19/07/2017
La valutazione neuropsicologica La valutazione neuropsicologica è rivolta all’inquadramento dei disturbi neuropsicologici dell’infanzia e dell’adolescenza, in particolare disabilità intellettiva, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbi dello spettro autistico. La valutazione neuropsicologica si articola in tre incontri. Il primo incontro è orientato alla raccolta della storia clinica e all’anamnesi cognitivo-comportamentale; seguono la valutazione neuropsicologica formalizzata, con la somministrazione di test specifici, ed eventuali approfondimenti psicodiagnostici; e per finire i risultati della valutazione diagnostica e funzionale con annessa proposta di pianificazione per interventi abilitativi e riabilitativi sono restituiti in un colloquio finale. [ 144 more words ]
http://www.clrehab.it/2017/07/19/la-valutazione-neuropsicologica/
La valutazione neuropsicologica La valutazione neuropsicologica è rivolta all’inquadramento dei disturbi neuropsicologici dell’infanzia e dell’adolescenza, in particolare disabilità intellettiva, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), disturb...