ARC Studio - Laboratorio di Architettura

ARC Studio - Laboratorio di Architettura ARC Studio-Laboratorio di Architettura nasce nel 2007 da un'idea dell'Architetto Raffaele Cecoro.

ARC STUDIO è dotato da oggi della certificazione BIM Specialist.
19/09/2025

ARC STUDIO è dotato da oggi della certificazione BIM Specialist.

𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐜𝐚𝐬𝐬𝐨.Questo progetto è stato realizzato con una grande attenzione sia alla visione d'insieme del comple...
01/09/2025

𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐜𝐚𝐬𝐬𝐨.

Questo progetto è stato realizzato con una grande attenzione sia alla visione d'insieme del complesso che ai singoli dettagli. L'idea è quella di creare un ambiente contemporaneo ed elegante, un complesso all'avanguardia sia dal punto di vista tecnologico che da quello dell'efficienza energetica.
Un blocco in linea, monolitico ma caratterizzato da elementi che scansionano il ritmo dello spazio in facciata per evitare sensazioni di staticità.
Un complesso immobiliare costituito da 30 unità residenziali tipologia appartamento, 3 unità residenziali tipologia villino a schiera e locali commerciali.
Progetto Raffaele Cecoro
Collaboratore Sparaco

31.07.2025"Il cantiere è un luogo di trasformazione, dove la materia prende forma e le idee diventano realtà."
31/07/2025

31.07.2025
"Il cantiere è un luogo di trasformazione, dove la materia prende forma e le idee diventano realtà."

Approvata la nuova modulistica in materia edilizia aggiornata al DL "SALVA CASA"La nuova modulistica tiene conto delle n...
16/06/2025

Approvata la nuova modulistica in materia edilizia aggiornata al DL "SALVA CASA"

La nuova modulistica tiene conto delle novità introdotte dalle disposizioni del D.L. 29 maggio 2024, n° 69, convertito con modificazioni, dalla Legge 24 luglio 2024 n° 105 (DL “Salva Casa”).

Con Decreto Dirigenziale n. 217 del 16 giugno 2025 sono stati approvati i nuovi modelli unificati standardizzati per l’attività edilizia, connessi alle modifiche introdotte dal DL “Salva casa”. —

Quest'attico, posizionato al secondo piano di un edificio degli anni 80, è caratterizzato da un ampio open space che si ...
03/06/2025

Quest'attico, posizionato al secondo piano di un edificio degli anni 80, è caratterizzato da un ampio open space che si affaccia su un terrazzo di circa 200 mq. Gli spazi dedicati alla zona giorno diventano parte integrante di un'unica area dedicata alla condivisione e alla convivialità senza peró perdere la possibilità di privacy. Il risultato è un ambiente luminoso ed elegante che si sviluppa intorno ad una parete-libreria bifacciale, rivestita in gres antracite, che emerge come un monolite dalla pavimentazione in legno.

Questo progetto di demolizione e ricostruzione è stato caratterizzato da diversi vincoli sia di natura formale che di ti...
13/05/2025

Questo progetto di demolizione e ricostruzione è stato caratterizzato da diversi vincoli sia di natura formale che di tipo morfologico. Un edificio, pezzo di una cortina con due lati ciechi e due prospetti da disegnare.
La difficoltà principale nella realizzazione delle sei unità abitative era dovuta al creare illuminazione e aereazione diretta dei servizi igienici evitando i prospetti principali, obiettivo raggiunto con dei pozzi di luce interni in corrispondeva delle proprietà aliene poste ai lati.
L'altro obiettivo era quello di dare una forte tridimensionalità agli unici due prospetti, quello su Viale Kennedy e quello posteriore verso i binari ferroviari. L’idea di creare una serie di scatole intervallate da vuoti per caratterizzare una cortina anonima e disomogenea.

Buona Pasqua
19/04/2025

Buona Pasqua

Edificio C - Scala
27/01/2025

Edificio C - Scala

Buon Natale a tutti voi!!!
23/12/2024

Buon Natale a tutti voi!!!

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐛𝐢𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢. Un piccolo brano di città caratterizzato da ordine e linearità dal pun...
12/11/2024

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐛𝐢𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢. Un piccolo brano di città caratterizzato da ordine e linearità dal punto di vista planimetrico e da forme nette e decise.

Casa CM - 📍San Marcellino (CE)
06/11/2024

Casa CM - 📍San Marcellino (CE)

...la capacità di appassionarsi, di affascinarsi, quella che per esempio hanno i bambini e che dopo un po perdiamo...è q...
02/10/2024

...la capacità di appassionarsi, di affascinarsi, quella che per esempio hanno i bambini e che dopo un po perdiamo...è quella passione che secondo me ci fa sentire uomini, che ci fa sentire vivi...

Indirizzo

Viale Kennedy N. 7
Aversa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+3908117616653

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARC Studio - Laboratorio di Architettura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ARC Studio - Laboratorio di Architettura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram