“L’imprinting affettivo del tocco: il potere di una scelta delicata”.
COR è una medicina manuale osteopatica che integra solide conoscenze scientifiche ed è fondata sull’individuo e la sua sensibilità irripetibile.
La valutazione funzionale predilige l’esplorazione visiva e la sensibilità manuale: uno screening funzionale affidabile che permette di tracciare il sentiero disfunzionale e di localizzare la key dysfunction.
La valutazione manuale permette di rilevare la presenza di anomalie funzionali, cioè la storia disfunzionale impressa nel tessuto.
La terapia manuale privilegia l’intentional touch, il tocco consapevole, l’abilità fondamentale per esprimere un approccio manuale intuitivo; in “touch and touch” lungo i sentieri del corpo.
Il trattamento, dolce e progressivo, è caratterizzato da un approccio manuale essenziale che si esprime solo per ciò che è davvero necessario.
La manipolazione terapeutica favorisce il rilascio della disfunzione, il movimento fisiologico, il metabolismo e la vitalità del tessuto e quindi la risoluzione del sintomo che è considerato solo un “campanello di allarme”.
L’intentional touch, manuale e corporeo, è specifico per ogni struttura da trattare. Le normalizzazioni delle disfunzioni, la ricerca dell’armonia tra struttura e funzione e la normalizzazione del ritmo biologico dell'organismo, permettono al corpo di manifestare le sue risorse naturali e quindi l’autoregolazione della salute.
Il trattamento è individuale, appropriato, ed è modulato in relazione all’esigenza terapeutica.
La scelta terapeutica è centrata sul paziente.
COR è una cura manuale sistemica, complementare, che favorisce l’autoregolazione della salute: la capacità di adattamento del corpo all’ambiente, l'armonia funzionale e il benessere.
Con le mani al servizio della salute.