Dott Pasquale Buongiorno

30/01/2025
BUON NATALE
24/12/2024

BUON NATALE

17/05/2024
Università Cattolica del Sacro Cuore Master universitario di secondo livelloTotal Worker Health
16/05/2024

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master universitario di secondo livello
Total Worker Health

Produttività è creare il tempo per ciò che conta di più.
01/03/2024

Produttività è creare il tempo per ciò che conta di più.

Lavoratori a rischio di burnout (metodo descritto sullo Scandinavian Journal of Psychology)Il burnout è normalmente defi...
25/02/2024

Lavoratori a rischio di burnout
(metodo descritto sullo Scandinavian Journal of Psychology)

Il burnout è normalmente definito come una sindrome correlata al lavoro, ma è dimostrato che anche l’equilibrio vita privata/lavoro svolge un ruolo importante nella sua insorgenza. Questa condizione, inoltre, può durare anni e si manifesta con un esaurimento delle energie, perdita di interesse nei confronti del lavoro e difficoltà a concentrarsi sulle consuete attività collegate alla mansione lavorativa.

Come evidenziano i ricercatori norvegesi, è necessario individuare i primi segnali per mitigare gli effetti dannosi del burnout. Non trattare i sintomi, infatti, potrebbe portare a conseguenze a lungo termine come malattie cardiovascolari, dolore correlato a lesioni muscoloscheletriche, sonno disturbato e depressione.

Il nuovo metodo di valutazione
De Beeer e colleghi hanno sperimentato un nuovo strumento per identificare i segnali premonitori del burnout, denominato Burnout Assessment Tool (BAT). Il metodo – attualmente in fase di sperimentazione in più di 30 Paesi – valuta quattro gruppi principali di fattori di rischio: esaurimento, distacco mentale, deterioramento cognitivo e deterioramento emotivo.
Il team norvegese si è concentrato su un campione di 500 lavoratori del Paese scandinavo, evidenziando che circa il 13% era a rischio di burnout. Il BAT è stato progettato per essere indipendente dal contesto in cui viene applicato e si è dimostrato efficace sia negli uomini che nelle donne.

Fonte : Scandinavian Journal of Psychology 2023

Indirizzo

Studiomed. Buongiorno@gmail. Com
Avellino
83025

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 19:00
Martedì 08:45 - 19:00
Mercoledì 08:45 - 19:00
Giovedì 08:45 - 19:00
Venerdì 08:45 - 19:00

Telefono

+390825503346

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Pasquale Buongiorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott Pasquale Buongiorno:

Condividi

Digitare