Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR

Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR Il mio approccio è breve strategico. Presto comunque molta attenzione all’ unicità di ogni persona.

🔸 Quando smetti di interpretare un personaggio, inizi a essere te stesso.» — Jim CarreyOgni giorno indossiamo “maschere”...
15/09/2025

🔸 Quando smetti di interpretare un personaggio, inizi a essere te stesso.» — Jim Carrey

Ogni giorno indossiamo “maschere” per adattarci alle aspettative degli altri: il professionista sempre efficiente, l’amico disponibile, il figlio perfetto, il partner forte.

Queste parti di noi possono aiutarci a muoverci nel mondo… ma a volte diventano gabbie. Ci convinciamo che valiamo solo se interpretiamo bene quel ruolo, e dimentichiamo chi siamo davvero dietro le quinte.

Il lavoro psicologico spesso comincia proprio qui:
- nel dare spazio alla persona reale, non al personaggio
- nell’imparare ad ascoltare i propri bisogni autentici
- nel concedersi di essere imperfetti, ma veri

Smettere di interpretare non significa “buttare via tutto”, ma scegliere consapevolmente quali parti di noi vogliamo portare in scena… e quali possiamo finalmente lasciare andare.


Se senti che stai recitando troppo a lungo un ruolo che non ti appartiene, possiamo parlarne può essere il primo passo per tornare a te stesso.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 La potenza dei piccoli gestiSpesso pensiamo che per fare la differenza servano grandi azioni. In realtà, nella psicolo...
13/09/2025

🔸 La potenza dei piccoli gesti

Spesso pensiamo che per fare la differenza servano grandi azioni. In realtà, nella psicologia così come nella vita quotidiana, sono i gesti piccoli, semplici, quelli che spesso lasciano le tracce più profonde.

Un sorriso al momento giusto. Una parola gentile. Un messaggio che dice “sto pensando a te”. Un ascolto autentico, senza fretta né distrazioni. È in questi momenti che le relazioni si fortificano, che la fiducia prende forma, che la speranza torna a farsi sentire.

I piccoli gesti attivano risposte emotive intense, perché arrivano dove le parole da sole non bastano. Sono come semi: richiedono poco per nascere, ma possono generare gratitudine, motivazione, fiducia, cambiamento. Anche nel lavoro terapeutico, la cura dei dettagli ha effetti cumulativi enormi: la puntualità, la coerenza, l’empatia, il rispetto dei tempi dell’altro costruiscono giorno dopo giorno un senso di sicurezza e continuità.

Ognuno di noi ha la possibilità di incidere sulla vita degli altri attraverso azioni semplici e quotidiane. Non serve molto: a volte basta esserci davvero.

Spunto di riflessione: quali piccoli gesti, ricevuti o donati, hanno lasciato in te un segno duraturo, che quindi non hai mai dimenticato?

Se ti va scrivilo in un commento 😊

11/09/2025

🔸 Distruggere per ricostruirsi: il viaggio della rinascitaA volte pensiamo che “resistere a tutti i costi” sia la vera forza.Ma ci sono momenti nella vita in cui ciò che ci tiene in piedi non è più un sostegno, bensì una prigione.Lasciare andare, rompere vecchi schemi, chiudere relazioni o situazioni che non ci nutrono… può sembrare una sconfitta.In realtà è il primo atto di coraggio verso una nuova versione di noi stessi.La rinascita non avviene mai senza una piccola distruzione: dei pensieri che ci bloccano, delle paure che ci limitano, delle abitudini che ci impediscono di crescere.È doloroso, ma necessario. Perché solo così possiamo fare spazio a ciò che davvero ci appartiene.

🌱 Non avere paura di “distruggere”.È lì che comincia la tua ricostruzione.

🔸Alessio Salerno
tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 Quando tutto sembra perso…Ci sono momenti in cui la vita ci mette di fronte a situazioni che sembrano troppo grandi da...
08/09/2025

🔸 Quando tutto sembra perso…

Ci sono momenti in cui la vita ci mette di fronte a situazioni che sembrano troppo grandi da sostenere. È come se tutto ci crollasse addosso: il futuro appare confuso, le energie scarse, e la sensazione è quella di non avere via d’uscita.

In realtà, proprio in quei momenti è importante ricordare che non serve trovare subito la soluzione definitiva. A volte, ciò che aiuta è tornare al presente e fare spazio a piccoli passi concreti:
1. Riconosci come ti senti.
Dare un nome alle emozioni non le rende più forti, anzi: ti aiuta a guardarle in faccia e a non subirle.
2. Rallenta.
Quando la mente corre, il caos aumenta. Fermati, respira profondamente, scrivi i tuoi pensieri: spesso così emergono chiarezza e priorità.
3. Scegli il passo più semplice.
Non devi risolvere tutto oggi. Chiediti: “Qual è la cosa più piccola che posso fare ora per stare un po’ meglio?”
4. Cerca connessione.
Parlare con qualcuno di fiducia non elimina i problemi, ma riduce il peso. Condividere è un atto di cura verso se stessi.

🌱 La verità è che, anche quando sembra che tutto sia perso, in realtà è il momento in cui possiamo riscoprire nuove strade. Non sempre facili, non sempre lineari, ma possibili.

💬 Ti è mai capitato di sentirti così? Qual è stato il tuo primo piccolo passo per ripartire?

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 “Guarire” in terapia non ha un unico significato.Ognuno lo costruisce a modo suo, passo dopo passo.A volte è sollievo,...
04/09/2025

🔸 “Guarire” in terapia non ha un unico significato.
Ognuno lo costruisce a modo suo, passo dopo passo.
A volte è sollievo, altre volte è scoperta, altre ancora è libertà.

✨ E tu, se pensi al tuo percorso (o a quello che immagini), che senso dai alla parola guarire?

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 Lunedì 1 settembre. Si ricomincia.Settembre ha sempre il sapore di un nuovo inizio: un mese che ci invita a tornare al...
01/09/2025

🔸 Lunedì 1 settembre. Si ricomincia.
Settembre ha sempre il sapore di un nuovo inizio: un mese che ci invita a tornare al ritmo quotidiano, ma anche a fare spazio a qualcosa di diverso.

Il rientro può portare con sé entusiasmo e motivazione, ma anche fatica, malinconia o la sensazione di non essere pronti. Tutte queste emozioni sono normali: raccontano la nostra relazione con il tempo, con i desideri e con le responsabilità.

Prendersi un momento per ascoltarsi, definire obiettivi realistici e concedersi pause autentiche può rendere la ripartenza meno pesante e più ricca di significato.

Settembre non è solo la fine delle vacanze: è l’occasione per scegliere come abitare i prossimi mesi.

👉 Se senti che questo inizio ti pesa più del previsto e fatichi a ritrovare il tuo equilibrio, sappi che non sei solə. In questi momenti chiedere supporto può fare la differenza: se vuoi, possiamo affrontare insieme questo percorso.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 “Lo faccio a settembre.”Quante volte lo hai detto?Allenarti, iniziare una dieta, cambiare lavoro, iscriverti a quel co...
29/08/2025

🔸 “Lo faccio a settembre.”
Quante volte lo hai detto?
Allenarti, iniziare una dieta, cambiare lavoro, iscriverti a quel corso, prenderti cura di te…

Il problema non è settembre.
Il problema è che rimandare ci dà l’illusione di avere tempo infinito.

La verità?
Settembre non è una data magica.
Il momento giusto per iniziare è adesso.

Non serve aspettare che arrivi il “mese giusto”:
• Inizia con un piccolo passo.
• Non tutto deve essere perfetto.
• Ogni giorno che aspetti, stai rinunciando a una parte di te.

Quindi ti chiedo:
Cosa stai rimandando a settembre che potresti iniziare già oggi?

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸Troppi pensieri! Quante volte te lo sei detto?!”Succede quando la mente non si ferma mai: analizzi, prevedi, rimugini… ...
26/08/2025

🔸Troppi pensieri! Quante volte te lo sei detto?!”

Succede quando la mente non si ferma mai: analizzi, prevedi, rimugini… e alla fine ti senti più stanco che lucido.
Non sei solo: il sovraccarico mentale è un’esperienza comune, soprattutto nei momenti di stress o cambiamento.

Imparare a riconoscere i pensieri e a gestirli è il primo passo per sentirti più leggero e presente.
Non significa spegnere la mente, ma darle il giusto spazio.

Una piccola strategia? Prova a scrivere i pensieri su carta: li “scarichi” dalla mente e li guardi da un’altra prospettiva.

Ti capita spesso di avere la testa piena di pensieri? Scrivilo nei commenti o mandami un DM: parliamone insieme.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 Le parole non sono mai innocue.Il recente episodio riportato al Policlinico Umberto I – “Se ti togli il reggiseno ci f...
25/08/2025

🔸 Le parole non sono mai innocue.
Il recente episodio riportato al Policlinico Umberto I – “Se ti togli il reggiseno ci fai tutti contenti” – non è solo una “battuta di cattivo gusto”: è un esempio di molestia verbale, una violazione del rispetto e della dignità della persona.

Come psicologo mi preme sottolineare che:
• La violenza non è solo fisica, ma anche psicologica e simbolica.
• Frasi come queste non producono “leggerezza”, ma umiliazione, paura e disuguaglianza.
• Normalizzare questi comportamenti significa alimentare una cultura in cui la donna è ridotta a corpo e non riconosciuta come individuo.

Serve invece promuovere educazione al rispetto, consapevolezza emotiva e responsabilità collettiva.
Non è questione di “politicamente corretto”, ma di salute psicologica e benessere sociale.

Ogni parola che scegliamo contribuisce a costruire il mondo in cui viviamo.
Facciamolo con rispetto.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸Negli ultimi giorni si è parlato molto della chiusura del gruppo Facebook Mia Moglie, dove migliaia di uomini condivide...
22/08/2025

🔸Negli ultimi giorni si è parlato molto della chiusura del gruppo Facebook Mia Moglie, dove migliaia di uomini condividevano foto intime delle proprie partner senza consenso.
Voglio sottolineare con voi tre aspetti di questa vicenda:

👉 Primo: la cultura del consenso non riguarda solo la sessualità vissuta offline, ma anche il mondo digitale. Pubblicare immagini senza permesso significa violare la fiducia e la dignità di una persona.

👉 Secondo: le vittime subiscono un trauma invisibile. Il tradimento, la vergogna e il senso di impotenza hanno conseguenze psicologiche profonde, anche se l’atto avviene online.

👉 Terzo: serve educazione emotiva. Parlare di rispetto, fiducia e responsabilità nelle relazioni – anche quelle digitali – è l’unico modo per prevenire questi comportamenti.

E tu, cosa ne pensi?
Scrivimelo nei commenti!

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸Hikikomori: il ritiro sociale che non si vedeSempre più ragazzi e giovani adulti scelgono di chiudersi nelle proprie st...
20/08/2025

🔸Hikikomori: il ritiro sociale che non si vede

Sempre più ragazzi e giovani adulti scelgono di chiudersi nelle proprie stanze, interrompendo relazioni sociali, scuola o lavoro. Questo fenomeno si chiama hikikomori (dal giapponese: “stare in disparte”).

🔹 Non è semplice “pigrizia” o “ribellione”.
🔹 Dietro c’è spesso ansia, vergogna, paura del giudizio, difficoltà relazionali.
🔹 La famiglia si trova spesso spiazzata e sola ad affrontare la situazione.

👉 Riconoscere i segnali precoci è importante: isolamento crescente, inversione del ritmo sonno-veglia, ritiro progressivo dalle attività quotidiane.

Parlare di hikikomori significa rompere il silenzio, aprire uno spazio di ascolto e ricordare che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza.

👉 Se conosci qualcuno che vive un ritiro sociale, non minimizzare. Offri ascolto, comprensione e incoraggialo a chiedere aiuto. Insieme possiamo rompere il silenzio. 💙

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

Indirizzo

Via Pietro Rosano, 52
Aversa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare