Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta Psicologia e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare Gallo” Aversa dal 2020 al 2022.
-Psicologa Pon presso ISISS “O. Cri., Referente Se.P.

Dott.ssa Mariella Bove, laureata con lode in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con indirizzo in psicologia applicata ai contesti istituzionali, iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Campania al n. 6144. Specializzata con lode in psicoterapia della famiglia ad indirizzo Sistemico-Relazionale (Ecopsys).

-Tirocinio di specializzazione presso ASL CE, Dipartimento di salute mentale da Gennaio 2016 a Maggio 2017
-Tirocinio post-lauream press ASL CE UOMI da marzo 2013 a marzo 2014.
-esperta psicologa e figura aggiuntiva psicologa per Progetti Pon in numerose scuole del territorio
-Psicologa volontaria presso associazione antiviolenza Noemi dal 2013 al 2015.
-School Psychologist presso Scuola Media San Giovanni Bosco e membro commissione bullismo e cyberbullismo dal 2014 ad oggi.
-School Psychologist supporto Covid presso ITE “A. Conti” Aversa dal 2019 al 2022.
- Psicologa volontaria di Croce Rossa Italiana, inserita nell'Abo Nazionale Se.P. Comitato di Caserta, Formatrice Nazionale di Pronto Soccorso Psicologico e supporto psicosociale, Referente Regionale Cri Campania Minori/Dispersione Scolastica, Promozione e diffusione del PFA-PSS per la prevenzione della dispersione scolastica
- Vice Presidente e Socio Fondatore dell' Associazione di Promozione Sociale "La Matrioska"

Si occupa di:
-Consulenza Psicologica
-assessment psicodiagnostico e sostegno psicologico
-psicoterapia rivolta a bambini ed adulti, di coppia e familiare
-Psicologa scolastica
-psicologia dell’emergenza
-formazione. La dottoressa riceve su appuntamento presso lo studio in via Romaniello,130 Trentola Ducenta

Reciprocità: proviene dal latino rectus-procus-cum, ovvero “ciò che va e che torna vicendevolmente”.Buon pomeriggio a ci...
25/09/2025

Reciprocità: proviene dal latino rectus-procus-cum, ovvero “ciò che va e che torna vicendevolmente”.
Buon pomeriggio a ciascuno 🤗

La famosa somatizzazione…quando la sofferenza mentale e relazionale viene tradotta con sintomi fisici reali. E’ molto im...
23/09/2025

La famosa somatizzazione…quando la sofferenza mentale e relazionale viene tradotta con sintomi fisici reali. E’ molto importante comprendere il legame mente-corpo!

La conoscenza è potere!Bisogna saperla usare 😉Buon fine settimana a ciascuno ☀️
20/09/2025

La conoscenza è potere!
Bisogna saperla usare 😉
Buon fine settimana a ciascuno ☀️

Inviti di una certa importanza 🤣😅🤣😅 😂
18/09/2025

Inviti di una certa importanza 🤣😅🤣😅

😂

Potrebbe sembrare un’ovvietà o una frase fatta ma riflettiamo su quante volte inseguiamo, sprecando energie preziose, pe...
17/09/2025

Potrebbe sembrare un’ovvietà o una frase fatta ma riflettiamo su quante volte inseguiamo, sprecando energie preziose, persone o obiettivi “non raggiungibili”.
Buona serata 🌇

Buon anno scolastico a tutti! 🏫 📖 👩‍🏫 🖊️ 📚✏️
14/09/2025

Buon anno scolastico a tutti! 🏫 📖 👩‍🏫 🖊️ 📚✏️

“Un genitore vuole sempre il meglio per un figlio, ma non sempre sa cosa sia” (L. Tingley)Questa frase non è un’accusa, ...
12/09/2025

“Un genitore vuole sempre il meglio per un figlio, ma non sempre sa cosa sia” (L. Tingley)

Questa frase non è un’accusa, è un invito: a fermarsi, ad ascoltare, a mettersi in gioco. Non è una critica. È uno spunto per guardarsi dentro. Perché volere il meglio, a volte, significa imparare a fare un passo indietro.

Significa non scegliere al posto loro, ma sostenerli mentre imparano a farlo da soli.
Perché crescere un figlio non è solo proteggerlo, ma anche comprenderne il cervello, le emozioni, i desideri e i bisogni.

L’adolescenza non è solo una fase, non è una tempesta da superare, ma un tempo prezioso in cui si costruisce chi si è davvero.

👉 Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero “il meglio”?
Educare non è dirigere, ma accompagnare. Ascoltare, informarsi, lasciare spazio: sono gesti piccoli, ma potenti. Perché un ragazzo o una ragazza che sente di poter decidere, è un adulto che saprà orientarsi anche quando si troverà in un momento di fatica o difficoltà.


(Da Osservatorio nazionale adolescenti)

L’importanza di essere “visti” da occhi attenti equivale ad esistere.
10/09/2025

L’importanza di essere “visti” da occhi attenti equivale ad esistere.

Nuovi stimoli, nuove rappresentazioni, nuove immagini, nuove ridefinizioni.  🧠 ♥️ Benvenuto Settembre! 🌷
02/09/2025

Nuovi stimoli, nuove rappresentazioni, nuove immagini, nuove ridefinizioni. 🧠 ♥️
Benvenuto Settembre! 🌷

02/09/2025

Siamo diventati esca per una finta empatia digitale.
I chatbot ci lusingano, i social ci promettono connessioni, ma ci ritroviamo sempre più soli.

Luca Bernardelli, Psicologo dell’esperienza digitale, avverte: “Il nostro bisogno di appartenenza è stato hackerato. Non per darci un amico, ma per generare profitto. E così il corpo smette di fare esperienze autentiche, mentre il cervello si abitua a un interlocutore artificiale sempre compiacente”.
Una dinamica che colpisce in particolare gli adolescenti, travolti da strumenti pensati per menti adulte. Smartphone, social e chatbot spesso ipersessualizzati diventano canali di isolamento, dipendenza e manipolazione.

Serve un’educazione digitale che restituisca centralità alle relazioni vere. Riscoprire il valore di un’amicizia in carne e ossa è oggi un atto di resistenza.

Per leggere l’articolo 👉🏼 https://www.ilgiornale.it/news/politica/siamo-esca-finta-empatia-virtuale-torniamo-ad-avere-amici-2529770.html

📢 Domani!!!
31/08/2025

📢 Domani!!!

Buon lunedì 25 agosto 😁
25/08/2025

Buon lunedì 25 agosto 😁

Indirizzo

Aversa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393441825626

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Dott.ssa Mariella Bove, laureata con lode in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con indirizzo in psicologia applicata ai contesti istituzionali, iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Campania al n. 6144. Specializzata con lode in psicoterapia dell’individuo, della coppia e della famiglia ad indirizzo Sistemico-Relazionale (Ecopsys). -Tirocinio di specializzazione presso ASL CE, Dipartimento di salute mentale da Gennaio 2016 a Maggio 2017 - Tirocinio post-lauream press ASL CE UOMI da marzo 2013 a marzo 2014. - Psicologa volontaria presso associazione antiviolenza Noemi dal 2013 al 2015. - School Psychologist presso Scuola secondaria statale di I grado “San G. Bosco”, Trentola Ducenta da settembre 2014 ad oggi. - Psicologa volontaria di Croce Rossa Italiana, inserita nell'Abo Nazionale Se.P.Cri. - Referente Se.P. comitato Croce Rossa di Caserta - Volontaria presso Ordine degli Psicologi della Campania per un progetto di Sportello di contrasto alla violenza urbana e di genere, monitoraggio dei Centri Antiviolenza della Campania in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità della Regione Campania. Stesura Mappatura C.A.V. della Campania, gestione della piattaforma on-line per il contrasto alla violenza di genere, bullismo e cyberbullismo “amiche per la rete, #failaretegiusta” (http://www.amicheperlarete.it/) della Regione Campania da Gennaio 2017 a Gennaio 2018 - Membro commissione prevenzione cyberbullismo presso Scuola secondaria statale di I grado “San G. Bosco”, Trentola Ducenta. - Vice Presidente e Socio Fondatore dell' Associazione di Promozione Sociale "La Matrioska".

PUBBLICAZIONI


  • Bove, M. , Case Report: Inquietanti presenze in famiglia: fenomeni paranormali o psicopatologia? JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS - JPS, 2017, Vol. 1 (2), pp. 30 – 35

  • Bove M., Carpino F., D’Aniello L., Iovino D., Persico G., Verlezza V. Mappatura Centri Antiviolenza Attivi in Regione Campania. http://www.amicheperlarete.it/http://www.amicheperlarete.it/wpcontent/uploads/2016/12/mappatura_centri_antiviolenza_0917.pdf