Involucro SpA

Involucro SpA Da oltre 40 anni, plasmiamo coperture tecnologiche e rivestimenti d’autore per trasformare gli edifici in spazi iconici.

Triborgo Milano è un progetto che nasce dal desiderio di restituire alla città un nuovo equilibrio tra costruito e viven...
30/09/2025

Triborgo Milano è un progetto che nasce dal desiderio di restituire alla città
un nuovo equilibrio tra costruito e vivente.
L’architettura si sviluppa in orizzontale e in verticale, articolandosi in spazi aperti, continui e interconnessi, dove materia e paesaggio dialogano senza forzature.
L’involucro, pensato per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare la qualità dell’abitare, integra soluzioni avanzate di ventilazione naturale, isolamento e schermature solari. Le superfici si aprono e si chiudono in funzione della luce, del tempo, delle stagioni. I materiali selezionati, come il rivestimento in alluminio preossidato e le finiture a basso impatto, contribuiscono a creare un’identità visiva precisa, senza mai ostentare. Triborgo non è un complesso edilizio.
È un sistema vivo fatto di relazioni tra persone, spazi urbani e chi la abita.
Un progetto firmato pensato per durare e per evolvere.

Dietro ogni superficie, c’è un’intenzione. Creare un’armonia tra forma e funzione, e far si che prenda vita attraverso s...
23/09/2025

Dietro ogni superficie, c’è un’intenzione. Creare un’armonia tra forma e funzione,
e far si che prenda vita attraverso scelte tecniche che si traducono in estetica.
La facciata ventilata di Cantine Fiorentino ne è un chiaro esempio.
Rivestita con doghe di legno termotrattato, un materiale vivo, la struttura è capace di mutare nel tempo mantenendo intatta la propria eleganza. Il tetto, a falda inclinata,
è realizzato con una copertura ventilata in lastre di alluminio preverniciato, leggero, durevole e resistente alla corrosione. Ogni materiale è stato scelto per dialogare con
il paesaggio circostante, assecondare il microclima e ottimizzare la durabilità dell’involucro. Progettiamo sistemi costruttivi che coniugano efficienza e identità architettonica, trasformando ogni dettaglio in un gesto consapevole.

Il tempo trasforma le superfici. Quando il sole si alza, le linee si fanno nette, le trame si animano. Al tramonto, ogni...
17/09/2025

Il tempo trasforma le superfici.
Quando il sole si alza, le linee si fanno nette, le trame si animano. Al tramonto, ogni dettaglio vibra di intensità nuove.
E poi arriva il silenzio della sera, dove l’architettura sussurra attraverso le ombre.
I nostri involucri non restano mai uguali a sé stessi. Si plasmano con il passare delle ore, accogliendo ogni variazione atmosferica come parte del progetto. Perché ogni opera è viva, e si rivela pienamente solo nel suo dialogo con il giorno e con la notte.

Nel cuore del centro storico napoletano, l'involucro delle Gallerie d'Italia diventa guardiano silenzioso di capolavori....
15/08/2025

Nel cuore del centro storico napoletano, l'involucro delle Gallerie d'Italia diventa guardiano silenzioso di capolavori.
Le lastre in ottone naturale, lavorate con precisione artigianale, sviluppano una patina dinamica che muta con la luce mediterranea, proteggendo le opere interne dall'aggressività dei raggi solari.
I controsoffitti in legno nascondono nell'invisibile impianti tecnologici all'avanguardia, garantendo sicurezza senza compromettere la purezza delle sale espositive. Ogni giunto è studiato per creare un microclima perfetto, dove temperatura e umidità si adattano alle esigenze delle tele antiche.
Non una semplice architettura, ma un sistema di conservazione attiva che unisce bellezza estetica e rigore scientifico.
Un progetto che trasforma l'involucro in strumento di tutela, dimostrando come la tecnologia possa essere al servizio dell'arte.

Nelle nostre architetture, anche l'assenza di rumore è progettata. Intercapedini che assorbono i suoni urbani, giunti ch...
12/08/2025

Nelle nostre architetture, anche l'assenza di rumore è progettata. Intercapedini che assorbono i suoni urbani, giunti che smorzano le vibrazioni, materiali che trasformano l'acustica in esperienza spaziale. Creiamo ambienti che sussurrano, dove il fruscio del vento sulle facciate e il gioco di echi diventano parte integrante del design. Un equilibrio sottile, in cui il massimo della raffinatezza si rivela in ciò che non si sente.

Silenzio e luce diventano materia nella riqualificazione della biblioteca di Castel Maggiore (BO). L'involucro combina l...
08/08/2025

Silenzio e luce diventano materia nella riqualificazione della biblioteca di Castel Maggiore (BO). L'involucro combina lamine metalliche di zinco al titanio con vetrate ad alta selettività solare, creando un ambiente protetto dove il rumore si attenua e la luce naturale si diffonde in modo ottimale.
Le soluzioni di isolamento riducono il riverbero acustico e minimizzano le dispersioni termiche. Ogni dettaglio è progettato per favorire concentrazione e benessere: dall'orientamento delle aperture alla texture delle pareti, tutto concorre a creare un'esperienza di lettura immersiva.
Un progetto che dimostra come l'architettura possa modellare il comportamento umano, rendendo lo spazio culturale un vero tempio del sapere.

Tra solido e vuoto, tra massa e trasparenza, tra radici al suolo e slancio verso l'alto.Progettiamo architetture che cer...
06/08/2025

Tra solido e vuoto, tra massa e trasparenza, tra radici al suolo e slancio verso l'alto.
Progettiamo architetture che cercano sempre il punto perfetto tra opposti: facciate pesanti che sembrano galleggiare, vetrate ampie che mantengono intimità, strutture complesse che appaiono semplici.
Un esercizio di bilanciamento costante, dove ogni scelta è un passo verso quell'istante magico in cui la materia smette di essere confine e diventa possibilità.

L'ex complesso industriale rinasce attraverso un intervento che trasforma la sua eredità produttiva in linguaggio contem...
01/08/2025

L'ex complesso industriale rinasce attraverso un intervento che trasforma la sua eredità produttiva in linguaggio contemporaneo.
La nuova pelle in pannelli di alluminio composito microforato dialoga con la struttura esistente attraverso un disegno parametrico che evoca le texture industriali del passato in chiave tecnologica. Ogni perforazione, calibrata con precisione digitale, crea giochi di luce cangianti che ricordano le patine del tempo, mentre il sistema costruttivo ad alta precisione garantisce prestazioni all'avanguardia. L'intercapedine ventilata, cuore tecnologico del progetto, migliora l'efficienza energetica mantenendo intatta la leggibilità dell'architettura originaria.
Qui, ogni dettaglio è un equilibrio studiato tra respiro tecnologico e rispetto per l'identità del luogo, trasformando uno spazio produttivo dismesso in un ambiente lavorativo contemporaneo che onora il passato guardando al futuro. La microforatura diventa la nuova texture industriale e l'alluminio composito si fa portavoce di una sostenibilità intelligente.

Superfici che si ergono con eleganza, materiali che raccontano gli anni senza dimostrarli, forme che restano mentre le m...
29/07/2025

Superfici che si ergono con eleganza, materiali che raccontano gli anni senza dimostrarli, forme che restano mentre le mode passano. In Involucro, progettiamo il cambiamento. Consideriamo l'invecchiamento come parte del progetto, in cui l'ossidazione controllata dei metalli, l'evoluzione cromatica dei legni e l’usura nobile delle pietre diventano elementi narrativi. Perché i veri capolavori non temono gli anni, li incorporano per esaltare il proprio valore.

A Manocalzati (AV), la sede M.A.C. Solution sfida venti e sbalzi termici con un'armatura di estrema eleganza. La facciat...
22/07/2025

A Manocalzati (AV), la sede M.A.C. Solution sfida venti e sbalzi termici con un'armatura di estrema eleganza. La facciata combina lastre in HPL ad altissima densità con profili in alluminio dalla geometria trapezoidale.
Ogni elemento è progettato per resistere alle condizioni più estreme: la forma dei profili dissipa le sollecitazioni meccaniche, mentre il sistema di ancoraggio garantisce stabilità strutturale. Le superfici mantengono intatto il loro aspetto cromatico nonostante pioggia, sole e agenti chimici, dimostrando che durabilità e bellezza possono coesistere anche negli ambienti più impegnativi.
Un involucro che è insieme scudo tecnologico e biglietto da visita aziendale, dove l'estrema resistenza si traduce in un linguaggio architettonico raffinato.

Un edificio è un mosaico di precisioni invisibili. In Involucro, trasformiamo giunti in firme, sigillature in grafie, ra...
16/07/2025

Un edificio è un mosaico di precisioni invisibili.
In Involucro, trasformiamo giunti in firme, sigillature in grafie, raccordi in punteggiatura architettonica.
Ogni elemento, dal più piccolo fissaggio al più ampio pannello, è progettato per dialogare con l'insieme, creando un linguaggio costruttivo dove tecnica e bellezza si declinano al millimetro.
Perché l'armonia nasce dall'equilibrio tra disciplina e fantasia.

Il Centro Elaborazione Dati del Ministero dell'Interno è una fortezza invisibile, dove tecnologia e sicurezza si incontr...
30/06/2025

Il Centro Elaborazione Dati del Ministero dell'Interno è una fortezza invisibile, dove tecnologia e sicurezza si incontrano in un involucro impenetrabile. Pannelli multistrato ad alta resistenza balistica proteggono l’infrastruttura, mentre schermature elettromagnetiche avanzate schermano ogni interferenza. L’involucro, progettato come un sistema integrato, combina barriere al vapore, accessi blindati e controllo climatico, garantendo prestazioni inattaccabili. Ogni dettaglio è calcolatom per resistere, durare e proteggere, trasformando l’edificio in un presidio strategico per la sicurezza nazionale. Non una semplice architettura, ma un organismo tecnologico che difende, isola e preserva l’integrità dei dati più sensibili del Paese.

Indirizzo

Avellino
83100

Telefono

0825976003

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Involucro SpA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Involucro SpA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram