Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott.ssa Emiliana Di Martino

  • Casa
  • Italia
  • Aversa
  • Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott.ssa Emiliana Di Martino

Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott.ssa Emiliana Di Martino psicologia percorsi psicologici per il bambino, l'adulto, la coppia e la famiglia.

uno spazio aperto per coloro che sperimentano:
sofferenza psichica
disagio emotivo
eventi stressanti
conflittualità relazionali
momenti di crisi nel ciclo di vita
difficoltà comportamentali

26/01/2022

Il doppio rispetto a prima della pandemia

10/01/2022

«Sono disgustato e la notizia mi fa veramente male». Il professor Luigi Cancrini, fondatore di una delle più importanti scuole di psicoterapia in Italia, racconta di una battaglia «persa contro l'ignoranza». E aggiunge: «Decisione al limite del legale»

20/09/2020
«Salute e benessere psicologico devono avere la stessa dignità della salute fisica, soprattutto di fronte all'emergenza....
07/04/2020

«Salute e benessere psicologico devono avere la stessa dignità della salute fisica, soprattutto di fronte all'emergenza. La solidarietà non basta, serve una risposta pubblica all'altezza della situazione e dei bisogni del Paese. Il disagio psicologico non sia sottovalutato, negato o affidato ai farmaci».

Lettera aperta del Presidente Lazzari al Governo in occasione della Giornata Mondiale della Salute Lettera aperta del Presidente Lazzari al Governo in occasione della Giornata Mondiale della Salute. Leggi la lettera Tweet

02/04/2020

Quella del 2 aprile è riconosciuta a più livelli come la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo”.
Vogliamo essere vicini in questo particolare momento a tutte quelle famiglie che vedono nel distanziamento sociale la riduzione dei supporti educativi e psicologici per i propri figli.
Affinché questo periodo difficile ci sensibilizzi e ci spinga a sperimentare, anche per il futuro, nuove modalità di incontro.
Affinché nessuna famiglia venga lasciata sola.

L'emergenza COVID-19 é anche psicologicaLa situazione di emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19 mette a dura prova l...
24/03/2020

L'emergenza COVID-19 é anche psicologica
La situazione di emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19 mette a dura prova la nostra salute psicologica.
Per aiutare le persone ad affrontare questo delicato momento il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa : i cittadini tramite un apposito motore di ricerca (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata).

Un servizio gratuito di ascolto e sostegno psicologico via internet o telefono: le iniziative del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi e della Società psicoanalitica italiana per aiutare i cittadini ad affrontare la paura contro Covi-19

Questo male non lo sconfiggi se pensi di esorcizzarlo, devi riconoscerlo, devi vederlo. Devi farti scuotere nel tuo sens...
21/03/2020

Questo male non lo sconfiggi se pensi di esorcizzarlo, devi riconoscerlo, devi vederlo. Devi farti scuotere nel tuo senso di umanità.
Perché altrimenti accanto ad una emergenza sanitaria, che è quella che ci prende di più ed in modo assoluto, accanto ad un'emergenza economica (oggi le organizzazioni internazionali hanno detto: "ci saranno 45.000.000 di disoccupati in tutto il mondo" e forse é una stima persino ottimistica), si apre anche un'emergenza democratica.
Parliamo di igiene del corpo, ci laviamo le mani (giustamente) ma per andare avanti nei prossimi giorni, che saranno difficili, servirá sempre di più anche un'igiene della mente, quella che direi " un'igiene dello spirito, anche "un'igiene della parola" , "un'igiene delle parole" cioè saperle usare bene.
"Igiene dello spirito " significa conservarsi lucidi, razionali. Significa difendere, per quello che è possibile, la normalità, il rifiuto di recintare il pensiero, il rifiuto di rinchiudere oltre al corpo anche la nostra anima.
Fare, insomma, il contrario di quello che siamo obbligati a fare con il nostro corpo. Se il nostro corpo non si può avvicinare, avviciniamoci almeno con il pensiero, con lo spirito, con l'anima. Contaminiamoci, contaggiamoci. Se vogliamo restare sani dobbiamo restare immuni dal virus, ma dobbiamo continuare a non restare immuni l'uno dall'altro. Solo così, forse, quando sarà finita questa guerra potremo piangere i morti e forse, forse, torneremo a ballare.

Marco Damilano

Lo spiegone di Marco Damilano del 20 marzo 2020 a Propaganda Live

11/03/2019

11 - 17 marzo 2019: Settimana del Cervello.

26/02/2019
Tagliare la spesa in servizi non significa solamente risparmiare, ma anche probabilmente sprofondare ancora più nella cr...
06/03/2018

Tagliare la spesa in servizi non significa solamente risparmiare, ma anche probabilmente sprofondare ancora più nella crisi. I paesi più avanzati investono in psicologia non solo perché se lo possono permettere, come fosse un lusso, ma perché investire nell’uomo è vantaggioso per la collettività e la convivenza.

di Renato Foschi * Frequentemente ci colpiscono notizie raccapriccianti come quello del carabiniere che ha ucciso la propria famiglia a Latina. Non riusciamo a dare una spiegazione a questi casi limite. Immancabilmente queste notizie sono diffuse facendo un vago riferimento allo stress, alla depress...

31/07/2017

La psicologia per portare benessere nella , il Ministero dell'Istruzione lavorerà in sinergia con gli psicologi: «Il processo didattico non è sufficiente se non accompagnato dalla formazione di una coscienza civile e della personalità del minore» ➤ https://goo.gl/Z75BJE

Quanto é difficile avere a che fare con persone molto diverse da noi?Spesso la disabilitá, la diversitá ci imbarazzano e...
12/07/2017

Quanto é difficile avere a che fare con persone molto diverse da noi?
Spesso la disabilitá, la diversitá ci imbarazzano e ci fingiamo indifferenti per la paura di offendere l'altro. Ma far finta che le barriere non esistono non le fará sparire. Solo un dialogo aperto sulla disabilitá e sulla diversitá può contribuire a ridurre le barriere tra le persone.
Jess Thon, artista britannica affetta da sindrome di tourette, ha fondato TOURETTESHERO proprio per incoraggiare le persone a scherzare sulla malattia, a parlare a confrontarsi e a ridurre le distanze.
In questo video ci mostra con la simpatia che la contraddistingue quanto a volte sia difficile avvicinarsi a persone molto diverse da noi.

http://www.internazionale.it/video/2016/01/15/sindrome-tourette

Il video del Guardian.

Convegno di Studi "bambino a chi?"Riconoscere le competenze emergenti in età evolutiva attraverso le relazioni di cura.L...
26/06/2017

Convegno di Studi "bambino a chi?"
Riconoscere le competenze emergenti in età evolutiva attraverso le relazioni di cura.

Lavorare con i bambini è fare prevenzione per gli adulti.

Ognuno ha il suo tempo ed il tempo di ognuno è scandito dalle emozioni che riconosce, accetta e condivide.
22/05/2017

Ognuno ha il suo tempo ed il tempo di ognuno è scandito dalle emozioni che riconosce, accetta e condivide.

http://www.ilpost.it/2014/11/21/tossicodipendenza-droghe-cartone-animato/Un kiwi assaggia un’affascinante sostanza giall...
11/05/2017

http://www.ilpost.it/2014/11/21/tossicodipendenza-droghe-cartone-animato/

Un kiwi assaggia un’affascinante sostanza gialla. Lo fa stare benissimo.
É così che inizia la sua storia nel mondo della dipendenza.
É così che iniziano molte storie di dipendenza da droghe.
Dal piacere iniziale che la sostanza offre ci si ritrova nella prigionia della dipendenza.

Nuggets è un video dello studio Filmbilder che racconta a disegni animati i vari stadi della dipendenza da droghe.
All’inizio i cicli di piacere sono lunghi e intensi, “l’atterraggio” è indolore e il resto del mondo sembra normale: il kiwi corre verso gli altri globuli di sostanza gialla. I cicli di piacere si fanno poi sempre più brevi e meno intensi, l’atterraggio diventa doloroso e lascia segni sul corpo, e il resto del mondo diventa grigio e poi nero, la corsa verso la sostanza gialla diventa meno affrettata ma inevitabile

Un kiwi assaggia un'affascinante sostanza gialla. Lo fa stare benissimo: "Nuggets" è un cartone animato senza parole sulla dipendenza da droghe

Il 7 Aprile é la giornata mondiale della Salute. L'OMS quest'anno la dedica alla depressione, una malattia fortemente in...
07/04/2017

Il 7 Aprile é la giornata mondiale della Salute. L'OMS quest'anno la dedica alla depressione, una malattia fortemente invalidante che nei casi più gravi è causa di suicidio. In Italia ne soffrono più di tre milioni di persone ma solo 1/3 degli individui si rivolge a uno specialista.

"Avevo un cane nero. Il suo nome era Depressione” è un cortometraggio educativo, realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha lo scopo di aiutarci a comprendere ciò che implica davvero la depressione per coloro che ne soffrono.

https://youtu.be/wAWREUX8mYs

http://omnama.it/blog/depressione-sintomi Sono milioni le persone che in tutto il mondo convivono con la depressione, un disturbo che se trascurato e sottova...

02/04/2017

02/04/2017

02 aprile - Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo

Benjamin è un bambino autistico. La poesia che condividiamo l'ha scritta all'età di 10 anni. E' con le sue parole che vogliamo celebrare la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo.

Oggi è la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare.L’International Society for Bipolar Disorder, l’International Bipolar ...
30/03/2017

Oggi è la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare.

L’International Society for Bipolar Disorder, l’International Bipolar Foundation e Asian Network of Bipolar Disorder, hanno istituito per il 30 marzo di ogni anno la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare.
La data del 30 marzo è stata scelta per ricordare la nascita di Vincent Van Gogh, la cui storia personale delinea un quadro che, con altissime probabilità, oggi sarebbe diagnosticato come disturbo bipolare.
Obiettivo di quest’iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica per contrastare lo stigma che grava su questo disturbo e su chi ne soffre.

Oggi 30 marzo è la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare.
Qual è la parola d'ordine? Sensibilizzare 👉🏻 https://goo.gl/iSMr0Y

30/03/2017
Sesta edizione della Settimana del Benessere Psicologico in Campania in collaborazione con l'Ordine Psicologi della Camp...
28/03/2017

Sesta edizione della Settimana del Benessere Psicologico in Campania in collaborazione con l'Ordine Psicologi della Campania

Convegno sulla violenza di genere.
28/03/2017

Convegno sulla violenza di genere.

Cinvegno sulla violenza di genere.
10 Dicembre 2016.

28/03/2017

Domani conferenza stampa dell'Assessore Marciani e del Presidente Amabile

Convegno SIPPR Giovani 25 Marzo 2017
28/03/2017

Convegno SIPPR Giovani 25 Marzo 2017

Con la pubblicazione del Decreto sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in Gazzetta, il diritto dei cittadini ...
22/03/2017

Con la pubblicazione del Decreto sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in Gazzetta, il diritto dei cittadini all’assistenza psicologica diviene norma dello Stato.

14/03/2017

In Italia oltre 10 milioni di persone soffrono di attacchi di panico. Uno stato d'ansia violento che pregiudica la quali...
07/03/2017

In Italia oltre 10 milioni di persone soffrono di attacchi di panico. Uno stato d'ansia violento che pregiudica la qualitá della vita di chi ne soffre. Molti non escono più di casa, non guidano più l'auto ed evitano accuratamente tutti i posti e le situazioni che non sentono sicuri organizzando la propria esistenza e quella della propria famiglia nella spasmodica attesa di un nuovo attacco.
Ma che cos'è che scatena l'attacco di panico?
Il dottor Pietro Scurti, psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale, in questo interessante articolo ci aiuta a comprenderlo e ad affrontarlo.

http://prevenzione-salute.it/4093/attacchi-di-panico-e-se-fosse-solo-paura-di-vivere.html

Il respiro si ferma, le mani tremano, lo stomaco si stringe, un sudore freddo percorre il corpo. La morte si para davanti agli occhi come unico possibile esito di questa infinita sofferenza. La corsa in ospedale, sintomi che assomigliano ad un infarto, il paziente impotente e imbambolato racconta co...

Il Cutting è l’anestesia dei sentimenti che il corpo dolorante risveglia.Praticarsi tagli sul corpo rappresenta l’estrem...
01/02/2017

Il Cutting è l’anestesia dei sentimenti che il corpo dolorante risveglia.
Praticarsi tagli sul corpo rappresenta l’estremo tentativo di rendere tangibili sensazioni ed emozioni indefinite e angoscianti.
Il dolore mentale, incontrollabile, indefinibile, associato a debolezza e psicopatologia diviene qualcosa da respingere, nascondere e, se proprio non c’è altro da fare, da sostituire con un dolore fisico, afferrabile e controllabile.

http://prevenzione-salute.it/8101/tagli-braccia-gambe-allarme-giovani-200-mila-vittime-del-cutting.html

Le stime sono preoccupanti: in Italia sarebbero almeno 200mila i ragazzi che praticano il cutting, ossia hanno l’abitudine di praticarsi tagli sul corpo, soprattutto su braccia e gambe. Di questi, molto pochi arrivano a chiedere aiuto: questo accade perché il ricorso a comportamenti automutilanti ra...

16/01/2017

Affideresti la tua al primo che capita? Quando si tratta del tuo scegli con . Rivolgiti solo a e iscritti all'Albo.

In tutte le di vicende di bullismo il numero di personaggi rilevanti non è due, bensì tre. C’è la vittima, c’è il carnef...
11/01/2017

In tutte le di vicende di bullismo il numero di personaggi rilevanti non è due, bensì tre. C’è la vittima, c’è il carnefice e c’è lo spettatore il cui ruolo non va trascurato, nemmeno nel cyberbullismo. C’è poi un altro personaggio importante e sempre presente nelle storie di (cyber)bullismo: è l’adulto distratto.
http://prevenzione-salute.it/7658/7658.html

Indirizzo

Via Luigi Caterino, 27
Aversa
81036

Telefono

3331989101

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott.ssa Emiliana Di Martino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott.ssa Emiliana Di Martino:

Condividi

Digitare