UOC Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Moscati Aversa

UOC Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Moscati Aversa Pagina ufficiale del reparto di Ginecologia ed Ostetricia - Ospedale Moscati di Aversa

Cari colleghi, a partire dalla 36^ settimana è possibile accedere all’ambulatorio di preospedalizzazione dell’Ospedale M...
07/11/2025

Cari colleghi,
a partire dalla 36^ settimana è possibile accedere all’ambulatorio di preospedalizzazione dell’Ospedale Moscati di Aversa per l’apertura della cartella clinica sia per i parti spontanei che per tagli cesarei.
Contattare il numero 3336630884 o inviare un messaggio.
I dati richiesti sono Nome, Cognome e numero di telefono della gestante che verrà in breve tempo ricontattata direttamente dal nostro team di ostetriche per programmare il giorno e la modalità in cui avverrà la preospedalizzazione.
Cordiali Saluti

Per eventuali dubbio o chiarimenti non esitate a contattarci.

Avete presente la sensazione di rilassamento immediata che si percepisce appena ci si immerge in un bagno caldo?È propri...
28/10/2025

Avete presente la sensazione di rilassamento immediata che si percepisce appena ci si immerge in un bagno caldo?

È proprio quello che osservò alla fine degli anni sessanta l’ostetrico francese Frèdèrik Leboyer, che per primo l’idea di immergere il neonato in un bagno caldo immediatamente dopo il parto: il bambino sorrideva con una espressione di beata serenità.
La stessa serenità è percepita anche dalle mamme che hanno l'opportunità di travagliare e partorire in acqua: l'acqua calda agisce come un analgesico naturale, favorendo il rilassamento e stimolando la produzione di endorfine, inoltre permette alla donna di muoversi e assumere posizioni diverse per trovare il massimo comfort e favorire la discesa del suo bambino.
È ormai consolidato come l’utilizzo della vasca durante il travaglio permetta un periodo dilatante più breve.

Ed è per questo che presso la nostra Unità Operativa saremo sempre entusiasti e pronti ad accogliervi in travaglio proponendovi l'immersione in vasca al fine di regalarvi una esperienza di travaglio e parto dolce per mamma e nascituro, da ricordare con gioia!

"Perché voi fate davvero tutto questo per noi, io non lo sapevo! Questa è stata l' affermazione della nostra mamma dopo ...
27/10/2025

"Perché voi fate davvero tutto questo per noi, io non lo sapevo!

Questa è stata l' affermazione della nostra mamma dopo la straordinaria esperienza del suo travaglio-parto qui con noi.

Perché l'empatia, ovvero la capacità di sentire l'emozione altrui, è una delle caratteristiche fondamentali di tutti i professionisti che ruotano, ed entrano in gioco, intorno all'evento PARTO.
Un'abilità fondamentale che consente di riuscire a sentire e riconoscere le emozioni delle future mamme, al fine di poter esserle di aiuto rendendo UNICA e POSITIVA la propria esperienza del parto.

È in corso la Settimana Mondiale per l'Allattamento, che rappresenta tutto l'impegno che i professionisti sanitari dedic...
03/10/2025

È in corso la Settimana Mondiale per l'Allattamento, che rappresenta tutto l'impegno che i professionisti sanitari dedicano a quello che costituisce un investimento non solo sulla salute, ma anche in ambito economico, sociale ed ecologico.
In questa direzione, l'obiettivo della Settimana Mondiale per l'Allamento è quello di 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, perché allattare è fondamentale per garantire la salute a lungo termine non solo dei neonati, ma anche per le loro mamme: insomma, un vero e proprio dono per la vita!

Le ostetriche del reparto, in cooperazione con le infermiere pediatriche, vi aspettano nelle seguenti date per gli incontri di sostegno all'allattamento facenti parte del "Progetto 1000 giorni":
7 - 8 - 13 - 17 - 21 - 28 e 30 Ottobre dalle
14.30 alle 16.30

Buon allattamento a tutti! 🤱🏽

🌟100 Nuovi nati 100 nuove paia di piedini in più a spasso per il mondo 🌟Così, con la nascita della piccola Carla festegg...
26/08/2025

🌟100 Nuovi nati
100 nuove paia di piedini in più a spasso per il mondo 🌟

Così, con la nascita della piccola Carla festeggiamo il 100 esimo parto del Mese di Agosto.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci, 1
Aversa
81031

Telefono

+390815001708

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UOC Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Moscati Aversa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UOC Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Moscati Aversa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram