappi durante i bagni

👃🏻🏥 Settoplastica EndoscopicaLa Settoplastica è l’intervento chirurgico che permette di eliminare le deviazioni del sett...
30/05/2025

👃🏻🏥 Settoplastica Endoscopica
La Settoplastica è l’intervento chirurgico che permette di eliminare le deviazioni del setto nasale responsabili dell’ostruzione respiratoria nasale ✅
Sotto guida endoscopica si ha una visione molto più dettagliata permettendo un intervento chirurgico molto più accurato 👌🏻

In un periodo storico in cui esiste un vero e proprio accanimento mediatico contro noi medici ospedalieri, che mi permet...
24/05/2025

In un periodo storico in cui esiste un vero e proprio accanimento mediatico contro noi medici ospedalieri, che mi permetto di definire spesso pieno di strumentalismi e mistificazioni, fa enormemente piacere ricevere anche un semplice ringraziamento. Una semplice parola di gratitudine e di riconoscenza ci sprona ulteriormente a fare meglio ogni singolo giorno. Grazie

🦠 Tonsillite acuta: lo StreptococcoLa tonsillite, ovvero l’infezione delle tonsille, nella grande maggioranza dei casi è...
22/05/2025

🦠 Tonsillite acuta: lo Streptococco
La tonsillite, ovvero l’infezione delle tonsille, nella grande maggioranza dei casi è causata da virus, e molto meno frequentemente da batteri.
Questa premessa è fondamentale per evidenziare l’abuso notevole di antibiotici nei mal di gola⚠️
Lo streptococco e’ il batterio che più frequentemente è coinvolto in queste infezioni.
Numeri alla mano, circa il 30% delle tonsilliti nel bambino e circa il 10-20% negli adulti sono dovute allo streptococco, e queste sono le forme che necessitano di terapia antibiotica, anche per prevenirne le complicanze (ascessi, febbre reumatica, glomerulonefrite).
Ma come si riconosce❓
In linea generale i sintomi sono più gravi delle forme virali.
Febbre > 38, essudato sulle tonsille (le placche, che però possono essere presenti anche nelle forme virali 👀), grosse linfoadeniti al collo, forte mal di gola con dolore alla deglutizione e assenza di tosse sono i principali segni e sintomi che possono guidarci verso un’infezione da streptococco, eventualmente confermata da un tampone tonsillare🎯
↪️ il messaggio che deve passare e’ che l’assunzione di antibiotici deve essere guidata da un razionale per evitare abusi e cattivi usi (tra l’altro anche l’antibiotico deve essere quello giusto‼️) quindi rivolgersi sempre ad un medico prima di iniziare cure inutili e deleterie , spesso infatti sono sufficienti antinfiammatori
per risolvere tutto✅

https://www.otorinodecristofaro.net
17/05/2025

https://www.otorinodecristofaro.net

Il dott. Generoso De Cristofaro è un medico chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale. Esami diagnostici su prenotazione a Torre le Nocelle (Avellino), Montoro Irpino e Benevento Prenota la tua visita ad Avellino e Benevento.

👉🏻 la Sleep Endoscopy è un fondamentale esame diagnostico di secondo livello nei pazienti che soffrono di apnee nel sonn...
19/03/2025

👉🏻 la Sleep Endoscopy è un fondamentale esame diagnostico di secondo livello nei pazienti che soffrono di apnee nel sonno e russamento😴
Tale indagine ci permette di fare una diagnosi precisa di quali sono le strutture anatomiche coinvolte in questi disturbi respiratori del sonno ✅
Tale esame endoscopico, che si esegue in sala operatoria con sonno indotto dall’anestesista, ci permette quindi di valutare in diretta il collasso e la vibrazione di palato molle, ugola, tonsille, pareti del faringe, base della lingua ed epiglottide.
Ciò ci consente di indicare il trattamento chirurgico e non più appropriato per risolvere questa diffusissima patologia che tra l’altro non va assolutamente sottovalutata, in quanto fattore di rischio cardiovascolare ormai ben riconsociuto⚠️

Primo intervento in esoscopia realizzato presso la nostra Unità Operativa 🎯🔭 Paziente con fistola auris 👂🏻
07/03/2025

Primo intervento in esoscopia realizzato presso la nostra Unità Operativa 🎯🔭
Paziente con fistola auris 👂🏻

OTITE MEDIA CATARRALE “orecchio ovattato e che rimbomba” 👂🏻🗣️L’accumulo di catarro o muco nell’orecchio rappresenta una ...
12/02/2025

OTITE MEDIA CATARRALE “orecchio ovattato e che rimbomba” 👂🏻🗣️

L’accumulo di catarro o muco nell’orecchio rappresenta una complicanza di un comune raffreddore o sindrome influenzale.
I sintomi possono essere molto fastidiosi, sensazione di orecchio tappato/ovattato, fischi (acufeni), rimbombo della propria voce (autofonia), spesso portano il paziente all’attenzione dello specialista.
In particolare in questo periodo sono molti i casi del genere.
E’ importante sottolineare che occorre intervenire quanto prima, per evitare che il processo si cronicizzi con conseguente “addensamento” del catarro, che tende alla lunga a diventare quasi gelatinoso (glue ear) e quindi più difficile da risolvere⚠️
Nell’immagine si può vedere distintamente il catarro presente oltre la membrana timpanica, con bolle di aria nel suo contesto 🔭

👉🏻 ultimi giorni di ambulatorio prima della chiusura natalizia 🎄 ➡️Per prenotazioni 3338249696 ☎️
11/12/2024

👉🏻 ultimi giorni di ambulatorio prima della chiusura natalizia 🎄
➡️Per prenotazioni 3338249696 ☎️

Noduli alle corde vocali: cosa sono? 🗣️ I noduli alle corde vocali sono piccole lesioni benigne che causano disfonia o a...
29/11/2024

Noduli alle corde vocali: cosa sono? 🗣️

I noduli alle corde vocali sono piccole lesioni benigne che causano disfonia o afonia (alterazioni o addirittura scomparsa della voce).
Un abuso o un cattivo uso della voce predispone alla formazione di questi ispessimenti delle corde vocali, di fatti ne sono più a rischio tutti coloro che sforzano la voce per motivi professionali e non.
È infatti tipicamente una patologia interessante alcune determinate categorie professionali, quali avvocati, cantanti, commercianti, insegnanti, fino ad arrivare alle madri che urlano con i proprio figli.
L’abuso o il cattivo uso della voce determina un attrito tra le corde vocali con la formazione di quelli che possiamo definire una sorta di “calli” con conseguente calo della voce.
La laringoscopia è l’esame diagnostico di scelta, permette di vedere la laringe e le corde vocali e quindi la grandezza dei noduli e il grado di insufficienza glottica durante la fonazione 🔭
Il trattamento prevede la riabilitazione logopedica in primis, fino ad arrivare alla chirurgia nei noduli più grandi ✅

Indirizzo

Via Luigi Fricchione 57
Avellino

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:15

Telefono

+393338249696

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Generoso De Cristofaro Otorinolaringoiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare