Studio di Psicoterapia Avellino

Studio di Psicoterapia Avellino Psicologi psicoterapeuti psichiatri nutrizionisti. Bambini adulti famiglie gruppi lavoro aziende enti

16/11/2025
16/11/2025

Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com Non ... Leggi tutto

14/11/2025

Per crescere i figli in modo felice c'è una sola soluzione: le relazioni d'affetto, sia che si tratti di una coppia etero sia che si tratti di una omosessuale. Là dove vige l'amore si cresce bene, là dove vige la violenza o il gelo emotivo si cresce male. Che la smettano di dire che la famiglia è fatta da un uomo e da una donna, perché questa è una visione fondamentalmente materialista.

Lo stare insieme non è semplicemente mettere al mondo i figli, ma ha anche il significato di volersi bene, di dedicarsi a un'opera educativa. [...] i figli sono figli non perché vai a letto con una donna e la donna va a letto con un uomo, sono figli perché li cresci, perché stai insieme a loro, perché rispondi alle loro domande, perché stai attento ai loro bisogni. Questo significa paternità e maternità da chiunque sia svolta.

Umberto Galimberti, Omnibus, Intervista

14/11/2025

Ortoressia, bigoressia, pregoressia, drunkoressia sono disturbi alimentari non ancora riconosciuti ufficialmente ma che creano rilevante disagio psicologico

13/11/2025

Il gioco perdente dei “trombamici”

✒️ Dr. Carlo D’Angelo, Voce delle Soglie”

Viviamo in un tempo che ha fatto del corpo un linguaggio, ma ne ha smarrito il verbo.
Il sesso è diventato espressione di libertà, ma spesso si riduce a una libertà senza incontro.
Il rapporto dei “trombamici” — quello in cui ci si cerca senza scegliersi, in cui si confonde il bisogno con il desiderio e la compagnia con la presenza — è uno dei paradossi più diffusi del nostro tempo affettivo.

All’inizio sembra tutto chiaro: nessun legame, nessuna pretesa, nessuna ferita.
Ma il corpo, anche quando finge leggerezza, custodisce memoria.
E la memoria del corpo è più onesta della mente: ricorda il contatto, l’attesa, la mancanza, il vuoto dopo l’abbraccio.

In questa apparente libertà si gioca, invece, una grande illusione:
quella di poter avere la vicinanza senza il rischio dell’amore, la passione senza la vulnerabilità, il piacere senza la responsabilità.
Ma non si può toccare un corpo senza sfiorare un’anima. E quando due corpi si incontrano senza un cuore che li sostenga,
qualcuno, prima o poi, resta a terra con la sensazione di essere stato usato —
anche se all’inizio aveva detto “tanto lo sapevamo entrambi”.

Il gioco dei “trombamici” è un gioco perdente
perché parte dall’idea che si possa separare l’emozione dal sentimento, la fisicità dal senso, l’intimità dal significato.
Ma l’anima non firma contratti:
entra sempre, anche quando la mente vuole restare fuori.

E allora quello che doveva essere “leggero”
diventa un nodo che stringe, una dipendenza, una nostalgia che non si spiega.
Si finisce col desiderare ciò che non si può nominare, e col sentirsi soli anche mentre si è abbracciati.

Il corpo, senza amore, si stanca.
E il cuore, senza radici, si spegne.
Non si tratta di moralismo, ma di verità antropologica e spirituale:
l’essere umano non è fatto per “sfiorare” —
è fatto per abitare, per incontrare, per essere scelto e scegliere.

Solo così il desiderio torna a essere un linguaggio d’anima
e non un tentativo disperato di riempire il vuoto.

✒️ Dr. Carlo D’Angelo, Voce delle Soglie”

13/11/2025

Non serve più dimostrare l'uso della forza, la violenza o minaccia: basta l’assenza di un sì esplicito al rapporto. Con l'accordo bipartisan tra PD eFdI Italia si allinea agli standard della Convenzione di Istanbul. Senza un “consenso libero e attuale” c'è violenza sessuale. Con un accordo ...

11/11/2025

L'amore non è solo romanticismo, è sopravvivenza. La scienza dimostra che è radicato in noi tanto quanto l'acqua o il cibo: ossitocina, dopamina e altre ormoni ci spingono a creare legami, fidarci, provare desiderio, ma anche gelosia. Sono queste scariche chimiche che riducono lo stress, alleviano il dolore, migliorano il sonno e potrebbero persino allungare la vita. Certo, quando tutto si spezza, lo stesso sistema può rivoltarsi contro e provocare un cuore spezzato… letteralmente.

11/11/2025

Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva e autore, ha illustrato durante l'evento "Vivere bene i conflitti per stare in salute", organizzato dal Centro Psicopedagogico diretto da Daniele Novara, la profonda correlazione tra processi mentali e manifestazioni corporee.

11/11/2025

Non possiamo controllare tutto ciò che accade, le persone cambiano, i piani falliscono, le cose non vanno sempre come vorremmo. Per molto tempo questo può spaventarci, ma la vera pace nasce quando smettiamo di resistere a ciò che non possiamo cambiare e impariamo invece ad adattarci.
Quando accettiamo l’imprevedibilità della vita e ci concentriamo su come reagire piuttosto che sul voler controllare ogni cosa, tutto cambia. È in quel momento che troviamo equilibrio e forza interiore.
La serenità non deriva dal controllo, ma dalla fiducia in noi stessi e dalla certezza che, qualunque cosa accada, possiamo affrontarla.

Indirizzo

Via Sottotenente Giovanni Iannaccone, 3/A
Avellino
83100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:00

Telefono

0825782621

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Avellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram