GravidanzaCorsi Preparto

GravidanzaCorsi Preparto Centro per la promozione del benessere femminile, per la cura dei disturbi femminili, per il sostegn
(27)

L'dea che la donna debba riprendersi il suo corpo e la sua mente...che sia libera di scegliere accompagnata dalla conoscenza e dalla memoria arcaica delle sue Ave. Il corso di Gravi-danza si prefigge di realizzare tutto questo, attraverso i preziosi consigli dell'Ostetrica Mena Verde e attraverso i dolci e sinuosi movimenti della danza del ventre accompagnate dalla fantastica insegnante di danza del ventre Chiara Pezzuti!

Come fai l'amore? A bocca aperta o a bocca chiusa?Ansimi o urli? E "lì sotto"? Cosa succede? C'hai mai fatto caso? No pe...
14/11/2018

Come fai l'amore? A bocca aperta o a bocca chiusa?

Ansimi o urli? E "lì sotto"? Cosa succede? C'hai mai fatto caso? No perché, ti sembrerà strano (chi l'avrebbe mai detto!?) ma la va**na e la bocca sono più vicine e simili di quanto si possa pensare e intuire ad prima vista!

Eh già! A quanto pare bocca e va**na hanno la stessa origine embrionale: derivano dal mesoderma, uno dei tre foglietti embrionali dai quali si differenziano i vari organi e apparati dell'embrione/feto/bambino. Dal mesoderma derivano bocca, palato, gola, perineo, v***a e va**na.

E poi...le similitudini anatomiche! Labbra della bocca, labbra v***ari; lubrificazione buccale e va**nale, diaframma buccale e diaframma pelvico!

Senza contare il fatto che respiro e perineo sono collegati in un indissolubile legame: respiro di addome, riempio o polmoni, il diaframma toracico si abbassa, i retti dell'addome si distendono, il perineo si sposta verso il basso imitando il movimento del suo amico toracico.

Un'orchestrazione perfetta!

Lo sapevi: tra le teorie circa l'evoluzione della specie c'è quella accreditata (D. Morris - La scimmia Nuda) sullo sviluppo della parte frontale del corpo e delle labbra più carnose rispetto agli altri mammiferi in quanto riprendono la forma dei genitali (ecco perché le tingiamo!)

Bocca e Perineo sono collegati! Sentiti la bocca: è contratta? Rilassata? Tonica?

Senti la tua voce: prendi fiato mentre parli? Urli? Alzi la voce? Parlo piano?

Senti il tuo respiro: è alto? È solo di naso? È profondo?

Senti la tua va**na: è rilassata? Le labbra toccano sul piano sul quale sei seduta? È contratta? La senti? Fa male?

E ora, dimmi, come fai l'amore? A bocca aperta o a bocca chiusa?

**na **na **napotesseparlare *x ***a

14/11/2018

🌸L'OSTETRICA E LA DOULA🌸

"Doula vs ostetrica: astio, rivalità, incomprensioni, paure. A volte sono questi i sentimenti che si provano quando queste due figure professionali si mettono a confronto. Sulla questione ci sono state discussioni, dibattiti, diffide, denunce da parte delle ostetriche per abuso di professione, polemiche... insomma guerra aperta!

Da ostetrica vi parlo della figura della doula: intanto cosa significa questa parola? "Doula" è una parola greca che significa "serva delle donne".
Le donne da sempre sono al servizio delle altre donne, sia nel parto che durante tutta la loro vita. La doula però non è una donna qualsiasi perché è una professionista qualificata che dopo aver studiato e fatto un percorso su se stessa si mette a disposizione delle altre donne con competenza, fornendo sostegno emotivo. La doula e la donna gravida passano del tempo insieme, nascono domande, vengono fuori le paure e si costruisce un rapporto di empatia.

Cosa fa una doula?
Empatia e non cure mediche, sostegno e non informazione sanitaria, comprensione delle procedure mediche ma non influenza sulle scelte. Durante il travaglio e il parto la doula sarà costantemente vicina alla donna e al suo compagno. Grazie ai suoi studi userà delle tecniche per alleviare il dolore usando la respirazione, i massaggi, la voce, il rilassamento e offrendo una grande rassicurazione alla partoriente, assicurandosi che i suoi desideri siano rispettati. Una volta nato il bambino la doula torna a casa con la madre e la incoraggia nelle sue scelte, che siano l'allattamento al seno o l'uso del biberon e aiuta la nascita del legame tra il bambino e tutta la famiglia facendo sentire i genitori competenti nel loro ruolo.

Che cosa non fa invece una doula?
La doula non è una professionista sanitaria, non fa visite va**nali o il monitoraggio cardiaco fetale. La doula non da consigli medici e non fa diagnosi. Non segue l'allattamento e non prende il ruolo del compagno o dell'ostetrica. La doula non si occupa nemmeno della salute del neonato.

Ora veniamo alla figura dell'ostetrica: cosa fa?
L'ostetrica è una professionista sanitaria che ha seguito un corso di laurea triennale in ostetricia, ha superato un esame di stato ed è riconosciuta legalmente dallo stato. L'ostetrica si occupa del benessere e della salute materna e infantileprendendosi cura della donna in tutte le fasi della sua vita, dalla nascita alla menopausa.

L'ostetrica può gestire in totale autonomia la gravidanza fisiologica. Può condurre dei corsi di accompagnamento alla nascita. Assiste in autonomia travagli e parti fisiologici. Assiste in autonomia la donna nel post partum e puerperio. Esegue in caso di emergenza le manovre su madre e neonato.
Collabora con il ginecologo in caso di situazioni patologiche. Può avere la gestione del neonato fisiologico. Inoltre esegue pap test e tamponi, promuove l'allattamento materno al seno o con il biberon ed è di sostegno alla coppia durante tutto il percorso della nascita. Insomma, l'ostetrica dà sostegno alla donna in tutte le fasi della vita."

Fonte: Donna Moderna

E SE....Ogni volta che guardo questo video di Freedom For Birth - Rome Action Group sono sempre mossa da tanta tanta rab...
11/11/2018

E SE....

Ogni volta che guardo questo video di Freedom For Birth - Rome Action Group sono sempre mossa da tanta tanta rabbia!

E se finalmente si comprendesse la psiconeuroendocrinoimmunologia del parto?

E se finalmente si riuscisse a comprendere ed accettare che nascere e fare l'amore sono due eventi fisiologici mossi dagli stessi ormoni?

E se comprendessimo che l'ossitocina è una molecola meravigliosa?

E se lasciassimo DAVVERO alla naturalità delle cose?

E se ci riprendessimo la proprietà del nostro corpo, delle nostre azioni, del nostro istinto?

E se la smettessimo di dar retta a dei macchinari che pensiamo possano dire a noi come stiamo o cosa ci succede?

E se spegnessimo la luce durante il travaglio?

E se lasciassimo la donna con chi vuole (sia pure il suo gatto!)?

E se la smettessimo di dire loro come e cosa farlo?

E se...e se la smettessimo di fare i direttori di orchestra in attesa degli applausi a fine spartito e iniziassimo ad esser partecipi di questa meravigliosa sinfonia?

LINK VIDEO: https://youtu.be/jEXO599ifz8

*xlikebirth

Pomezia l'8 marzo 2019A tutti i miei contatti coinvolti nella nascita e nella salute di mamma e bimbo, XVII Giornata del...
06/11/2018

Pomezia l'8 marzo 2019

A tutti i miei contatti coinvolti nella nascita e nella salute di mamma e bimbo, XVII Giornata dell'allattamento dal tema
"Quando la Scienza fa chiarezza"
seminario scientifico de La Leche League Italia, che quest'anno festeggia i suoi 40 anni.

Diffondete e partecipate numerosi abbiamo bisogno di operatori competenti.

"QUANDO LA SCIENZA FA CHIAREZZA"
XVII GIORNATA DELL'ALLATTAMENTO 2019

L’8 marzo 2019 presso l’Hotel Selene di Pomezia (Roma)
La Leche League Italia festeggerà i suoi 40 anni
invitandovi al Seminario Scientifico
“XVII Giornata dell’Allattamento”
che vedrà la partecipazione di Diana West, relatrice di fama internazionale.
A breve si apriranno le iscrizioni, intanto non prendete impegni per questa data!

Se volete aiutarci, condividete questo post con i vostri pediatri, le vostre ostetriche, tutti i vostri amici operatori della salute che a qualunque titolo possano essere interessati a partecipare.
Grazie!


Diana West è stata fino al 2011 capo ufficio stampa de La Leche League International. È stata redattore del Clinical Lactation Journal organo della United States Lactation Consultant Association, nel direttivo dell International Lactation Consultant Association (ILCA). Ha uno studio privato di consulenze sull’allattamento, e cura i siti bfar.org (Breastfeeding After Breast and Ni**le Surgeries), e lowmilksupply.org. Ha pubblicato moltissimi testi sull'allattamento, ed è coautrice dell’ottava edizione de “L’arte dell’allattamento materno”, il Manuale de La Leche League Italia e del nuovo testo sul sonno de La Leche League International “Sweet sleep - Nighttime and Naptime Strategies for the Breastfeeding Family”, (che è in corso di pubblicazione da La Leche League Italia col titolo “Sogni d’oro”).

GIÙ NEL PROFONDONon se ne parla mai; si preferisce star zitt*, non dire, non parlarne, arrossire e sentirsi sbagliata, i...
04/11/2018

GIÙ NEL PROFONDO

Non se ne parla mai; si preferisce star zitt*, non dire, non parlarne, arrossire e sentirsi sbagliata, inadatta, diversa, strana, non all'altezza, difettata. In un mondo dove la società stereotipa tutto, dalla forma degli occhi alla forma della ***a , spesso ci si sente inadatte e diverse, fatte male! La verità è un'altra: la verità è che ognun* di noi, uomo o donna è diverso dall'altro, la verità è che i difetti (o presunti tali) rendono ognun* stupend*, unic* e irripetibile.
La verità è che la mia v***a è diversa dalla tua ma non è né più bella né più br**ta: è la mia.
E la mia ha bisogno di qualcosa, la tua ne avrà bisogno di altro. Certo è che la v***a, il perineo, la va**na, sono il riflesso dell'anima di una donna e, se riusciamo a guardarci in questo specchio, potremmo riconoscere noi stesse.

Le ferite del perineo sono cicatrici che ci portiamo avanti e che influiranno sul nostro vissuto. Ma anche il terrorismo che ci fa la società influenza! "Non sei adatta/hai un bacino stretto/non sei brava!/non stai ferma/sei stretta/sei larga/sei un muro/sei frigida/non sei all'altezza/ti taglio perché da sola non riesci/ti spingo sopra perché non sei capace/non ti muovere o uccidi il bambino/ferma o TI laceri" e bla bla bla.

Non aspettate una gravidanza per aver cura di voi, della vostra v***a, della va**na, del vostro profondo. Conoscetevi, chiedetelo, PRETENDETELO...lo meritate! Tutte lo meritiamo! Nessuna è br**ta, nessuna è cattiva, nessuna è sbagliata. Tutte siamo meravigliosamente uniche e speciali!❤

**na ***are *xual *xualpower

Che sia per lavoro, studio o diletto....Florence is always a good choise ❤
30/10/2018

Che sia per lavoro, studio o diletto....Florence is always a good choise ❤

DI IMENI E VERGINITÀCosa è per voi la   ? Se ne sente parlare spesso, in molte culture quasi in maniera maniacale! Ovvia...
13/10/2018

DI IMENI E VERGINITÀ

Cosa è per voi la ?
Se ne sente parlare spesso, in molte culture quasi in maniera maniacale! Ovviamente, si parla di quella delle donne...mica degli uomini!? La verginità è quel concetto che racchiude in sé il controllo della sessualità femminile da parte della società maschilista; è un metter le catene e il guinzaglio alla sessualità della donna.
In tante culture si è attenti alla "macchia di sangue" lasciata sul lenzuolo la prima notte di nozze, steso poi fuori al balcone a mó di trofeo o di prova di purezza e verginità della donna come se quel sangue potesse far comprendere o identificare che "tipo di donna quell'uomo ha sposato"! Si perché l'uomo non può esser né "santa" né "pu***na", la donna invece si! Una donna che si "lascia andare troppo" (vive la sua sessualità) è definita "pu***na", una che non si concede "frigida" (vai a capire perché non la vive la sessualità sta poverella!) Si fa presto ad etichettare, e le etichette più usate e quotate sono quelle a carico e discapito della donna: pu***na, t***a, infedele, frigida, isterica, psicotica, st***za (che ha una connotazione differente dal suo corrispondente maschile!) Etc etc.
E ora ve ne dico una carina: quella che viene definita VERGINITÀ viene identificata anatomicamente con l'imene, questa membrana presente all'ingresso va**nale, una membrana che modifica la sua anatomia con l'avvento della pubertà e che ha una forma più o meno regolare ma, come per ogni parte del nostro corpo e come anche per la v***a, anch'essa differisce da donna a donna per forma e "sostanza". Ci sono Imeni elastici, altri un po' meno, imeni perforati al centro ed imeni puntiformi ad esempio e.... NON È DETTO CHE LA DONNA PERDA SANGUE AL PRIMO RAPPORTO!
Già! Proprio così! Perché l'imene è duttile e flessibile e, benché sia la parte più stretta della va**na, non è detto che un rapporto sessuale penetrativo lo possa "rompere". Magari quell'imene si romperà solo al passaggio di un bambino!
***a **na **nas*x *x *xuality **na *x

Vi aspettiamo al Parco Pozzi di   insieme allo stand de La Leche League Italia e la Consulente Barbara Ziaco            ...
03/10/2018

Vi aspettiamo al Parco Pozzi di insieme allo stand de La Leche League Italia e la Consulente Barbara Ziaco

Non esistono madri buone o madri cattive. Esser Madre, genitore, è il mestiere più difficile di questo mondo e non ti da...
02/10/2018

Non esistono madri buone o madri cattive. Esser Madre, genitore, è il mestiere più difficile di questo mondo e non ti danno né tutoraggio, né libretto di istruzioni. Non esistono Madri cattive, esiste una cattiva società che non tutela né sostiene ma demolisce la maternità, il legame, la famiglia e il futuro di questo mondo.

Buona S.A.M. a tutt*!

Vi aspetto il 16 Ottobre 2018 per parlare insieme, in occasione della Settimana Internazionale dell'Allattamento al Seno...
01/10/2018

Vi aspetto il 16 Ottobre 2018 per parlare insieme, in occasione della Settimana Internazionale dell'Allattamento al Seno, di Benessere femminile e perineo.

Ingresso e Informazione Gratuiti! :)

**na **na ***a

01/10/2018

ARCHETIPI MESTRUALI FEMMINILI

Nel caso del ciclo mestruale, sono stati identificati quattro archetipi femminili che connotano e identificano le 4 fasi del ciclo mestruale: cosa proviamo, cosa pensiamo, perché ci piace mangiare o vestire in un determinato modo.
Gli archetipi ci aiutano a comprendere le fasi del ciclo mestruale considerando l'ottica simbolica, metaforica e psiconeuroindocrinologica.

FASE DELLA VERGINE (primavera)🌸: dalla fine delle mestruazioni a poco prima dell'ovulazione.

Mi sento allegra, serena, energica, snella, leggera. Faccio sport, faccio shopping e scelgo capi colorati. Con gli estrogeni bassi in circolo mi sento razionale, presente e analitica. L'aumento dell'androgeno, ormone maschile, mi conferisce maggiore libido.

FASE DELLA MADRE (Estate) 🌞: i 6/8 giorni intorno all'ovulazione.

Coincide con il rilascio dell'ovocita in circolo da parte dell'ovaio. La Donna si sente Madre a prescindere dal concepimento in quanto produce ormoni materni: estrogeni e ossitocina. Il corpo si prepara ad accogliere la gravidanza, aumentano i recettori di , ormone dell'amore, contrazioni, desiderio sessuale. Aumenta anche , ormone che sostiene e accoglie la gravidanza.

FASE DELL'INCANTATRICE (Autunno)🍁: fine ovulazione al mestruo.

Siamo in fase luteinica e quindi picchi di progesterone. Calano e ossitocina. Mi sento gonfia e lenta. Vesto larga e con colori scuri, cerco il riposo. Conosco il pianto e la compassione.

FASE DELLA STREGA (Inverno)❄: .

Fase di morte, di lutto e rigenerazione. Fase di ritiro e abbandono, temperatura corporea bassa. L'endometrio sfalda portando con sé il sangue e l'ovocita non fecondato. Conosco la mia ciclicità, mi sento saggia, imparo a lasciar andare. Tutto deve morire per poi rinascere
***a **na **nalcup

ARCHETIPI MESTRUALI FEMMINILINel caso del ciclo mestruale, sono stati identificati quattro archetipi femminili che conno...
01/10/2018

ARCHETIPI MESTRUALI FEMMINILI

Nel caso del ciclo mestruale, sono stati identificati quattro archetipi femminili che connotano e identificano le 4 fasi del ciclo mestruale: cosa proviamo, cosa pensiamo, perché ci piace mangiare o vestire in un determinato modo.
Gli archetipi ci aiutano a comprendere le fasi del ciclo mestruale considerando l'ottica simbolica, metaforica e psiconeuroindocrinologica.

FASE DELLA VERGINE (primavera)🌸: dalla fine delle mestruazioni a poco prima dell'ovulazione.

Mi sento allegra, serena, energica, snella, leggera. Faccio sport, faccio shopping e scelgo capi colorati. Con gli estrogeni bassi in circolo mi sento razionale, presente e analitica. L'aumento dell'androgeno, ormone maschile, mi conferisce maggiore libido.

FASE DELLA MADRE (Estate) 🌞: i 6/8 giorni intorno all'ovulazione.

Coincide con il rilascio dell'ovocita in circolo da parte dell'ovaio. La Donna si sente Madre a prescindere dal concepimento in quanto produce ormoni materni: estrogeni e ossitocina. Il corpo si prepara ad accogliere la gravidanza, aumentano i recettori di , ormone dell'amore, contrazioni, desiderio sessuale. Aumenta anche , ormone che sostiene e accoglie la gravidanza.

FASE DELL'INCANTATRICE (Autunno)🍁: fine ovulazione al mestruo.

Siamo in fase luteinica e quindi picchi di progesterone. Calano e ossitocina. Mi sento gonfia e lenta. Vesto larga e con colori scuri, cerco il riposo. Conosco il pianto e la compassione.

FASE DELLA STREGA (Inverno)❄: .

Fase di morte, di lutto e rigenerazione. Fase di ritiro e abbandono, temperatura corporea bassa. L'endometrio sfalda portando con sé il sangue e l'ovocita non fecondato. Conosco la mia ciclicità, mi sento saggia, imparo a lasciar andare. Tutto deve morire per poi rinascere
***a **na **nalcup

Regali belli da appendere alla parete❤           ***a  **na
01/10/2018

Regali belli da appendere alla parete❤

***a **na

Le perle di saggezza davanti alle quali mi CADONO LE BRACCIA!
18/09/2018

Le perle di saggezza davanti alle quali mi CADONO LE BRACCIA!

Ready for the party
15/09/2018

Ready for the party

Educazione sessuale ai bambini? Cosa ne pensate?Educare i bambini alla sessualità è un gesto di apertura culturale e soc...
14/09/2018

Educazione sessuale ai bambini? Cosa ne pensate?

Educare i bambini alla sessualità è un gesto di apertura culturale e sociale, un abbattere i tabù da troppo tempo edificati e, purtroppo, fortificati. È dare la possibilità ai bambini di scoprire sé stessi di conoscere e comprendere il sé e il diverso da sé senza vergogna, senza imbarazzo ma con la la meraviglia, la limpidezza della mente e la purezza che solo i bambini possono avere. È dare la possibilità di vivere e crescere consapevoli di sé stessi e del mondo, di conoscersi e conoscere, di rispettare ed esser rispettati e di pretendere rispetto. È aprirli al mondo senza lenti che facciano da filtro.

La piantina, quando piccola e tenera, va innaffiata e curata con i migliori prodotti e alimenti: amore, conoscenza, trasparenza, lealtà, verità...Così da poter diventare, da adulta, un meraviglioso albero che darà ossigeno, protezione, frescura e AMORE ❤

*x ***a **na *xual

Pronte a saperne di più sul ciclo mestruale? Info nelle storie❤     ***a  **na
12/09/2018

Pronte a saperne di più sul ciclo mestruale?
Info nelle storie❤

***a **na

Follow my stories **nal  **nalinfection  **nali                      **na  ***a  ***a
07/09/2018

Follow my stories

**nal **nalinfection **nali **na ***a ***a

07/09/2018

Infezioni va**nali, e ! Ne parlo nelle mie stories! 🤗😀

**na **na ***a

PLACENTA: MITI E RITI 🌒🌕🌘Tra i riti che spesso e in diverse arti del mondo vengono praticati con la   c'è quello di sott...
06/09/2018

PLACENTA: MITI E RITI 🌒🌕🌘

Tra i riti che spesso e in diverse arti del mondo vengono praticati con la c'è quello di sotterrarla e di piantarci su una pianta che proteggerà il bambino nell'arco della sua vita. Ma come fare a scegliere la pianta adatta? Quale parametro di riferimento? Questo rito si basa sul calendario celtico, un calendario lunare (vedi foto) ovvero caratterizzato da 13 mesi (quante le lune dell'anno) e non da 12 come prevede il calendario Gregoriano. Ogni mese ha la pianta e segno zodiacale di riferimento per quel periodo dell'anno. L'anno lunare è molto diverso da quello solare, ragion per cui sono indicate anche le date di riferimento di quel periodo.
Si è soliti piantare la pianta di riferimento del periodo in cui è nato il bambino❤

Natura = Perfezione Natura è quello che l'essere umano non riuscirebbe a concepire, quello che non si riesce a spiegare,...
02/09/2018

Natura = Perfezione
Natura è quello che l'essere umano non riuscirebbe a concepire, quello che non si riesce a spiegare, di come due Dna Si uniscano a formare una cellula, di come quella cellula si divida in più e più cellule, si annidi nell'utero materne e "metta radici". Natura è quella cosa incredibile di vedere il pancione crescere e sentire dei colpi sotto la pelle, poggiare la mano sulla pancia e sentire il.pulsare di un altro cuore sotto la pelle. Natura è la meraviglia di veder nascere un bambino, di sentirlo piangere, di vederlo muovere, di sentirne il contatto sulla pelle, la morbidezza, di percepire la rotondità della testa, la perfezione delle manine, dei piedini, sporcarsi le mani di vernice caseosa, di liquido amniotico, di muchetti, vederlo arrampicarsi sul nostro corpo in cerca del seno e, istintivamente, trovarlo e attaccarsi, succhiare e nutrirsi, nutrirsi di colostro....di latte..nutrirsi di calore, di amore, delle braccia della madre, quella madre che prima lo conteneva come in una casetta, chiuso in un involucro caldo, morbido, acquatico, ovattato e che ora è lì, davanti a lui...a soli 20 cm di distanza visiva, sente nitida la sua voce, sente il contatto con la sua pelle, sente il calore delle sue braccia.

Siamo sempre in in giro a caccia di miracoli e non ci accorgiamo che, giorno dopo giorno, avviene lì, sotto il nostro naso.

Ostetrica Mena

***a **na **na

Welcome September...insieme alle sue novità, colori, piante e curiosità...ad esempio....MENILOTO GIALLO: sapevi che è un...
01/09/2018

Welcome September...insieme alle sue novità, colori, piante e curiosità...ad esempio....

MENILOTO GIALLO: sapevi che è una pianta officinale che fiorisce in ed ha attività , , indicata in caso di e infiammazione del cavo orale oltre ad essere un blando sedativo per e ?

Lo sapevi?L'   è una immagine "stilizzata" della  !
31/08/2018

Lo sapevi?

L' è una immagine "stilizzata" della !

 Seguitemi anche su Instagram dove troverete una serie si contenuti interessanti circa gravidanza, parto, mestruazioni, ...
31/08/2018



Seguitemi anche su Instagram dove troverete una serie si contenuti interessanti circa gravidanza, parto, mestruazioni, perineo, menopausa sempre disponibili e sempre aggiornati e seguite le mie storie su Instagram e Facebook! ❤

Per tutte le donne di   (CE) e dintorni! Importante occasione per poter effettuare a prezzo ridotto ecografia mammaria!
30/08/2018

Per tutte le donne di (CE) e dintorni! Importante occasione per poter effettuare a prezzo ridotto ecografia mammaria!

29/08/2018

EMOZIONI IN SALA PARTO

Ho deciso di mostrarvi questa foto, così intima, perché dietro alle porte di una sala parto ci sono emozioni che vorrei condividessimo di più.

In questa foto ci sono la paura, la solidarietà, la fiducia, la professionalità, il coraggio, la vita vera.

Ci sono tre donne, una delle quali sta lottando per ve**re al mondo. C’è il dolore del corpo che supera una delle sue prove più dure, l’ammirazione di un uomo che vuole immortalare la sua leonessa, il sangue freddo di un’ostetrica che deve guidare un gesto tanto naturale quanto delicato come la nascita di un piccolo umano.

In questa foto forse non c’è tutto, ma c’è molto.

La condivido con chi sta per passarci e teme di lasciarsi sopraffare, con chi come me ci è passata, magari più di una volta e ancora si emoziona a quel ricordo, con gli uomini che si preparano ad essere all’altezza del compito che li attende.

In fondo, la condivido con tutti, perché la vita, semplicemente, ci riguarda e il suo inizio, agli occhi di ciascuno di noi, racchiude in sé qualcosa di terribile e al tempo stesso di miracoloso.

(Mauri )

🌺 Lotus Birth 🌺"I figli del Lotus Birth sono diversi. Sono più completi, più imili ai bambini di una volta. I bambini mo...
29/08/2018

🌺 Lotus Birth 🌺

"I figli del Lotus Birth sono diversi. Sono più completi, più imili ai bambini di una volta. I bambini moderni sono spesso ansiosi, presentano segnali di stress. È preoccupante che lo stress sia in aumento persino nei bambini. Il più stupefacente esempio di benessere che ho potuto riscontrare in un bimbo nato con il lotus Birth riguarda una bambina il cui padre era morto quando lei era ancora in pancione. In questi casi ci si aspetta di trovare nel bambinoa presenza di sintomi di angoscia relativi allo stato emotivo della madre, ma questa piccola nata con il Lotus Birth era perfettamente liberavdai traumi residuali che questi casi in genere presentano.
Era molto tranquilla e concentrata. Dall'osservazione dri bambini condotta nel corso della mia attività medica, ritengo il metodo Lotus Birth estremamente benefico"
Helma Bak - medico olandese

Il bambino viene al mondo dalla Madre e grazie alla Madre. L'ostetrica sostiene, controlla, vigila, protegge, funge da M...
28/08/2018

Il bambino viene al mondo dalla Madre e grazie alla Madre. L'ostetrica sostiene, controlla, vigila, protegge, funge da Madre per la Madre e fa si che non sia disturbata la Diade e la Triade, favorisce il loro instaurarsi e consolidarsi nel giorni, nei mesi...
L ostetrica non fa nascere ma vede nascere...assiste al miracolo più bello, più misterioso e al contempo più frequente! ❤

Sospeso tra due mondi❤
28/08/2018

Sospeso tra due mondi❤

"Il bambino è tra due mondi, su una soglia, esita. Non fategli fretta, non spingetelo. Lasciatelo entrare. Che momento! Che cosa strana! Questo esserino che non è più un feto e non ancora un neonato"
F. Laboyer

24/08/2018
Più bambini "viziati"!
13/08/2018

Più bambini "viziati"!

I più grandi errori educativi del nostro secolo sono attribuibili alla convinzione che i bambini prendano il vizio se tenuti in braccio o coccolati. I bambini hanno solo bisogno di amore, i bambini 'viziati' saranno bambini sicuri.

(Pio Scilligo)

Cordone clampato immediatamente alla nascita e cordone clampato solo dopo la cessazione del flusso da madre a bambino.
06/08/2018

Cordone clampato immediatamente alla nascita e cordone clampato solo dopo la cessazione del flusso da madre a bambino.

THE PLACENTA HOLDS ONE THIRD

The baby and her placenta is called the Feto-Placental Unit, and blood circulates within that unit while she is growing in the womb. In the middle of your pregnancy, because the placenta is almost as big as the baby, blood is equally distributed between the two. Gradually, the baby gets bigger than the placenta, so that by the end of the pregnancy, the baby's body holds two thirds of her blood, and the placenta holds one third.

On the onset of birth, a powerful surge of placental transfusion to the baby begins. If you have seen birth photos, you can tell from an engorged cord that the birth has just occurred. Most of the natural transfusion happens within five minutes but not all transfusions are the same. By twenty minutes, most cords are limp and drained.

What happens with practice of immediate cord cutting is that body's oxygen carrying capacity would have significantly diminished.

In a grown-up body, we have a name for this kind of condition. A loss of thirty to forty percent of your total blood volume is a called a Class 3 Hemorrhagic Shock. It is an emergency, with the risk of damaging tissues, organs and brain cells for the lack of this vital oxygen. The treatment for this is a blood transfusion.

03/08/2018

GIÙ QUELLE FORBICI!!!

L' è la più comune operazione eseguita nel mondo Occidentale durante il , un vero e proprio taglio a livello va**nale.
Ad oggi viene praticata quasi sistematicamente, con la convinzione che possa preve**re le .

Ma già l'episiotomia non è forse una lacerazione?

La verità è un'altra!! Non vi è alcuna prova scientifica che ne supporti l'utilità.
Anzi, l' (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda di limitare l'episiotomia solo nei casi in cui sia strettamente necessaria, ovvero qualora vi sia una sofferenza fetale tale da dover far nascere il bambino in tempi brevi. Si tratta, fortunatamente, di casi documentati e limitati.

Ma quali sono i rischi associati a questa ?
-è una lacerazione più seria rispetto ad una lacerazione spontanea: l'episiotomia è definita di secondo grado poiché coinvolge mucosa, muscolo e cute mentre le lacerazioni spontanee sono di primo grado nella maggior parte dei casi poiché è raro che arrivino al muscolo;

-potrebbe estendersi ulteriormente: un tagliato non resiste alle sollecitazioni come un perineo intatto;

- che può durare settimane o mesi;

-infezione;

-difficoltà ad allattare a causa del dolore;

-danno permanente ai del pavimento pelvico che può causare incontinenza;

-perdita del tono e della funzionalità dei muscoli pelvici con un aumentato rischio di disturbi in menopausa;

-difficoltà e dolore nella ripresa dei rapporti dopo il parto;

-aumentato rischio di .

E allora, piuttosto che provocare volontariamente un'ampia ferita con lo scopo di "aiutare la donna" o per "ridurre" il rischio di lacerazioni di minor entità, perché non prevenirle, per esempio, insegnando alla Donna il massaggio perineale in preparazione al parto, consentendo alla donna di spingere come lei sente più giusto per se, partorire in posizioni libere, o lasciando il tempo necessario affinché il perineo possa adattarsi gradualmente alla testa fetale?

Ricordiamoci che il corpo di ogni Donna è competente e sa partorire!

Indirizzo

Via Rosano, 55
Aversa
81031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GravidanzaCorsi Preparto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GravidanzaCorsi Preparto:

Condividi


Altro Servizi di ostetricia e ginecologia Aversa

Vedi Tutte

Commenti

Video Chiaro ed esplicativo del meccanismo di suzione e deglutizione del neonato durante una poppata al seno materno.

Più chiaro di così...:)