Dott. Francesco Paolo Improda - Ginecologia ed Ostetricia

Dott. Francesco Paolo Improda - Ginecologia ed Ostetricia Sono specialista in Ginecologia ed Ostetrica perfezionato in endoscopia ginecologica Dirigente Medico di I livello presso AORN "San Pio" - PO "G.
(1)

Rummo" di Benevento

1 maggio 2025 ore 8e18:il cuore che si riempie di gioia..Benvenuto Luigi Andrea ImprodaPapà e mamma sono già pazzi di te...
01/05/2025

1 maggio 2025 ore 8e18:il cuore che si riempie di gioia..
Benvenuto Luigi Andrea Improda
Papà e mamma sono già pazzi di te ❤️

25/11/2024
La mia intervista a Radio Napoli Centrale
26/09/2024

La mia intervista a Radio Napoli Centrale

Barba&Capelli con Corrado Gabriele e Antonio Menna 23/09

la vaccinazione anti pertosse in gravidanza è fortemente consigliata dalle società scientifiche a tutela del neonato nei...
26/05/2024

la vaccinazione anti pertosse in gravidanza è fortemente consigliata dalle società scientifiche a tutela del neonato nei primi mesi di vita..una corretta informazione delle gravide è fondamentale per impedire gravi complicanze infantili!

Una tragedia tranquillamente evitabile con un po di buon senso e di informazione!
08/02/2024

Una tragedia tranquillamente evitabile con un po di buon senso e di informazione!

𝐒𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐦𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒?

Ad Ancona una neonata di 15 giorni è morta di pertosse + bronchiolite.
Nel 2024.
La madre non era stata vaccinata contro la pertosse (e pare nemmeno informata).

Contro la pertosse esiste un vaccino, raccomandato a tutte le gravide attorno alla 28a settimana di gestazione, contenuto nel vaccino trivalente DTP (difterite, tetano, pertosse), CHE DEVE ESSERE RIPETUTO A OGNI GRAVIDANZA (Fonte 1).

Quando mia moglie era in attesa del nostro primo figlio (2015) abitavamo a Verona e io ero al primo anno di Scuola di specializzazione.

Avevo letto di questa raccomandazione e le feci prendere appuntamento al Distretto Sanitario.
Andò, e non la vaccinarono, in quando già "in regola" con la vaccinazione (aveva infatti fatto l'ultimo richiamo meno di 10 anni prima).

Come al mio solito, scrissi a chi di dovere che, recepita l'indicazione alla vaccinazione a ogni gravidanza indipendentemente dallo stato vaccinale, la richiamò per darle ulteriore appuntamento in cui venne vaccinata.

Da allora, a Verona, le donne in gravidanza che ne avessero fatto richiesta, sono state vaccinare contro questa pericolosa infezione (mia moglie 5 volte in 6 anni!).

Perché vaccinarsi in gravidanza?
In modo da conferire al nascituro una immunizzazione passiva (anticorpi già pronti) che lo protegga nei primi mesi di vita, in attesa di completare il suo ciclo vaccinale.

Nella mia breve carriera ho visto 3 lattanti finiti in terapia intensiva, 2 dei quali intubati.
Tutti e 3 non vaccinati, ovviamente non per scelta loro ma dei loro "genitori informati".

Per quanto riguarda la bronchiolite, dovrebbe essere estesa a tutti i nuovi nati la protezione con un farmaco contenente anticorpi e , prossimamente, dovrebbe essere disponibile un vero e proprio vaccino (Fonte 2).

Vaccinatevi e proteggere i vostri figli!
E ditelo a chi sapete essere in dolce attesa.

Un abbraccio,
Dott. Giorgio Cuffaro

Fonti:
1. https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4809&area=vaccinazioni&menu=fasce #:~:text=Nel%20corso%20della%20gravidanza%20sono,essere%20ripetute%20ad%20ogni%20gravidanza.
2. https://www.sacrocuore.it/news/bronchiolite-contro-il-virus-rsv-un-vaccino-e-un-farmaco-in-attesa-di-approvazione-definitiva/

Antonio Di Mauro Pediatra Pediatra Carla Alberto Ferrando Tommaso Montini Dottor Diego Pavesio - Matricola92 Dott.ssa Alice Rotelli Prof. Alessandro Vitale Roberto Burioni, Medico

Si cerca segretaria per lo studio di Aversa.Per informazioni e per presentare la propria candidatura contattare in priva...
21/10/2023

Si cerca segretaria per lo studio di Aversa.
Per informazioni e per presentare la propria candidatura contattare in privato o tramite i recapiti della pagina

È stato un grande onore per me dirigere la sessione di training endoscopico GESEA al congresso europeo ESGE2023         ...
03/10/2023

È stato un grande onore per me dirigere la sessione di training endoscopico GESEA al congresso europeo ESGE2023

18/10/2022

Sabato 22 Ottobre, presso la si terrà il convegno dal titolo: "Miomectomia ... quando, come, perché! ".
-------------------
22 ottobre 2022
Real Sito di Carditello
Via Carditello, 81050 – San Tammaro (CE)
Crediti: 8
Destinatari:
tutte le professioni sanitarie
-----------------------
Per l'iscrizione cliccare sul link: https://bit.ly/3s3HVok

GESEA ECRES tutor al congresso internazionale della società europea della riproduzione (ESHRE) che si sta tenendo a Mila...
05/07/2022

GESEA ECRES tutor al congresso internazionale della società europea della riproduzione (ESHRE) che si sta tenendo a Milano in questi giorni

Più che un traguardo, il punto di partenza di una nuova avventura con  SPIGC - Società Polispecialistica Italiana dei Gi...
09/02/2022

Più che un traguardo, il punto di partenza di una nuova avventura con SPIGC - Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi .Spero di poter ricambiare la fiducia accordatami col mio impegno quotidiano a favore dei giovani chirurghi campani di tutte le specialita!

Indirizzo

Via Linguiti N 17
Aversa
81031

Orario di apertura

15:30 - 21:00

Telefono

+393395476662

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Paolo Improda - Ginecologia ed Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Paolo Improda - Ginecologia ed Ostetricia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram