Nutrizione & salute Dott.ssa Caruso Denise

Nutrizione & salute Dott.ssa Caruso Denise Consulenze nutrizionali per gravidanza,allattamento,eccesso ponderale, pediatria, sport, malattie me

15/03/2024
08/03/2024
02/03/2024
Te lo meriti!! Una frase semplice che ti riempie il cuore e l'anima, che ti ripaga degli sforzi fatti, della perseveranz...
02/03/2024

Te lo meriti!! Una frase semplice che ti riempie il cuore e l'anima, che ti ripaga degli sforzi fatti, della perseveranza messa in atto, che ti ricorda che tu vali!!

01/03/2024

Oggi l’attenzione della comunità scientifica e delle istituzioni è rivolta ai pazienti affetti da malattie rare. Il 70% delle patologie rare insorge in età pediatrica e comporta la presa in carico del bambino e della sua famiglia in un percorso che dura tutta la vita, nel contesto del quale i dietisti esperti in pediatria clinica rappresentano parte essenziale dell'equipe specialistica nella gestione nutrizionale del bambino.

È possibile, per professionisti e pazienti, consultare i siti www.rarediseaseday.org e www.uniamo.org/uniamoleforze e supportare e diffondere l’informazione sulle malattie rare con gli hashtag e


Materiale a cura del Gruppo di Studio ASAND Pediatria

27/02/2024

COME SOSTITUIRE IL LIEVITO PER DOLCI 🧁

Per qualsiasi evenienza, in caso di intolleranza o per semplice mancanza del lievito in casa, ecco alcuni sostituti validi:

▶️Bicarbonato 6g + aceto di mele 40ml
▶️Bicarbonato 6g + limone 35ml
▶️Bicarbonato 6g + yogurt bianco 70g
▶️Cremor tartaro 2g + 3 albumi montati a neve
▶️Idrolitina 4g + 20ml d’acqua naturale

E tu in genere quale usi?📝

La deiscenza anastomotica, detto più semplicemente la riapertura della ferita chirurgica, è responsabile di MORTALITA'  ...
25/02/2024

La deiscenza anastomotica, detto più semplicemente la riapertura della ferita chirurgica, è responsabile di MORTALITA' e dipende dallo stato nutrizionale con cui il paziente giunge all intervento chirurgico. Anche in questo caso quindi il trattamento dietetico nutrizionale del pz prima dell intervento e anche nel post intervento possono salvare la vita

A volte dove i farmaci nulla possono la dieta aiuta tantissimo... ecco che il ruolo del dietista nell epilessia farmaco ...
24/02/2024

A volte dove i farmaci nulla possono la dieta aiuta tantissimo... ecco che il ruolo del dietista nell epilessia farmaco resistente è centrale per l implementazione della dieta chetogenica che può ridurre le crisi del ben 90%

Ruolo fondamentale del dietista nell implementazione della dieta a basso contenuto proteico nell insufficienza renale pe...
24/02/2024

Ruolo fondamentale del dietista nell implementazione della dieta a basso contenuto proteico nell insufficienza renale per prevenire-ritardare la dialisi e la morte...risultato di una metanalisi di ben 46 studi clinici

La nutrizione artificiale sia essa enterale ( supplementi nutrizionali orali, sondini o peg) o parenterale può essere ca...
23/02/2024

La nutrizione artificiale sia essa enterale ( supplementi nutrizionali orali, sondini o peg) o parenterale può essere capace di sostituire persino la funzione di organi ormai insufficiente e in molti casi risulta essere un TRATTAMENTO SALVA VITA. Anche in questo caso fondamentale è la competenza del dietista nell implementazione del miglior trattamento possibile!

23/02/2024

INDICATIVO o CONDIZIONALE.

Quando parliamo, usiamo più i verbi all’indicativo o al condizionale?
Preferite: farei, penserei, vorrei…?
Oppure: faccio, penso, voglio …?
Se usiamo più il condizionale mostriamo incertezza, voglia di nascondersi, mancanza di determinazione.
Se usiamo più l’indicativo mostriamo personalità, chiarezza di posizione, determinazione.
La volontà di essere chiari nei rapporti tra le persone può essere una scelta difficile, impegnativa da vivere in tempi difficili come l’attuale tempo. Invito a valutare il rapporto che avete tra l’uso ripetitivo del condizionale e il vostro con l’alimentazione. Consiglio di scrivere un diario per recuperare il rapporto con noi stessi: psiche - corpo - alimentazione - relazione con gli altri. Un foglio bianco davanti a noi va vissuto come uno specchio nel quale il nostro mondo interiore si può specchiare. Scrivere le proprie emozioni sul foglio vuol dire mettere in ordine i propri pensieri ed acquistare maggiore determinazione anche nel mangiare.
Nello scrivere cominciate con la parola “io” seguito dal vostro nome (affermazione della propria identità) e poi il verbo all’indicativo (affermazione della propria volontà).
Scrivere un diario comportamentale è una terapia positiva e creativa di benessere.
P.L.R.

I disturbi del comportamento alimentare come anoressia nervosa e bulimia se non trattati mediante un team multidisciplin...
23/02/2024

I disturbi del comportamento alimentare come anoressia nervosa e bulimia se non trattati mediante un team multidisciplinare nel quale centrale è anche al figura del dietista possono portare a esiti sfavorevoli per il pz, inclusa la morte come sottolinea il seguente studio.

Anche nelle malattie infiammatorie croniche intestinali il ruolo della nutrizione è fondamentale
22/02/2024

Anche nelle malattie infiammatorie croniche intestinali il ruolo della nutrizione è fondamentale

Il morbo di Crohn è una condizione di infiammazione profonda della mucosa intestinale, responsabile di importanti alterazioni della qualità della vita di chi ne è affetto. La gestione medica non è semplice, in linea generale si cerca di intervenire farmacologicamente sulla sintomatologia ma è lo stile nutrizionale che deve modificarsi radicalmente e andare verso una nutrizione che dovrà risultare funzionale su più fronti.

Da anni pianifico protocolli nutrizionali specifici per questa problematica, devo dire con grande successo. Sono quindi felice di apprendere che finalmente, anche dei centri di ricerca come il Mayer di Firenze e l'Ospedale Cervello di Palermo, riferiscano che approcci nutrizionali pianificati (con particolare attenzione a determinati alimenti), possano mandare in remissione il morbo di Crohn.
Avete capito bene !

Indirizzo

Corso Vittorio Veneto , Grottaminarda
Grottaminarda
83035

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione & salute Dott.ssa Caruso Denise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizione & salute Dott.ssa Caruso Denise:

Condividi