Sono la dr.ssa Emanuela Vecchione, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale; Cofondatrice del Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale di Avellino. Ricevo ad Avellino, Reggio Emilia e on-line su appuntamento. Iscritta all'Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Campania con n°4834. Laureata con lode in Psicologia del Ciclo di vita e dell'Orientamento presso l'Univer
sità degli Studi di Pavia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l'Istituto A.T. Beck., sono inoltre specializzata come Terapeuta Metacognitiva Interpersonale, Terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di I livello, Insegnante mindfulness e protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Nel corso degli anni ho avuto modo di collaborare con l'A.O.R.N. Moscati" nei reparti di Oncologia e Allergologia, con l'ASL di Caserta al Servizio di mediazione familiare e psicologia giuridica. Cerco di svolgere il mio lavoro al meglio effettuando un'iniziale fase di assessment attraverso test e colloqui che mi permettano di modellare il piano terapeutico sulle esigenze della persona, tenendomi sempre aggiornata e occupandomi costantemente della mia formazione, svolgendo regolarmente supervisioni sui casi clinici. Mi occupo di disturbi d'ansia – in particolare attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo da ansia di malattia e fobia sociale – disturbi dell'umore (depressione e disturbi bipolari), disturbi alimentari (anoressia, bulimia e binge eating disorder), dipendenza affettiva, problemi relazionali, disturbi della personalità, lutti, disturbo da stress post-traumatico e altri disturbi legati allo stress. Mi occupo, inoltre, di psicodiagnosi, tecniche di rilassamento e conduco gruppi MBSR. La mia attività ha lo scopo di ripristinare nell'individuo uno stato di serenità che, in determinati momenti della vita o a causa dei problemi che essa ci presenta, può venire meno. Aiuto, quindi, le persone a fronteggiare momenti di crisi, superare le indecisioni, gestire le proprie emozioni, migliorare le relazioni affettive, lavorative o amicali. Mi avvalgo, a questo proposito, oltre che dei classici strumenti dell'approccio cognitivo-comportamentale e metacognitivo-interpersonale, di tecniche di rilassamento improntate sulla consapevolezza e accettazione di ciò che non possiamo cambiare. Amo l'avventura, viaggiare, stare a contatto con la natura. Non farei mai a meno dei miei spazi, delle mie camminate, di un pezzo di cioccolata!