
16/06/2025
L'importanza di trovare il senso della propria esistenza.
E stic***i, penserete.
Oppure, come mi hanno risposto i miei ragazzi comunitari "ma Vasco cantava: anche se questa vita un senso non ce l'ha".
E in parte è vero (lo spiegherò dopo), anche se (risposta mia) forse un artista, con tutti i suoi limiti, che ha dedicato la sua vita alla musica, arrivando a quel livello di fama e comunicazione, che è riuscito a venir fuori da un periodo di dipendenza patologica, un senso, credo, l'avrà pure dato, l'avrà pure trovato.
Valori. Valori e azioni che seguano e rispondano quotidianemente a quei valori. Magari, è qui il senso.
Amore, ascolto, altruismo, fede, e chi più ne ha più ne metta, dovrebbero essere questi i motori e le direzioni che guidano la nostra esistenza.
Che ognuno scelga i suoi, certo, ma che scelga: quelli che sente più vestibili e abitabili dentro, e poi li porti fuori, nel mondo, negli altri.
Ma è importante avere direzioni, punti cardinali, non vivere alla giornata, al vento, allo sbando. Conoscere ciò che ci fa trovare un posto, il nostro, posare il viso sul cuscino la sera, e sorridere di noi, della vita.
Anche se questa vita un senso non ce l'ha? Direi: ni. Nel senso che siamo esseri in continuo cambiamento e trasformazione, e ciò che ha direzionato la nostra esistenza fino a quel momento, potrebbe mutare e prendere diverse svolte, diverse volte.
Ma che si scelga, ripeto.
Che si esplori, ci si metta alla prova, ci si comprenda a fondo, e poi si scelga. Per non lasciare che la vita lo faccia al posto nostro, che qualcuno decida per noi.
Per non lasciare che il domani ci piombi all'improvviso addosso, e lo si chiami "destino".
- Gian Marco Manzo