Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR

Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR Il mio approccio è breve strategico. Presto comunque molta attenzione all’ unicità di ogni persona.

🔸Comunicare è importante, ma comprendere è tutto.”Nel mio lavoro lo vedo ogni giorno: non basta parlare, spiegare, descr...
17/11/2025

🔸Comunicare è importante, ma comprendere è tutto.”

Nel mio lavoro lo vedo ogni giorno: non basta parlare, spiegare, descrivere.
Le parole hanno valore solo quando trovano un ascolto autentico, uno spazio sicuro in cui essere accolte senza giudizio.

Comprendere significa fermarsi, osservare ciò che c’è dietro una frase, un silenzio, un gesto.
Significa vedere l’altro nella sua complessità, senza fretta di interpretare o di rispondere.

Nel percorso psicologico, questa differenza è fondamentale:
📌 comunicare apre il dialogo
📌 comprendere apre la relazione

E nelle relazioni di tutti i giorni accade lo stesso.
Forse non abbiamo bisogno di più parole, ma di più presenza.

E cosa fare quando noi non ci sentiamo compresi?

A volte il problema non è la mancanza di comunicazione, ma la mancanza di uno spazio in cui sentirsi davvero visti.

Ecco alcuni passi utili:
🔸 Nomina ciò che provi. Dire “Mi sento frainteso” può essere il primo passo per riaprire il dialogo.
🔸 Chiedi ascolto, non soluzioni. Specificare “Ho bisogno che tu mi ascolti, non che tu risolva” cambia la dinamica.
🔸 Rallenta. Quando ci sentiamo non capiti, tendiamo a parlare di più o più forte. A volte serve parlare meglio, non di più.
🔸 Cerca il contesto giusto. Non tutti riescono a comprenderci in ogni momento: la comprensione richiede tempo e disponibilità.
🔸 Ricorda che non è sempre un giudizio. Non essere compresi non significa essere sbagliati.

La domanda non è solo “gli altri mi ascoltano?”, ma anche “faccio di tutto per farmi conoscere davvero?”

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

14/11/2025

🔸 Il rispetto: il cuore silenzioso di ogni relazione sana

Quando parliamo di relazioni – sentimentali, familiari o amicali – spesso ci concentriamo sulla comunicazione, sull’affetto o sulla compatibilità. Eppure, c’è un elemento fondamentale che sostiene tutto il resto: il rispetto.

Rispettare qualcuno significa riconoscere che l’altra persona è un individuo unico, con bisogni, desideri, valori e obiettivi propri, distinti dai nostri. Non è un’appendice, non è un prolungamento di noi stessi: è un essere umano completo, con un suo mondo interiore.

In una relazione sana questo si traduce in gesti concreti:
• ascoltare senza presupporre di sapere già cosa l’altro pensa o sente;
• accogliere punti di vista diversi dai propri senza viverli come una minaccia;
• non utilizzare il legame per controllare, plasmare o limitare l’altro;
• lasciare spazio ai suoi tempi, ai suoi confini, alle sue priorità.

Il rispetto non è un accessorio: è ciò che permette alla relazione di essere un luogo di crescita reciproca, non di fusione o di sopraffazione.
È la base su cui si costruiscono fiducia, intimità autentica e libertà di essere sé stessi.

Una relazione fiorisce quando due persone possono stare vicine senza perdersi, e rimanere autonome senza allontanarsi.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it



🔸 A volte la mente non si ferma.Ripete, controlla, immagina scenari che non vogliamo vedere.E più cerchiamo di “non pens...
12/11/2025

🔸 A volte la mente non si ferma.
Ripete, controlla, immagina scenari che non vogliamo vedere.
E più cerchiamo di “non pensarci”, più quei pensieri diventano forti.

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) non è solo “fissazione” o “mania di controllo”.
È una forma di ansia che si esprime attraverso pensieri intrusivi e rituali mentali o comportamentali.

In questo carosello parlo di cosa significa vivere con un disturbo ossessivo, e di come riconoscerlo con uno sguardo più gentile e meno giudicante.

Ricordati: non sei i tuoi pensieri.
E chiedere aiuto è un atto di cura, non di debolezza.

👉 Salva questo post se ti ritrovi in quello che hai letto
O condividilo con qualcuno che ne ha bisogno

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 “A volte siamo talmente presenti nella vita degli altri da diventare invisibili.”Nella relazione con chi ci sta accant...
10/11/2025

🔸 “A volte siamo talmente presenti nella vita degli altri da diventare invisibili.”

Nella relazione con chi ci sta accanto può accadere qualcosa di silenzioso ma potente: quando ci abituiamo a dare, a esserci, a sostenere… la nostra presenza diventa scontata. Non perché gli altri non ci vogliano bene, ma perché l’abitudine tende a mascherare il valore.

Essere “invisibili” non significa sparire davvero, ma perdere riconoscimento, parole, gesti che confermano il nostro posto nella relazione.
E questo può generare stanchezza emotiva, frustrazione, o la sensazione di non essere visti per ciò che offriamo.

Rendere visibile ciò che sentiamo è il primo passo:
• dare un nome ai nostri bisogni
• riconoscere i nostri confini
• imparare a chiedere, non solo a dare
• coltivare relazioni in cui la reciprocità è possibile

La presenza ha valore solo quando può essere riconosciuta. E ricordiamoci che non è egoismo desiderare di essere visti: è una forma di cura verso sé stessi.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 Ognuno di noi porta con sé ferite, momenti difficili, delusioni che hanno lasciato segni.Non si tratta di negarle o di...
07/11/2025

🔸 Ognuno di noi porta con sé ferite, momenti difficili, delusioni che hanno lasciato segni.
Non si tratta di negarle o di “superarle” come se non fossero mai esistite.
Il vero cambiamento arriva quando scegliamo che posto dare a quella parte di noi.

Puoi restare fermo a guardare ciò che è successo, oppure puoi trasformare quel dolore in movimento.
Non significa essere forti sempre, ma imparare a riconoscere che da ogni storia può nascere una nuova direzione.

A volte la spinta più grande arriva proprio da ciò che pensavamo ci avesse spezzato.

👉 Tu, oggi, quale significato vuoi dare alla tua storia?

🔸 “Non c’è peso più grande di una vita che non ti somiglia più.”A volte ci accorgiamo che ciò che viviamo — il lavoro, l...
05/11/2025

🔸 “Non c’è peso più grande di una vita che non ti somiglia più.”

A volte ci accorgiamo che ciò che viviamo — il lavoro, le relazioni, le abitudini — non rispecchia più chi siamo diventati. Eppure restiamo lì, per paura, per senso del dovere o semplicemente perché non sappiamo da dove ricominciare.

Il disagio che proviamo non è un errore da correggere: è un segnale. È la mente che ci sussurra che qualcosa merita di essere ascoltato e cambiato.

Ritrovare una vita che ci somigli non significa stravolgere tutto, ma ricominciare a scegliere.
A scegliere con consapevolezza, con rispetto per noi stessi, passo dopo passo.

Se senti che la tua vita non ti rappresenta più, parlarne può essere il primo atto di libertà.
Scrivimi per un colloquio conoscitivo o per capire insieme da dove partire.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

03/11/2025

🔸Riconoscere e accettare i pensieri difficili è un passo fondamentale nel prendersi cura del proprio benessere psicologico.

I pensieri e le emozioni spiacevoli fanno parte dell’esperienza umana e, se accolti con consapevolezza, perdono parte della loro intensità. Accettarli non significa approvarli o arrendersi, ma osservare ciò che accade dentro di noi con curiosità e senza giudizio.

Questa prospettiva ci permette di comprendere che i pensieri sono processi mentali transitori,non verità assolute. Restare presenti e radicati nel momento presente aiuta a gestirli con maggiore equilibrio, favorendo calma e chiarezza interiore.

👉 Se senti il bisogno di lavorare su questo aspetto o desideri uno spazio di ascolto e crescita personale, puoi contattarmi per un percorso psicologico individuale.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🎃 Le paure di Halloween e quelle della vita vera.In fondo, Halloween ci ricorda che le paure fanno parte di noi.Quelle c...
31/10/2025

🎃 Le paure di Halloween e quelle della vita vera.

In fondo, Halloween ci ricorda che le paure fanno parte di noi.
Quelle che ci fanno saltare guardando un film horror non sono poi così diverse da quelle che ci bloccano nella vita reale: entrambe attivano le stesse aree del cervello e ci dicono qualcosa di importante su di noi.
La differenza?
• Le paure di Halloween finiscono quando si accende la luce.
• Le altre, invece, vanno ascoltate per davvero.

Buon Halloween a chi affronta i propri “mostri interiori” sempre con coraggio.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

✨LA TUA SCINTILLA NON TI HA MAI LASCIATO ✨A volte pensiamo di aver perso quella parte viva di noi — la motivazione, la c...
31/10/2025

✨LA TUA SCINTILLA NON TI HA MAI LASCIATO ✨

A volte pensiamo di aver perso quella parte viva di noi — la motivazione, la curiosità, la leggerezza.
In realtà, non è scomparsa.
Si è solo nascosta sotto il peso delle responsabilità, delle paure, delle aspettative e dei “devo” che ogni giorno ci portiamo addosso.

Ritrovare la propria scintilla non significa “tornare come prima”, ma imparare a riconoscerla di nuovo, a darle spazio tra tutto ciò che sembra spegnerla.

Non serve fare tutto subito.
Basta iniziare ad alleggerirsi, un pensiero alla volta, un passo alla volta.

La tua luce non si è mai spenta.
Sta solo aspettando che tu la lasci respirare.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸 Non sei ciò che hai perso.Sei ciò che hai scelto di ricostruire con quello che ti è rimasto.E questa nuova versione di...
27/10/2025

🔸 Non sei ciò che hai perso.

Sei ciò che hai scelto di ricostruire con quello che ti è rimasto.
E questa nuova versione di te è altrettanto degna di essere amata.

Spesso, dopo una perdita, una delusione o un cambiamento improvviso, restiamo fermi a osservare ciò che non c’è più.
Ma la nostra identità non è fatta solo di ciò che abbiamo perso: è soprattutto il modo in cui decidiamo di ricomporre i frammenti, di dare un nuovo senso alle cicatrici, di rimettere insieme i pezzi con una forma diversa, forse più fragile… ma anche più autentica.

Ogni fase di ricostruzione porta con sé un atto di coraggio: quello di scegliere di continuare.
Di continuare a credere, ad amare, a investire energia anche quando nulla è come prima.
E proprio in quel gesto — nel ricominciare — si rivela la nostra forza più profonda.

👉 Ricorda: la persona che stai diventando non è “meno” di quella che eri.
È solo una versione che ha imparato, che ha perso qualcosa ma ha guadagnato consapevolezza.
E merita la stessa gentilezza, lo stesso amore, la stessa fiducia.

24/10/2025

🔸 Ama te stesso: la persona più importante sei tu.
Non è egoismo, è consapevolezza.
Imparare a rispettarsi, darsi valore e scegliere sé stessi è il primo passo per costruire relazioni sane e una vita piena.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

🔸La tua pace vale più di qualsiasi approvazione Per troppo tempo hai continuato a deludere te stess* pur di non deludere...
22/10/2025

🔸La tua pace vale più di qualsiasi approvazione

Per troppo tempo hai continuato a deludere te stess* pur di non deludere gli altri.
Hai sorriso quando volevi piangere, detto “va bene” quando non lo era, accettato troppo pur di essere accettat*.

Un giorno capirai che non è egoismo scegliere te stess*: è guarigione.

Imparare a mettere limiti, dire “no” senza sensi di colpa, proteggere la propria energia — sono atti di amore verso sé stess*.
Chi ti vuole bene davvero non si offenderà se scegli la tua pace.

🔸Alessio Salerno �tel: 3885708642
email: psicologo@alessiosalerno.it
visita il sito : www.alessiosalerno.it

Indirizzo

Via Pietro Rosano, 52
Aversa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessio Salerno Psicologo - Psicoterapeuta - EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare