Centro Trasfusionale ASL Caserta

Centro Trasfusionale ASL Caserta È possibile donare dal Lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 10:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30

Anemia Falciforme e Beta Talassemia Trasfusione Dioendente:Durante l’ultimo meeting annuale dell’American Society of Hem...
23/01/2025

Anemia Falciforme e Beta Talassemia Trasfusione Dioendente:

Durante l’ultimo meeting annuale dell’American Society of Hematology (ASH), che si è tenuto in California dal 7 al 10 dicembre 2024, sono stati presentati i dati a lungo termine relativi a exagamglogene autotemcel (exa-cel, nome commerciale Casgevy), la prima terapia basata su CRISPR – e per ora l’unica – ad aver tagliato il traguardo dell’approvazione in diversi Paesi del mondo. Exa-cel è un trattamento che prevede l’uso dell’editing genomico per trattare l’anemia falciforme grave e la beta-talassemia trasfusione dipendente, inducendo la produzione di emoglobina fetale (HbF). ntrambe le malattie comportano complicanze anche molto gravi e, fino ad oggi, hanno previsto come unica cura il trapianto di cellule staminali da donatore compatibile, approccio che però è fattibile solo in una piccolissima percentuale di casi. In questo panorama ha fatto quindi molto clamore l’arrivo di exagamglogene autotemcel, terapia basata sul sistema Crispr-Cas9 che agisce andando a ripristinare la produzione di emoglobina fetale che, come dice il nome, è attiva solo nel periodo della vita intrauterina. Inducendo una rottura, mediante il sistema di editing, in uno specifico punto del gene BCL11A delle cellule staminali ematopoietiche prelevate dal paziente, l’effetto è quello di riattivare la produzione di HbF, che viene naturalmente sostituita dalla forma adulta dopo la nascita. In questo modo, anche se la forma adulta non funziona come dovrebbe, la sua funzione viene sopperita – almeno in parte – dalla forma fetale. In Italia non ha ancora ricevuto l’approvazione alla rimborsabilità (la valutazione è in corso da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco) ma è stato il primo Paese europeo ad autorizzare un trattamento al di fuori dei trial clinici, con il percorso di accesso precoce (ne abbiamo parlato qui).

“Questi dati forniscono un’ulteriore dimostrazione dei benefici derivanti dalla potenziale eliminazione delle trasfusioni per le persone affette da beta-talassemia trasfusione-dipendente e delle crisi vaso-occlusive per quelle affette da anemia falciforme”.

20/01/2025

Eccellente traguardo raggiunto dall’Italia nella raccolta plasma.Il plasma è un emocomponente fondamentale per la produz...
17/01/2025

Eccellente traguardo raggiunto dall’Italia nella raccolta plasma.
Il plasma è un emocomponente fondamentale per la produzione di tutti i farmaci plasmaderivati e sono prodotti sfruttando le proteine contenute nel plasma.
Sono utilizzati per reintegrare componenti mancanti del sangue e non hanno alternative terapeutiche nella maggior parte dei casi. L’elenco dei farmaci è ampio e in evoluzione, a dimostrazione del grande valore che ha tale emocomponente. Sono utilizzati in tante branche della medicina tra cui la terapia intensiva, l’epatologia, l’ ematologia, la neurologia o in casi di terapie avanzate. Il plasma è raccolto attraverso la donazione di sangue intero o plasmaferesi, il plasma è poi inviato dai centri trasfusionali alle industrie farmaceutiche adibite alla sua lavorazione e dalla donazione alla produzione del farmaco ci vogliono circa 8-12 mesi in quanto il plasma inviato all’industria subisce le seguenti fasi: frazionamento, purificazione, inattivazione o rimozione virale, liofilizzazione, confezionamento e rilascio del lotto. Infine può avvenire.

La produzione di tali farmaci è fondamentale perché la richiesta è notevolmente aumentata negli anni.

Donare permette anche tutto questo.

Il disegno che appare su alcune scatole di farmaci plasma derivati ha un significato specifico. E’ un pittogramma partic...
10/01/2025

Il disegno che appare su alcune scatole di farmaci plasma derivati ha un significato specifico.

E’ un pittogramma particolare, individuato con il Decreto del Ministro e che indica che i farmaci contenuti in quella confezione, derivano da plasma di donatori volontari, periodici e non remunerati italiani.

La descrizione ed emanazione, riportata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.172 del 25/7/2016 è stata pubblicata con Decreto del Ministero della Salute del 28 giugno 2016 recante Misure per lo sviluppo della produzione e dell’utilizzazione dei prodotti derivati dal sangue o dal plasma umani provenienti da donazioni volontarie e non remunerate, in cui si stabilisce tra l’altro:

I titolari di A.I.C. (autorizzazioni di immissioni in commercio) di prodotti derivati dal sangue o da plasma umani raccolti sul territorio nazionale e destinati all’esclusivo utilizzo sul medesimo, su base volontaria, possono apporre sul confezionamento esterno dei menzionati prodotti un pittogramma conforme a quello riportato nell’allegato al presente decreto.

Il pittogramma può essere applicato solo a lotti di medicinali derivati da plasma nazionale. Il rappresentante legale delle aziende titolari di A.I.C. che vuole aderire all’iniziativa, comunica all’Agenzia italiana del farmaco l’elenco dei medicinali, la data di inizio di apposizione del pittogramma e la dichiarazione che quest’ultimo e’ conforme all’allegato del presente decreto. Ciò non comporta il versamento di alcuna tariffa e riconosce l’impegno generoso dei nostri volontari .

È Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore nei nostri cuori.Felice Natale da tutti noi.U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONA...
23/12/2024

È Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore nei nostri cuori.

Felice Natale da tutti noi.

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE E IMMUNOEMATOLOGIA.

Donazione sangue. Step by step.
11/12/2024

Donazione sangue. Step by step.

Grazie per questa donazione che ci è stata fatta in questi giorni.  Questo albero di Natale è appartenuto ad una persona...
09/12/2024

Grazie per questa donazione che ci è stata fatta in questi giorni.

Questo albero di Natale è appartenuto ad una persona che ha fatto parte di questo grande gruppo di lavoro.

Questo dono rappresenta per tutti noi la memoria di tanti momenti condivisi e dolci ricordi che custodiamo dentro di noi.

Ciao Marisa.

Quali conseguenze comporta l’anemia nel feto ?La ridotta capacità a trasportare l’ossigeno induce il cuore del feto ad a...
06/12/2024

Quali conseguenze comporta l’anemia nel feto ?
La ridotta capacità a trasportare l’ossigeno induce il cuore del feto ad aumentare il proprio lavoro per mantenere l’ossigenazione dei tessuti; ulteriori riduzioni del livello di emoglobina possono esitare in uno scompenso cardiaco, con aumento della pressione venosa e fuoriuscita di siero dai vasi sanguigni. Di conseguenza si accumula liquido nell’addome (ascite) e in altri distretti (idrope).
La comparsa di idrope sta a significare che l’anemia è molto severa e, se non trattata, può esitare nella morte fetale.
È possibile utilizzare l’ecografia per la diagnosi di anemia fetale?
È possibile, perché quando i globuli rossi del feto diminuiscono, il sangue diviene meno viscoso e la sua velocità nei vasi fetali aumenta; inoltre, la velocità del flusso sanguigno fetale è correlata in maniera diretta con il grado di anemia. In particolare, per monitorare le gravidanze a rischio per questa condizione viene misurato il picco di velocità nell’arteria cerebrale media.
Si può trattare l’anemia nel feto ?
Come nell’adulto, l’anemia può essere trattata con trasfusioni di sangue.
Nel feto una trasfusione di sangue si può eseguire utilizzando i vasi del cordone ombelicale.
La trasfusione di sangue in utero è una procedura invasiva, che prevede l’inserzione di un ago attraverso l’addome materno, fino a raggiungere l’addome del feto, dove si trova l’ingresso della vena ombelicale, o il cordone ombelicale nel punto in cui si inserisce sulla placenta.
Quando si esegue la trasfusione di sangue in utero?
La trasfusione di sangue in utero si esegue in presenza di anemia fetale, ossia dopo che un prelievo di sangue fetale ha evidenziato valori ridotti di emoglobina

Si chiama MAL ed è un nuovo sistema di gruppi sanguigni la cui scoperta è appena stata annunciata su Blood, la rivista s...
27/11/2024

Si chiama MAL ed è un nuovo sistema di gruppi sanguigni la cui scoperta è appena stata annunciata su Blood, la rivista scientifica dell’American Society of Hematology. La sua esistenza chiarisce del tutto un mistero che si trascinava da cinquant’anni, l’assenza di una molecola che si pensava universale nel sangue di una paziente. Nel 1972, nel campione di sangue prelevato da una donna in gravidanza, fu rilevata l’assenza di un antigene (cioè un marcatore di superficie) che si pensava universale, perché trovato fino a quel momento su tutti i globuli rossi. L’antigene “mancante” nella donna - l’AnWj - è altamente prevalente: il 99,9% della popolazione è AnWj-positiva. Tuttavia le sue basi genetiche erano rimaste finora sconosciute. Il nuovo studio ha chiarito che questa proteina vive sulla myelin and lymphocyte protein - da qui il nome MAL deciso per la nuova classificazione del sangue.
PERCHÉ LA SCOPERTA DI MAL È IMPORTANTE. Quando qualcuno, come la paziente del 1972, ospita una versione mutata di entrambe le copie dei geni che codificano per MAL, finisce con avere un gruppo sanguigno AnWj-negativo. Ma solo un piccolo numero di pazienti si trova con questa rara caratteristica per ragioni genetiche. Essere in grado di identificare l’assenza di AnWj e sapere a che cosa è dovuta può allora diventare un’informazione utile per individuare eventuali patologie, oltre a essere essenziale per la sicurezza delle trasfusioni di sangue.

Dedicata a tutte le donne imprigionate tra le braccia di chi non conosce amore.Dedicata al coraggio di tutte le donne ch...
25/11/2024

Dedicata a tutte le donne imprigionate tra le braccia di chi non conosce amore.
Dedicata al coraggio di tutte le donne che hanno avuto la forza di raccontare, denunciare, parlare, informare.
Dedicata a tutte le donne che ogni giorno sono vittime di discriminazione sul lavoro.
Dedicata a tutte le donne che silenziosamente combattono e cercano un futuro migliore.
Dedicata a tutte le donne che si sono fidate, ci hanno creduto, ci hanno riprovato e perdonato.
Dedicato a tutte le donne che portano i segni fisici di violenza e le cicatrici dell’anima.
Dedicata a tutte le donne che ogni giorno in corsia cercano di conquistare successo, stima e rispetto al pari dei colleghi uomini.
Dedicato a tutte le donne che da domani avranno più forza per dire BASTA!!!!

È vero che le persone vegane non possono donare? Assolutamente no. Si tratta di voci incontrollate e del tutto infondate...
16/11/2024

È vero che le persone vegane non possono donare? Assolutamente no. Si tratta di voci incontrollate e del tutto infondate, perché non esiste alcun tipo di controindicazione alla donazione per chi segue un’alimentazione vegetale.

Non ci sono rischi né per il donatore né per il ricevente. Tutto nascerebbe dalla convinzione che, escludendo la carne dalla propria dieta, i vegani non avrebbero livelli di ferro sufficienti nel proprio sangue: è così?

C’è questa credenza, ma è falsa. Le diete vegane non sono povere di ferro, anzi: l’alimentazione onnivora comporta un assorbimento di ferro (quello eme) in modo indiscriminato, mentre in una dieta vegana il ferro è in forma non-eme, che il nostro organismo decide se assorbire in base alle sue necessità. Non ci dimentichiamo infatti che, così come la carenza, anche l’accumulo eccessivo di ferro è pericoloso in quanto ossidante, e predispone a patologie cronico-degenerative. E poi il ferro contenuto nella carne degli animali deriva dall’erba e dai vegetali che gli animali mangiano quotidianamente, mica lo producono da soli: motivo in più per ritenere sbagliata l’affermazione iniziale. Quindi assolutamente non è bandita la donazione per i soggetti vegani!!!!!

Donare il sangue non porta solo benefici fisici, ma migliora anche il benessere psicologico in modo significativo. Saper...
13/11/2024

Donare il sangue non porta solo benefici fisici, ma migliora anche il benessere psicologico in modo significativo. Sapere di fare qualcosa di utile per gli altri aumenta la nostra sensazione di appagamento e contribuisce a una maggiore percezione di benessere emotivo. Gli studi dimostrano che compiere atti di altruismo e solidarietà, come la donazione del sangue, stimola il rilascio di endorfine e altre sostanze chimiche nel cervello, che ci fanno sentire meglio, riducendo lo stress e favorendo una sensazione di serenità. Questo è spesso chiamato “helper’s high”, una sorta di euforia naturale che si prova quando ci si impegna in gesti di generosità.

Compiere un atto di solidarietà verso il prossimo ci fa sentire più connessi alla comunità e dà un senso di scopo e di significato alla nostra vita. Sentirsi parte di qualcosa di più grande, sapendo che il proprio contributo può letteralmente salvare vite umane, rafforza la nostra autostima e ci aiuta a sviluppare un atteggiamento più positivo e ottimista verso la vita. Inoltre, la donazione del sangue ci permette di uscire dalla routine quotidiana e di concentrarci sugli altri, spostando l’attenzione dai nostri problemi e preoccupazioni personali.

Oltre a migliorare il nostro umore nel breve termine, donare regolarmente sangue può avere un impatto positivo a lungo termine sulla nostra salute mentale, promuovendo un senso di gratitudine e soddisfazione duraturo. In un mondo spesso frenetico e individualista, il gesto del donare ci ricorda il valore dell’altruismo e dell’interconnessione umana, elementi che sono fondamentali per il nostro benessere psicologico complessivo.

In sintesi, donare sangue fa bene sia al corpo che alla mente: stimola il nostro organismo, favorisce il ricambio del sangue e migliora il nostro stato psicologico.

Se ti abbiamo convinto, contattaci per iniziare a donare. Saremo felici di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Tre cose da fare il week end.Mangiare.Ballare.DONARE!!!!Ti ricordiamo che puoi donare presso la U.O.C. di Medicina Trasf...
26/10/2024

Tre cose da fare il week end.
Mangiare.
Ballare.
DONARE!!!!
Ti ricordiamo che puoi donare presso la U.O.C. di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia dell’Asl Caserta anche il sabato.

24/10/2024

ll virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che può infett...
10/09/2024

ll virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che può infettare l’uomo a seguito della puntura di zanzara infetta. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi, l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite. Le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali hanno dimostrato l’efficacia dei piani di sorveglianza sistematica della cattura di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus.

Gravissima Emergenza sangue Gruppo Zero Rh Negativo.Siamo in piena emergenza sangue, come ogni estate. Attualmente siamo...
12/07/2024

Gravissima Emergenza sangue Gruppo Zero Rh Negativo.
Siamo in piena emergenza sangue, come ogni estate. Attualmente siamo sprovvisti di scorte di gruppo Zero Rh Negativo, questo comporta difficoltà enorme a trasfondere pazienti onco-ematologici, oncologici, pediatrici, e a garantire unità di sangue a quei pazienti che devono effettuare interventi che non possono essere rimandati perché devono essere eseguiti nell’immediato in quanto risultano essere interventi chirurgici ‘’salvavita’’. Le unità di sangue di gruppo Zero Negativo e Zero Positivo sono fondamentali oltre che per i motivi sopracitati, anche perchè abbiamo necessità come Servizio Trasfusionale di rifornire tutte le frigoemoteche d’urgenza che sono allocate negli ospedali dell’Asl Caserta ed in tutte le cliniche convenzionate con l’Asl Caserta a cui riforniamo le scorte di sangue. Abbiamo l’obbligo di garantire a tali strutture, le scorte di sangue Zero Rh Positivo e Zero Rh Negativo perché in caso di emorragia massiva, che deve essere gestita nell’immediato per salvare la vita di un paziente, non c’è tempo di arrivare nel nostro Centro Trasfusionale per prendere sangue, l’unica salvezza in questi casi è la tempistica della trasfusione con unità di gruppo sanguigno compatibile con tutti ovvero il gruppo Zero. Vi preghiamo di leggere con attenzione tali parole, perché ognuno di noi palesa fare la sua parte e aiutare un sistema che purtroppo in estate va in crisi. I pazienti non possono aspettare, e per noi questa è la priorità massima, ovvero garantire il sangue a chi ne ha bisogno. Il sangue non è un farmaco, non può essere prodotto industrialmente e pertanto se non vi sono donatori non abbiamo strade alternative per approvvigionare le nostre scorte.
Vi chiediamo la massima diffusione e vi ricordiamo che si può donare anche il sabato mattina, e il lunedì pomeriggio o venerdì pomeriggio come ulteriori opzioni oltre alle donazioni effettuate abitualmente ogni mattina.
Grazie 🩸❤️🩸

Cari amici donatori di gruppo Zero Rh negativo abbiamo bisogno del vostro aiuto e generosità. Con la stagione estiva le ...
04/07/2024

Cari amici donatori di gruppo Zero Rh negativo abbiamo bisogno del vostro aiuto e generosità. Con la stagione estiva le scorte subiscono una netta riduzione, e nello specifico assistiamo ad un drastico calo di unitá di sangue Zero Rh Negativo. Se sei del suddetto gruppo, e sei disponibile per effettuare una donazione ti chiediamo di recarti presso la nostra UOC di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia.

Grazie a tutti voi.

Siamo in gravissima carenza sangue Zero Rh Negativo. Preghiamo tutti i donatori del suddetto gruppo di recarsi a donare ...
23/02/2024

Siamo in gravissima carenza sangue Zero Rh Negativo. Preghiamo tutti i donatori del suddetto gruppo di recarsi a donare presso il reparto di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia dell’Asl Caserta. Vi sollecitiamo nel dare la massima condivisione a questo appello. Grazie ad ognuno di voi. ❤️

Indirizzo

Via Gramsci, 1 Ospedale San Giuseppe Moscati
Aversa
81031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Trasfusionale ASL Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram