Il Gruppo Malzoni è una realtà nata nel 1956, che nel tempo ha rafforzato il suo legame di fiducia con gli utenti, rispondendo alle loro domande nel campo sanitario. Negli anni ha seguito una linea di sviluppo caratterizzata da un continuo aggiornamento scientifico e tecnologico per ampliare sempre più il ventaglio dei servizi offerti. Nell’ottica di una superspecializzazione dettata dalla veloce
crescita chirurgica endoscopica e dall’avanzamento tecnologico, è stata costituita l'Unità di Endoscopia Ginecologica denominata “Endoscopica Malzoni”. Il Centro di Endoscopia Ginecologica Avanzata, si pone l’obiettivo di rafforzare la propria presenza come punto di riferimento nazionale per il trattamento endoscopico delle patologie ginecologiche. Nell'ambito della patologia benigna, una particolare attenzione negli anni e' stata dedicata allo studio dell'Endometriosi per lo sviluppo di strategie di diagnosi e trattamento medico e chirurgico in linea con le piu' avanzate conoscenze scientifiche disponibili. A questo scopo e' stata creata un'equipe di figure mediche specializzate per il corretto inquadramento di questa patologia cosi' complessa. E' cosi' nato il CENTRO NAZIONALE ENDOMETRIOSI che si pone come obiettivo il corretto management della paziente affetta da Endometriosi, non solo dal punto di vista del trattamento chirurgico, ma con una sempre maggiore attenzione alla gestione conservativa della patologia e della preservazione del potenziale riproduttivo delle pazienti. Riteniamo infatti che, oltre alla diagnosi precoce della malattia nelle pazienti affette da dolore pelvico, la gestione delle pazienti con Endometriosi possa essere ottimale solo se centralizzata in Strutture di riferimento dedicate, dove tutte le figure mediche coinvolte possano offrire il più elevato livello di esperienza nel settore. E' cruciale infatti che si crei un TEAM MULTIDISCIPLINARE in cui ginecologi specializzati nel trattamento chirurgico endoscopico avanzato siano affiancati da specialisti (urologo, radiologo, ecografista, specialista in medicina della riproduzione, terapista del dolore, psicologo) al fine di garantire i piu' elevati livelli di assistenza.