Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta Psicologia e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare Gallo” Aversa dal 2020 al 2022.
-Psicologa Pon presso ISISS “O. Cri., Referente Se.P.

Dott.ssa Mariella Bove, laureata con lode in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con indirizzo in psicologia applicata ai contesti istituzionali, iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Campania al n. 6144. Specializzata con lode in psicoterapia della famiglia ad indirizzo Sistemico-Relazionale (Ecopsys).

-Tirocinio di specializzazione presso ASL CE, Dipartiment

o di salute mentale da Gennaio 2016 a Maggio 2017
-Tirocinio post-lauream press ASL CE UOMI da marzo 2013 a marzo 2014.
-esperta psicologa e figura aggiuntiva psicologa per Progetti Pon in numerose scuole del territorio
-Psicologa volontaria presso associazione antiviolenza Noemi dal 2013 al 2015.
-School Psychologist presso Scuola Media San Giovanni Bosco e membro commissione bullismo e cyberbullismo dal 2014 ad oggi.
-School Psychologist supporto Covid presso ITE “A. Conti” Aversa dal 2019 al 2022.
- Psicologa volontaria di Croce Rossa Italiana, inserita nell'Abo Nazionale Se.P. Comitato di Caserta, Formatrice Nazionale di Pronto Soccorso Psicologico e supporto psicosociale, Referente Regionale Cri Campania Minori/Dispersione Scolastica, Promozione e diffusione del PFA-PSS per la prevenzione della dispersione scolastica
- Vice Presidente e Socio Fondatore dell' Associazione di Promozione Sociale "La Matrioska"

Si occupa di:
-Consulenza Psicologica
-assessment psicodiagnostico e sostegno psicologico
-psicoterapia rivolta a bambini ed adulti, di coppia e familiare
-Psicologa scolastica
-psicologia dell’emergenza
-formazione. La dottoressa riceve su appuntamento presso lo studio in via Romaniello,130 Trentola Ducenta

E tu, sei davvero in vacanza?🏖😎⛰“Vacanza” viene da vacante, e cioè vuoto, libero, senza impegni e occupazioni.Andare in ...
03/08/2025

E tu, sei davvero in vacanza?🏖😎⛰

“Vacanza” viene da vacante, e cioè vuoto, libero, senza impegni e occupazioni.
Andare in vacanza e riempirsi di cose da fare è il modo migliore per non essere davvero in vacanza.
Mettere a frutto ogni secondo del “tempo libero” trasforma la vacanza in lavoro: nell’ansia di capitalizzare a ogni costo il tempo rimasto si riducono a zero le possibilità di vera meraviglia.

Perché è solo lasciando lo spazio per l’ignoto, svuotandosi dagli obblighi e dai programmi, che si crea lo spazio per lasciar avvicinare qualcosa di davvero potente, nuovo e rigenerante.
E tu, quanto riesci ad essere davvero in vacanza? 😊

Tanta inconsapevolezza delle conseguenze dei propri dolori irrisolti…
30/07/2025

Tanta inconsapevolezza delle conseguenze dei propri dolori irrisolti…

La flessibilità….elemento fondamentale della nostra vita! 🦋
25/07/2025

La flessibilità….elemento fondamentale della nostra vita! 🦋

Buona giornata 🌻
23/07/2025

Buona giornata 🌻

Quanto è difficile guardarsi dentro?Quanto è difficile integrare il dentro con il fuori?Ci vuole grande coraggio per far...
18/07/2025

Quanto è difficile guardarsi dentro?
Quanto è difficile integrare il dentro con il fuori?
Ci vuole grande coraggio per farlo con onestà 😉

16/07/2025

📣 Scuola, il CNOP sostiene il DDL Occhiuto per l’introduzione della figura dello psicologo scolastico

È stato depositato oggi in Senato il disegno di legge per l’introduzione dello psicologo scolastico nel sistema nazionale di istruzione. Una proposta costruita attraverso un confronto diretto tra il senatore Mario Occhiuto, il Ministro Valditara e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, con il sostegno dell’intero gruppo parlamentare di Forza Italia.

"Con il disegno di legge presentato oggi dal senatore Mario Occhiuto - e sottoscritto da tutto il suo Gruppo parlamentare - si compie un passo importante verso l’inserimento strutturale dello psicologo nel sistema scolastico. Sosteniamo con convinzione questa proposta, frutto di un confronto costruttivo con il CNOP e con il Presidente dell’Ordine della Calabria, Massimo Aiello, che ha contribuito in modo prezioso al percorso”, dichiara la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino.

Il senatore Mario Occhiuto, in merito al disegno di legge, ha affermato: "L’abbiamo presentata con l’auspicio che il Governo possa farla propria, così da accelerarne l’attuazione e dare presto una risposta concreta alle esigenze di tanti studenti, insegnanti e famiglie. È una proposta che nasce anche da un’esperienza personale, da una ferita che resta viva e da un desiderio profondo, aiutare altri ragazzi a non sentirsi soli".

A esprimersi, anche Katia Castellini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro del CNOP “Psicologia nella scuola”: "È tempo di riconoscere alla scuola non solo il compito di far apprendere, ma anche di diventare uno spazio di crescita, relazione e benessere psicologico per le nuove generazioni".

Il CNOP continuerà a promuovere con determinazione un cambiamento strutturale, perché la scuola diventi sempre più un presidio di prevenzione, ascolto e benessere condiviso.

SCORDARE → dal latino “cor, cordis” ❤️ (cuore) → qualcosa che allontaniamo dal cuore. DIMENTICARE → dal latino “mens, me...
15/07/2025

SCORDARE → dal latino “cor, cordis” ❤️ (cuore) → qualcosa che allontaniamo dal cuore. DIMENTICARE → dal latino “mens, mentis” 🧠 (mente) → qualcosa che allontaniamo dalla mente.
Buonanotte 🌙

La linea sottile tra fantasie e quello che tecnicamente si definisce Chiarificazione:“Si tratta di una domanda che viene...
13/07/2025

La linea sottile tra fantasie e quello che tecnicamente si definisce Chiarificazione:
“Si tratta di una domanda che viene utilizzata per lo più dopo un messaggio dell’utente confuso, ambiguo, o con un duplice significato. Si usa quando non si è sufficientemente sicuri del significato nel messaggio dell’utente.” Ecco, forse sempre meglio farla qualche domanda chiarificatrice per evitare che si insinuino deludenti aspettative 😂😂😂 🚗🚘

Il Comitato di Caserta si è arricchito oggi di 20 operatori sociali 🎉🎉🎉Complimenti vivissimi a tutti per questo traguard...
12/07/2025

Il Comitato di Caserta si è arricchito oggi di 20 operatori sociali 🎉🎉🎉
Complimenti vivissimi a tutti per questo traguardo …. Avete scelto un percorso che richiede grande cuore e professionalità e Voi sarete sicuramente all’altezza del “compito”❤️
Grazie a tutti gli Istruttori ❤️
Un grazie speciale al Direttore del Corso Mariella Bove, per l’impegno e la passione che ha trasmesso durante il percorso formativo, la sua professionalità e disponibilità , sono state preziosissime per tutti 🙏




Grazie mille al nostro Presidente sempre così attento alla formazione dei volontari. Colgo l’occasione per ringraziarvi per la partecipazione attenta, assidua e piena di motivazione, va elogiata la vostra puntualità e il vostro rispetto verso i docenti, gli orari, le lezioni. Vi ringrazio per la correttezza e l’onestà delle vostre critiche. E’ stato un onore potervi guidare e condividere con voi questo percorso formativo e vi auguro ogni bene. Essere volontari è un privilegio: vivetelo sempre come tale. Poter incontrare la fragilità dell’altro è un dono: gestitela con cura e sappiate vedere il bello in ogni persona che incontrate incoraggiandola sempre a dare il meglio affinché la fragilità possa trasformarsi in forza. Inoltre, da ultimo ma non per ultimo, prendetevi cura di voi: coltivate passioni, affetti, relazioni e tutto ciò che vi fa stare bene. 🌻

E’ stato un onore potervi guidare e condividere con voi questo percorso formativo e vi auguro ogni bene. Essere volontar...
12/07/2025

E’ stato un onore potervi guidare e condividere con voi questo percorso formativo e vi auguro ogni bene. Essere volontari è un privilegio: vivetelo sempre come tale. Poter incontrare la fragilità dell’altro è un dono: gestitela con cura e sappiate vedere il bello in ogni persona che incontrate incoraggiandola sempre a dare il meglio affinché la fragilità possa trasformarsi in forza. Inoltre, da ultimo ma non per ultimo, prendetevi cura di voi: coltivate passioni, affetti, relazioni e tutto ciò che vi fa stare bene. 🌻

La donna che si annulla per la famiglia, crede di amare. Ma spesso, senza accorgersene, sta crescendo dei mostri.Sopratt...
27/06/2025

La donna che si annulla per la famiglia, crede di amare. Ma spesso, senza accorgersene, sta crescendo dei mostri.

Soprattutto con i figli maschi.
Si sacrifica. Li mette al centro del mondo.
Fa tutto per loro, anche quello che dovrebbero imparare a fare da soli.
E intanto si dimentica di sé, del suo corpo, dei suoi sogni, della sua dignità.

Ma l’amore non è questo.
Non è servitù, non è fusione, non è controllo mascherato da protezione.

Quando una madre fa tutto per suo figlio,
gli sta dicendo silenziosamente:
“Senza di me, tu non vali. Senza di me, non puoi.”

Il figlio cresce fragile ma arrogante, incapace di amare davvero, sempre in cerca di una donna che lo “sistemi”, e pronto a punire quella che invece si ama e si sceglie.

👹 Così nasce il “mostro”.
Un uomo che non sa prendersi cura di sé,
che si crede al centro del mondo,
che scambia l’amore per servizio.

E spesso…
è proprio da quel tipo d’uomo che le madri si lamentano per tutta la vita.
(Dal web)

“Viviamo tutti in gabbie con la porta spalancata” (George Walton Lucas)Quante Possibilità ignorate, quante opportunità n...
24/06/2025

“Viviamo tutti in gabbie con la porta spalancata”
(George Walton Lucas)

Quante Possibilità ignorate, quante opportunità non raccolte, quante esperienze rimandate... è enorme il “non vissuto” che paradossalmente ci portiamo dentro.
Siamo prigionieri di credenze limitanti,
prigionieri del nostro stesso passato,
prigionieri delle dipendenze emotive, dei sensi di colpa,
prigionieri dei pregiudizi,
prigionieri di norme sociali, di etichette...
Prigionieri delle apparenze...

Sì, viviamo tutti in gabbia, ma la porta è aperta, sta solo a noi varcare quella soglia…sta a noi non rinchiuderci in gabbia o meglio non uscire da una gabbia e rinchiuderci in un altra ma ciò può avvenire solo dopo aver visto e conosciuto nel profondo le nostre gabbie… 🕊️

Indirizzo

Aversa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393441825626

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariella Bove Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Our Story

Dott.ssa Mariella Bove, laureata con lode in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con indirizzo in psicologia applicata ai contesti istituzionali, iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Campania al n. 6144. Specializzata con lode in psicoterapia dell’individuo, della coppia e della famiglia ad indirizzo Sistemico-Relazionale (Ecopsys). -Tirocinio di specializzazione presso ASL CE, Dipartimento di salute mentale da Gennaio 2016 a Maggio 2017 - Tirocinio post-lauream press ASL CE UOMI da marzo 2013 a marzo 2014. - Psicologa volontaria presso associazione antiviolenza Noemi dal 2013 al 2015. - School Psychologist presso Scuola secondaria statale di I grado “San G. Bosco”, Trentola Ducenta da settembre 2014 ad oggi. - Psicologa volontaria di Croce Rossa Italiana, inserita nell'Abo Nazionale Se.P.Cri. - Referente Se.P. comitato Croce Rossa di Caserta - Volontaria presso Ordine degli Psicologi della Campania per un progetto di Sportello di contrasto alla violenza urbana e di genere, monitoraggio dei Centri Antiviolenza della Campania in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità della Regione Campania. Stesura Mappatura C.A.V. della Campania, gestione della piattaforma on-line per il contrasto alla violenza di genere, bullismo e cyberbullismo “amiche per la rete, #failaretegiusta” (http://www.amicheperlarete.it/) della Regione Campania da Gennaio 2017 a Gennaio 2018 - Membro commissione prevenzione cyberbullismo presso Scuola secondaria statale di I grado “San G. Bosco”, Trentola Ducenta. - Vice Presidente e Socio Fondatore dell' Associazione di Promozione Sociale "La Matrioska".

PUBBLICAZIONI


  • Bove, M. , Case Report: Inquietanti presenze in famiglia: fenomeni paranormali o psicopatologia? JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL SYSTEMS - JPS, 2017, Vol. 1 (2), pp. 30 – 35

  • Bove M., Carpino F., D’Aniello L., Iovino D., Persico G., Verlezza V. Mappatura Centri Antiviolenza Attivi in Regione Campania. http://www.amicheperlarete.it/http://www.amicheperlarete.it/wpcontent/uploads/2016/12/mappatura_centri_antiviolenza_0917.pdf