Uici avellino

Uici avellino "L'unione fa la forza" e la forza dell'UNIONE sono
i suoi associati. Se sei affetto da disabilità visiva ( cecità o ipovisione ) iscriviti
all'Unione Itali

29/06/2022

COMUNICATO N. 86
OGGETTO: Bonus 200 euro (indennità una tantum). Chiarimenti

Care amiche, cari amici,
con circolare n. 73 e messaggio n. 2559, entrambi del 24 giugno 2022, l’INPS ha diramato le prime, essenziali, precisazioni e istruzioni operative sul cosiddetto bonus di 200,00 euro previsto dal c.d. “Decreto aiuti” (decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022), in favore di pensionati e lavoratori dipendenti, ivi comprese le categorie degli autonomi, dei domestici e degli stagionali. Con il precedente messaggio n. 2397 del 13 giugno scorso, l’Istituto previdenziale si era limitato a tracciare il quadro normativo della materia, senza però addentrarsi nell’ambito operativo. Molti lavoratori non vedenti, già nelle settimane scorse, hanno ricevuto dai datori di lavoro un facsimile di autocertificazione da compilare e firmare; ragione per la quale hanno ritenuto necessario investire le nostre sedi e strutture di numerose richieste di chiarimenti.
Considerati i quesiti ricevuti, possiamo ora affermare quanto segue.
- Lavoratori dipendenti non vedenti (art. 31). Il bonus viene erogato direttamente dai datori di lavoro e dalle Amministrazioni Pubbliche. La parte datoriale deve acquisire dal lavoratore una dichiarazione in cui l’interessato fa presente di non avere una retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali superiore a 2.692 euro al mese e di non essere percettore, al contempo, di pensioni, assegni assistenziali per minorazioni civili (pensione di cecità cat. INVCIV, ad esempio), o altre misure assistenziali quali l’assegno ordinario di invalidità (cat. IO). Per alcune amministrazioni pubbliche il meccanismo di pagamento dovrebbe essere automatico (senza la necessità di presentare alcuna domanda), ma questo vale solo laddove l’Amministrazione abbia una apposita convenzione con il MEF. Nel dubbio, si consiglia ai lavoratori pubblici di rivolgersi al proprio Ufficio del Personale per accertarsi della necessità o meno, di presentare un’apposita istanza/richiesta.
I lavoratori che compilano la dichiarazione per il datore di lavoro, se percepiscono unicamente l’indennità speciale o di accompagnamento, senza pensione cat. INVCIV o anche senza assegno ordinario di invalidità (cat. IO), non devono indicare di essere beneficiari di prestazioni previste dall’art. 32. A ogni buon conto, sperando di rendere meglio l’idea, vi condividiamo un facsimile esemplificativo.
- Pensionati non vedenti (art. 32). Sia i titolari di prestazioni previdenziali (pensioni di anzianità e vecchiaia, o di reversibilità), sia quelli di prestazioni assistenziali (pensione sociale, assegni e pensioni per minorazioni civili, come appunto la pensione di cecità, assegno ordinario di invalidità), riceveranno il bonus direttamente dall’INPS (fermo restando il rispetto del limite massimo personale – per l’anno 2021 - di 35.000,00 euro lordi annuali). Non sarà, quindi, necessario presentare nessuna domanda. Come anticipato, dalla platea dei “pensionati” sono esclusi i titolari di sola indennità speciale o di accompagnamento. Costoro, infatti, se non percepiscono contestualmente trattamenti previdenziali e assistenziali, come la pensione di cecità o l’assegno ordinario di invalidità (cat. IO), usufruiranno del bonus nell’altra veste, ossia quella di “lavoratore dipendente”. Invece, nelle ipotesi di soggetto avente diritto, sia come titolare di trattamento pensionistico e assistenziale, sia come lavoratore attivo, il beneficio sarà corrisposto direttamente dall’INPS e una sola volta, in qualità di soggetto titolare del trattamento pensionistico o assistenziale. Nota bene: si chiarisce che per “trattamenti di accompagnamento alla pensione” devono intendersi l’APE sociale, l’APE volontario, l’indennizzo ai commercianti, gli assegni a carico dei Fondi di solidarietà, etc. Si tratta, quindi, di trattamenti che nulla hanno a che vedere con l’indennità di accompagnamento per ciechi civili assoluti o invalidi civili. Altro requisito essenziale è la residenza in Italia alla data del 1º luglio 2022. Va chiarito, infine, che l’indennità di 200,00 euro non costituisce reddito ai fini fiscali. Detto importo, pertanto, viene “neutralizzato” nel calcolo del limite annuale fissato per la percezione delle pensioni e degli assegni cat. INVCIV. La norma, di per sé, è più complessa e interessa anche altre categorie di lavoratori; ragione per la quale taluni casi specifici dovranno essere affrontati in maniera circostanziata.

24/06/2022

Gran Gala Podjgym - la scherma Irpina” 14 anni di scherma della Podjgym tra “gioie e dolori"
Si è svolto il 21 Giugno 2022 il Gran Galà dell'associazione sportiva Podjgym di Avellino presso il Comune di Montefredane. Presente alla manifestazione la Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Avellino Maria Teresa Fattoruso, il consigliere Regionale Emilio Altieri e il Consigliere Sezionale Antonio Landi. La Presidente ha premiato il giovane ipovedente irpino Michele Rinaldi che ha partecipato ai campionati italiani di spada.

09/06/2022

RICEVIAMO E DIFFONDIAMO

CONCERTO PER SOSTENERE L’ISTITUTO DOMENICO MARTUSCELLI

DOMENICA 19 GIUGNO 2022

Abbiamo il piacere di annunciare che domenica 19 giugno alle ore 20.30, presso il Teatro “San Carlo di Napoli” si terrà un concerto di beneficenza della Banda della Polizia di Stato e dell’artista Mario Biondi, che hanno generosamente accettato di esibirsi gratuitamente.

Ogni donazione, che potrà partire da trenta Euro, dovrà essere fatta (anche in modo cumulativo) utilizzando il conto corrente intestato a Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Napoli, IBAN: IT11D0100503400000000007401, specificando nella causale: “Donazione liberale per Progetto Istituto Martuscelli” ed indicando esattamente il numero dei biglietti invito richiesti. Copia del bonifico dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail: postmaster@istitutodomenicomartuscelli.com . L’Istituto Martuscelli provvederà a trasmettere i biglietti in formato pdf con lo stesso mezzo. In caso di esaurimento dei posti, i donatori verranno tempestivamente contattati via e-mail per verificare se e in quale misura intendano comunque effettuare una donazione, oppure se preferiscono la restituzione della somma versata.



Per ulteriori informazioni, ci si potrà rivolgere alla Segreteria dell’Istituto Martuscelli: 081-18262417 o alla Sezione Territoriale dell’UICI: 081-5498834; 081-5498850 – UICNA@UICI.IT.

Oltre a raccogliere fondi per iniziare a ristrutturare alcuni spazi della sede dell’Istituto, l’obiettivo principale di questa serata sarà quello di portare all’attenzione di tutta la collettività l’esigenza di coinvolgere istituzioni e privati nel rilancio di un Ente di enorme importanza sociale, che per moltissimi anni ha rappresentato un punto di riferimento straordinario per Napoli e per tutto il Centro Sud Italia.

Siamo convinti che far tornare a vivere il “Martuscelli” può essere possibile solo se tutti sentono la responsabilità di questo importante e improrogabile dovere civico nei confronti di chi è affetto da disabilità visive.

Ringraziamo tutti di cuore e vi aspettiamo.

Il Commissario Straordinario e il Personale dell’Istituto per minorati della vista “Domenico Martuscelli” di Napoli

Oggi 12 Maggio non siamo raggiungibili telefonicamente in quanto per tutta la giornata ci sarà interruzione di energia e...
12/05/2022

Oggi 12 Maggio non siamo raggiungibili telefonicamente in quanto per tutta la giornata ci sarà interruzione di energia elettrica, come da foto allegata. Saluti

31/03/2022

Ci scusiamo per il disagio ma oggi 31 Marzo non funziona la linea telefonica. Vi auguriamo buona giornata.

“Non distrarti. Il Glaucoma può bruciare la tua vista” questo è lo slogan che la Iapb Italia Onlus ha scelto per qust’an...
09/03/2022

“Non distrarti. Il Glaucoma può bruciare la tua vista” questo è lo slogan che la Iapb Italia Onlus ha scelto per qust’anno per la Settimana Mondiale del Glaucoma 2022 che si svolgerà in questa settimana dal 6 al 12 Marzo. Come per ogni campagna di prevenzione visiva ed in generale per la prevenzione la Sezione di Avellino è sempre attenta e partecipa fattivamente. Particolarmente è importante diffondere la cultura della prevenzione sul “ladro silenzioso della vista”, appunto il Glaucoma che nella maggior parte dei casi non presenta sintomi se non nella fase avanzata che comporta una irreversibile perdita del campo visivo.
Per questa settimana dedicata alla prevenzione da Lunedi’ i nostri volontari stanno distribuendo in Irpinia gli opuscoli realizzati dalla Iapb e apponendo locandine, ieri sull’emittente televisiva IRPINIA TV la dott.sa D’Avanzo Maddalena, stimata oculista dell’Asl di Avellino e nostra referente presso la Commisione Locale Inps per la cecità, ha tenuto un intervista che è andata in onda nel telegiornale delle 14:00 e delle 20:00. E’ possibile rivedere l’intervista al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=qQu_3T8AikQ
Domani invece per concludere, saranno effettuate dalla Dott. D’Avanzo Maddalena, degli screening visivi e dove necessario delle visite oculiste complete anche di campo visivo presso il Centro Australia di Avellino in Contrada Amoretta. Per la situazione pandemica purtroppo le visite di quest’anno saranno limitate al fine di garantire un accesso contingentato e distanziamento e sarà possibile prenotarsi presso la nostra segreteria allo 0825/782178.
Tutte le iniziative dei vari comitati Iapb e delle Sezioni dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è possibile trovarle al seguente link https://iapb.it/settimanaglaucoma/

Il glaucoma nella gran parte dei casi non presenta sintomi, se non in fase avanzata quando si ha una marcata e irreversibile perdita del campo visivo. Solo in alcuni casi può manifestarsi in forma acuta, con violento dolore all’occhio, nausea, forte irritazione e con pressione oculare molto eleva...

14/01/2022

Hai tra i 18 e 28 anni? Vuoi vivere un’esperienza straordinaria, utile a te e gli altri? Vuoi impegnarti in un ambiente stimolante, crescere e acquisire competenze utili per il tuo futuro? Allora sei nel posto giusto: fai domanda per svolgere il Servizio Civile Universale con UICI Avellino! Le candidature scadono il 26 Gennaio.
Per qualunque informazione è possibile chiamare lo 0825782178 oppure inviare una email al uicav@uici.it

06/08/2021

Nell'ambito del progetto "La Prevenzione non va in vacanza" della IAPB Italia ONLUS, in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Avellino, si comunica che per il giorno 25 Agosto 2021 si terranno visite oculistiche gratuite presso il distretto Sanitario di Ar**no Irpino. Per prenotare contattare il numero 0825/877686. Si ricorda che i posti sono limitati.
La Presidente
Maria Teresa Fattoruso

La Iapb Italia Onlus e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Avellino organizzano  nell'ambito del progetto...
09/07/2021

La Iapb Italia Onlus e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Avellino organizzano nell'ambito del progetto "La Prevenzione non va in vacanza"- Anno 2021 un incontro informativo in cui relazioneranno oculisti, ottici, oculisti e nutrizionisti. L'incontro sarà svolto il 10 Luglio presso l'Aula Magna della Misericordia di Avellino e nel rispetto delle norme anticovid la cittadinanza è invitata a partecipare. . "La Prevenzione è fondamentale per evitare danni seri agli occhi che potrebbero portare alla perdita della vista, comuni purtroppo sono gli incidenti in questo periodo" queste le parole della Presidente UICI di Avellino Maria Teresa Fattoruso.

Cari soci, vi comunico che a norma delle disposizioni statutarie e regolamentari, tenendo conto di tutte le disposizioni...
08/04/2021

Cari soci,
vi comunico che a norma delle disposizioni statutarie e regolamentari, tenendo conto di tutte le disposizioni nazionali e regionali in materia di sicurezza contro la diffusione del COVID 19, è convocata l'Assemblea Ordinaria dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione Territoriale di Avellino, per Giovedì 29 Aprile 2021, alle ore 14:30 in prima convocazione e alle ore 15:30 in seconda convocazione, attraverso la piattaforma ZOOM e vi si potrà partecipare:
- Attraverso il seguente link: https://zoom.us/j/2686495345
- Attraverso un tocco su dispositivo mobile:
+390694806488,,2686495345 # Italia
+390200667245,,2686495345 # Italia
-Telefonando a uno dei numeri 020 066 7245,021 241 28 823,069 480 6488 e digitando il codice 268 649 5345

ORDINE DEL GIORNO

1) Elezione del Presidente, del Vice Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2) Elezione dei 3 questori di sala;
3) Lettura e approvazione della relazione morale annuale 2020;
4) Lettura e approvazione del conto consuntivo 2020;
5) Varie ed eventuali.

Norme per la partecipazione

Ti ricordo che per esercitare il diritto di voto sui documenti posti all’ ordine del giorno, dovrai essere in regola con il tesseramento e quindi bisogna essere muniti della tessera associativa aggiornata. L’aggiornamento della tessera, per i soci paganti, può essere effettuato fino al giorno prima, in contanti presso gli uffici della ns. Segreteria previo appuntamento o con bonifico bancario versando la quota associativa sul c.c. bancario iban : IT 15 E 05387 15100000001325865

Cordiali saluti.

La Presidente
Sig.ra Fattoruso Teresa Maria

11/01/2021

Comunicato Stampa

UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI E VACCINAZIONI COVID19

La Presidenza Nazionale dell'UICI, in una nota, ringrazia il commissario Domenico Arcuri per aver accolto l'appello all'attenzione per le persone con disabilità visiva nel programma di vaccinazione delle prossime settimane, rilanciato tra l'altro dalle pagine dell'agenzia DIRE e di numerosi quotidiani il 4 gennaio scorso, in occasione della giornata mondiale dell'alfabeto Braille.

"L'annuncio di Arcuri per l'inizio delle vaccinazioni delle persone con disabilità visiva a partire dal primo febbraio prossimo", dichiara Mario Barbuto Presidente UICI, "rappresenta un segno di civiltà che premia le insistenze della nostra Associazione a tutela di una categoria di cittadini maggiormente esposti a rischio contagio, inclusi i propri accompagnatori".

"Le 128 sedi territoriali e regionali dell'UICI", prosegue Barbuto, "sono da oggi a disposizione del Commissario e delle autorità sanitarie per organizzare al meglio il programma di vaccinazione, con l'obiettivo di ridurre al minimo le possibili complicazioni per gli utenti, dovute agli spostamenti e alle attese eventuali per ricevere il vaccino e il richiamo".

"Confidiamo che il Commissario e le autorità sanitarie coinvolte a ogni livello nel programma di vaccinazione", conclude Barbuto, "vogliano accogliere questa disponibilità e realizzare la campagna vaccinale in sintonia con l'associazione di rappresentanza che più e meglio di tutti conosce realtà, bisogni e criticità dei propri associati e rappresentati".

11/12/2020

La Direzione Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Campania ha deliberato di celebrare la prossima 62^ Giornata Nazionale del Cieco, domenica 13 dicembre, Santa Lucia, con l’organizzazione di una Messa Solenne presso il Santuario dell’Incoronata di Gragnano officiata da Monsignor Francesco Alfano, Vescovo di Sorrento/Castellammare di Stabia.
Il rito religioso sarà ripreso in diretta sul canale televisivo 271 di “Capri Eventi” alle ore 10,30 , visibile anche su “Facebook.

SOSPENSIONE ASSEMBLEA  SOCI U.I.C.I. DI AVELLINO  SABATO 28/03/2020 CENTRO SOCIALE SAMANTHA DELLA PORTA-VIA MORELLI E SI...
05/03/2020

SOSPENSIONE ASSEMBLEA SOCI U.I.C.I. DI AVELLINO SABATO 28/03/2020 CENTRO SOCIALE SAMANTHA DELLA PORTA-VIA MORELLI E SILVATI, 9 83100 AVELLINO
Cari soci,
in ottemperanza alle misure contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 sul COVID19 e al Comunicato n.45 del 05 Marzo 2020 della Sede Centrale UICI che prevede la sospensione di tutti gli eventi pubblici fino al 3 Aprile prossimo, vi comunico che l'Assemblea Ordinaria dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione Territoriale di Avellino, per il giorno di Sabato 28 Marzo 2020, alle ore 07:30 in prima convocazione e alle ore 08:30 in seconda convocazione, presso il Centro Sociale "Samantha Della Porta"- Via Morelli e Silvati, 9 83100 Avellino è stata sospesa a data da destinarsi.
Cordiali saluti. La Presidente
Sig.ra Fattoruso Teresa Maria

26/02/2020

In applicazione dell’ordinanza n.1 del 24.02.2020 del Presidente della Giunta Regionale della Campania è cancellata la giornata del 6 Marzo prossimo.

26/02/2020

Gentili socie e soci,
siamo lieti di informarvi che nell'ambito degli eventi organizzati per il centenario della fondazione dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, il giorno 6 marzo alle ore 20,00, presso il Teatro MEDITERRANEO di Napoli - Fiera d'oltremare, si terrà lo spettacolo teatrale della Compagnia Filodrammatica della Sezione Territoriale UICI di Napoli dal titolo “A che servono questi quattrini”, di Armando Curcio.
La sezione di Avellino sta organizzando pullman per il trasferimento dei propri associati che intendano prendere parte a questa manifestazione.
Si fa, altresì, presente che tale momento di aggregazione sarà l'occasione per festeggiare la giornata della donna organizzando una cena a base di pizza, bevanda e dolce da consumare presso una pizzeria di Napoli.
La quota di partecipazione è fissata orientativamente intorno agli euro 20 a persona.
Chi di voi è interessato alla partecipazione è pregato di darne conferma telefonando alla segreteria dell'UICI di Avellino entro e non oltre il 2 Marzo.
Certi della vostra partecipazione porgiamo cordiali saluti e vi aspettiamo numerosi.

11/11/2019

PREMIO BRAILLE 2 DICEMBRE 2019
Quest'anno la Sezione di Avellino, ha deciso di organizzare un pullman per il giorno 2 Dicembre per assistere allo spettacolo del Premio Braille alle ore 20:00 presso il Teatro Quirino di Roma, in via delle Vergini, 7. La serata presentata da Oney Tapa e Eleonora Daniele, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti tra cui Giovanni Allevi, Noemi, Fausto Leali e Lino Banfi. La partecipazione sarà del tutto gratuita a spese della Sezione pertanto, visto i posti limitati prenotarsi allo 0825/782178.

07/10/2019

La sezione di Avellino dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti in collaborazione con il distretto sanitario Asl organizza nell’ambito della Giornata Mondiale della Vista indicata in oggetto dalle ore 08:30 alle ore 13:00 una giornata di prevenzione visiva dove potranno sottoporsi a visita gratuita tutti coloro che lo desiderano. Si terrà presso il Centro Australia di Avellino. Nella stessa giornata si svolgerà una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle patologie oculari mediante diffusione di materiale informativo ed inoltre seguirà nel pomeriggio un incontro dibattito sul tema in parola, che si terrà alle ore 15:30 presso la nostra sede in Via Luigi Amabile-13, dove relazioneranno gli specialisti del settore.

Per le prenotazioni si prega contattare a partire da lunedì 7 la Segreteria al numero 0825/782178.

Si precisa che le prenotazioni saranno per un numero massimo di 40 visite.

Gentili socie, gentili soci,ringraziamo di cuore quanti hanno partecipato alla grande festa che ha tinteggiato di rosa l...
30/09/2019

Gentili socie, gentili soci,
ringraziamo di cuore quanti hanno partecipato alla grande festa che ha tinteggiato di rosa le strade della città. È stata un’importante manifestazione che ha visto la solidale partecipazione di quanti credono nella vitale importanza della prevenzione e nella forza dell’aggregazione.
Un cordiale arrivederci...

Indirizzo

Avellino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uici avellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Uici avellino:

Condividi