Patatrac

Patatrac Associazione di promozione sociale.

L'associazione Patatrac, formata da giovani psicologhe ed educatrici, ha cominciato il proprio percorso attraverso l'attuazione di progetti finanziati nell'ambito del programma "Gioventu' in azione". Partecipazione dei giovani e inclusione sociale rappresentano il filo conduttore dei progetti che, attraverso i fondi europei, Patatrac diffonde nelle scuole e presso i luoghi di ritrovo giovanili.

Assemblee cittadine 📣Ecco com’è andata!
19/09/2025

Assemblee cittadine 📣

Ecco com’è andata!

18/09/2025
Dal 20 al 29 giugno 2025 la nostra educatrice Fatima ha partecipato al training internazionale “Be aware of your rights!...
20/08/2025

Dal 20 al 29 giugno 2025 la nostra educatrice Fatima ha partecipato al training internazionale “Be aware of your rights!” a Bușteni, in Romania.

Il progetto, dedicato ai diritti umani e alla partecipazione giovanile, ha riunito educatori da tutta Europa per condividere idee e strumenti innovativi.

Grazie a questa esperienza, Fatima porta con sé nuove prospettive per rendere le attività della nostra associazione sempre più inclusive e vicine ai bisogni dei giovani. 🌍✨

From 20 to 29 June 2025, our educator Fatima took part in the international training “Be aware of your rights!” in Bușteni, Romania.

The project, focused on human rights and youth participation, brought together educators from across Europe to share ideas and innovative tools.

Thanks to this experience, Fatima brings new perspectives to make our association’s activities even more inclusive and closer to young people’s needs. 🌍✨
_

"Conserveremo ogni ricordo come un piccolo tesoro."È con queste parole, dette da uno dei nostri ragazzi nell’ultimo gior...
24/07/2025

"Conserveremo ogni ricordo come un piccolo tesoro."

È con queste parole, dette da uno dei nostri ragazzi nell’ultimo giorno, che vogliamo portarvi con noi dentro i momenti più belli vissuti alla seconda edizione dell’Experience Summer Camp, che quest’anno ci ha portato a Paestum.

Insieme ad alcuni dei ragazzi dei progetti svolti con WeWorld Onlus : Diritto al Futuro (finanziato da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ), Frequenza 200 (finanziato da Eni Plenitude ) e Obiettivo 200 (finanziato da Fondazione San Zeno ), abbiamo costruito un pezzetto di futuro fatto di esperienze vere.

Ora si riparte, con nuove energie e tante idee per le prossime tappe!

24/07/2025
21/07/2025

Sono ore di ansia e di grande apprensione ad . Da ieri pomeriggio non si hanno notizie di Anthony Gaezza Della Volpe, 17enne di origini bulgare, ma residente nella città normanna. L'adolescente è scomparso dalla sua abitazione in via Atellana. I familiari hanno già sporto denuncia alle autorità competenti e chiedono via social una mano perché il giovane possa essere ritrovato al più presto. Chiunque lo abbia visto o abbia sue notizie, può contattare le forze dell'ordine.

Fonte: "Tele Club Italia"

Iniziamo questo racconto dalla fine 💛Si è appena conclusa la seconda edizione del nostro Experience Summer Camp: giorni ...
17/07/2025

Iniziamo questo racconto dalla fine 💛

Si è appena conclusa la seconda edizione del nostro Experience Summer Camp: giorni splendidi, vissuti fuori le porte di Snodo Hub cittadino , tra sorrisi, scoperte e un finale dolcissimo con la sorpresa di compleanno per la nostra Lucia 💛

Ora ricarichiamo le energie (e le fotocamere 📸) e presto vi mostreremo tutti i momenti più belli di questa avventura a Paestum.

Spoiler: c'è da emozionarsi!

26/06/2025

COMUNICATO STAMPA

Libera Aversa: Inaccettabile immobilismo sul riutilizzo dei beni confiscati nel Comune

Aversa, 26 giugno 2025

Il Presidio di Libera Aversa Attilio Romanò e Dario Scherillo lancia un forte appello alle istituzioni competenti Prefettura di Caserta, Regione Campania e ANBSC per sollecitare un immediato intervento rispetto alla gestione dei beni confiscati nel Comune di Aversa.

Nonostante sei anni di costante impegno sul territorio da parte del Presidio e della rete di associazioni coinvolte, la situazione resta gravemente critica: diversi immobili confiscati alla criminalità organizzata risultano abbandonati, inutilizzati o sottoutilizzati. Alcuni, pur riqualificati grazie a fondi pubblici e percorsi di co-progettazione, non sono mai stati assegnati, rischiando oggi il degrado e lo spreco di risorse.

Tra i casi segnalati:
•5 beni confiscati sono attualmente in stato di abbandono;
•2 beni, ristrutturati con fondi regionali, attendono da anni di essere messi in uso;
•Il Comune di Aversa non ha partecipato all'Avviso Pubblico regionale per il recupero dei beni confiscati, in scadenza il prossimo 15 luglio.

È una situazione intollerabile denuncia Raffaele Carotenuto, referente del Presidio Libera Aversa Non possiamo permettere che beni simbolo del riscatto sociale restino inutilizzati. Ogni giorno perso è un occasione mancata per la nostra comunità.

Libera non chiede beni per sé, ma sollecita trasparenza, responsabilità e concretezza. Per questo, nel documento inviato ufficialmente alle istituzioni, l'associazione chiede che il Comune di Aversa:

• partecipi allavviso regionale in scadenza,
• assegni i beni già riqualificati,
• avvii un piano concreto e partecipato di riutilizzo sociale.

Il Presidio conclude rinnovando la piena disponibilità alla collaborazione, perché i beni confiscati tornino ad essere spazi di giustizia, memoria e rigenerazione per tutta la collettività.

25/06/2025

📚 HUMAN LIBRARY IN PIAZZA
📅 26 giugno 2025 dalle 18:00 alle 21:00
📍 Palazzo Rebursa – Piazza Don Diana, Aversa

Una piazza si trasforma in biblioteca vivente.
Una sera in cui le parole camminano tra la gente.

✨ Dialogo tra poeti
Nicola Barbato – “I cani nel mio cervello” (Eretica Edizioni, 2024)
Una lingua disturbata, elettrica, che slitta come un cane tra le sinapsi.

Mattia Tarantino – “Se giuri sull’arca” (Fallone Editore, 2024)
Un poemetto profetico, una lingua d’uccelli e visioni, un atto recitante senza freni.

🎤 Open mic – Storie di poeti
Chiunque può salire e dare voce a ciò che brucia dentro.

🔥 Poetry Slam
A cura del Collettivo Diverbio
Conduzione di Dario Ferrara
Il pubblico ascolta. Il pubblico sceglie. Il verso vince.

📖 Un evento gratuito dove la poesia prende corpo,
la parola si fa viva,
e la piazza diventa luogo di ascolto, confronto e meraviglia.

Fondazione CON IL SUD
Centro per il libro e la lettura
Comune di Aversa
Patatrac
Diverbio - Poetry Slam
Mattia Tarantino
Nicola Barbato
Dario Ferrara
Associazione Casa dei figli Odv

\

20/06/2025

🎶 Festa della Musica 2025 🎶
📍 Piazza Municipio – Aversa
📅 21 giugno 2025, dalle 18:00 alle 00:00

In occasione della Giornata Europea della Musica, Aversa celebra la Festa della Musica e si accende di note, parole e condivisione con un evento speciale "Voci e melodie in piazza".
Ti aspettiamo per una serata speciale fatta di musica dal vivo, letture ad alta voce e momenti di riflessione collettiva.

👩‍🎤 Artisti e musicisti locali di tutte le età, da giovani promesse a interpreti più esperti
📚 Letture e riflessioni su tematiche di rilevanza sociale: dalla pace, alla solidarietà, dalla giustizia alle pari opportunità

Le letture saranno curate da lettrici e lettori volontari, in collaborazione con associazioni culturali e realtà impegnate nel sociale.

L'evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è promosso dalla Biblioteca di Aversa per portare la cultura in piazza e dare voce ai talenti del territorio.

🟡 Non mancare! Vivi la musica, vivi la piazza.

Fondazione CON IL SUD
Centro per il libro e la lettura
Comune di Aversa
Caritas Aversa
Patatrac
Nuntiare

in collaborazione con :
Ammuina
Wake Up Uagliu
AMCVS
AUFV
AIFVS

Indirizzo

Aversa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patatrac pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Patatrac:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram