Craniosacrale

Craniosacrale Interezza, originalità, vitalità. Il Respiro della Vita come una forza bio-morfologica, dinamica e creatrice.

Informazione, formazione, sulla Terapia, Tecnica, Disciplina Craniosacrale in ambito biomeccanico, biocinetico e biodinamico come espressione delle forze bio-morforlogiche che ci hanno creato....

con AI: con AI : il cervello produce anche insulina, oltre a riceverla dal pancreas. Questa è una scoperta relativamente...
23/06/2025

con AI: con AI : il cervello produce anche insulina, oltre a riceverla dal pancreas. Questa è una scoperta relativamente recente e ha ampliato la nostra comprensione delle funzioni dell’insulina oltre il metabolismo del glucosio.
🧠
Effetti dell’insulina nel cervello
L’insulina nel cervello non agisce tanto per regolare la glicemia, ma svolge funzioni chiave per la salute cerebrale e il comportamento. Ecco i principali effetti noti:
1.
Funzioni cognitive
Migliora memoria e apprendimento: l’insulina potenzia la plasticità sinaptica, cioè la capacità dei neuroni di comunicare in modo efficiente.
È particolarmente attiva nell’ippocampo, l’area chiave per la memoria.
2.
Regolazione dell’appetito
Agisce sull’ipotalamo per ridurre la sensazione di fame.
Quando i neuroni diventano resistenti all’insulina (come nel diabete di tipo 2), il cervello non percepisce la sazietà correttamente, favorendo l’aumento di peso.
3.
Controllo dell’umore
Interagisce con neurotrasmettitori come dopamina e serotonina.
Bassi livelli o resistenza insulinica nel cervello possono essere associati a depressione o ansia.
4.
Neuroprotezione
L’insulina protegge i neuroni da stress ossidativo e infiammazione.
Aiuta anche a smaltire le placche di beta-amiloide, implicate nell’Alzheimer.
Proprio per questo, alcuni ricercatori chiamano l’Alzheimer “diabete di tipo 3”, poiché è associato a resistenza insulinica cerebrale.
5.
Motivazione e piacere
L’insulina influenza i circuiti della ricompensa nel cervello.
È coinvolta nel controllo del comportamento alimentare, della motivazione e della dipendenza.
In sintesi:
L’insulina nel cervello è fondamentale per memoria, umore, sazietà e protezione dei neuroni.
Quando la sua funzione è compromessa, possono emergere problemi cognitivi, psichici e metabolici.

Nonostante quello che hai imparato a scuola, l'insulina non viene prodotta solo nel pancreas
22/06/2025

Nonostante quello che hai imparato a scuola, l'insulina non viene prodotta solo nel pancreas

The insulin discovery we forgot.

20/05/2025

Il Movimento dà vita alla Forma, la Forma si trasforma in Gesto e il Gesto porta con sé un Significato. Un bellissimo esercizio per arricchire il lavoro della classe! con Jaap van der Wal

Indirizzo

Vai Farini 38
Avenza
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Craniosacrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Craniosacrale:

Condividi

Our Story

Informazione, formazione, sulla Terapia, Tecnica, Disciplina Craniosacrale in ambito biomeccanico, biocinetico e biodinamico come espressione delle forze bio-morforlogiche che ci hanno creato....