Dott.ssa Cristiano Assunta Emanuela - Psicologa

Dott.ssa Cristiano Assunta Emanuela - Psicologa Consulenza e sostegno psicologico individuale e di coppia. Si riceve per appuntamento.

13/11/2025

La gentilezza è un linguaggio universale.
Non ha bisogno di spiegazioni: si riconosce in uno sguardo, in un gesto, in una parola detta con attenzione.

Oggi, nella Giornata Mondiale della Gentilezza, ricordiamo che essere gentili non è solo un gesto verso gli altri, ma anche verso noi stessi.

La gentilezza costruisce relazioni, veicola il rispetto reciproco, apre spazi di ascolto e rafforza la fiducia.

05/11/2025

BRIVIDI DA MUSICA E PERSONALITÀ

Ti è mai capitato di ascoltare un brano e di sentire un fremito lungo la schiena o la pelle d’oca sulle braccia? Questo fenomeno è comunemente chiamato “frisson”. Dal francese brivido, indica una risposta fisiologica caratterizzata da brividi e pelle d’oca che non dipendono dal freddo, ma dall’attivazione di specifiche aree cerebrali legate alle emozioni e al sistema di ricompensa, in risposta a stimoli emotivamente intensi, come un passaggio musicale particolarmente toccante.

Negli ultimi anni, i neuroscienziati hanno studiato il frisson come esempio di “aesthetic chills” (brividi estetici), una reazione che non tutti sperimentano con la stessa facilità. La predisposizione sembra infatti dipendere da specifici tratti di personalità.

In una ricerca condotta su 100 studenti universitari, i partecipanti hanno compilato il questionario NEO-PI-R, che misura i cinque grandi fattori di personalità (Apertura all’esperienza, Estroversione, Nevroticismo, Amicalità e Coscienziosità), e hanno poi ascoltato cinque brani musicali scelti per la loro capacità di suscitare forti emozioni. I ricercatori hanno misurato il frisson sia tramite autovalutazioni sia attraverso indici fisiologici.

Il risultato? Chi aveva un punteggio alto nel tratto di personalità chiamato Apertura all’esperienza tendeva a provare frisson più spesso. In particolare, le sfaccettature legate a fantasia, sensibilità estetica, intensità emotiva, curiosità intellettuale e valori personali risultavano significativamente correlate ai brividi musicali.

In altre parole, se sei una persona aperta, curiosa e attenta ai dettagli, potresti essere tra coloro che più facilmente vengono travolti dalla magia della musica: il frisson non è soltanto un fenomeno emotivo, ma anche cognitivo, legato proprio alla capacità di prestare attenzione, attribuire significato e immergersi profondamente nell’ascolto.

Segui Psyched se sei appassionato di scienza e divulgazione.

Fonte: “Getting aesthetic chills from music: The connection between openness to experience and frisson”, C. Colver, El-Alayli, Sage Journals, 2016
Credit foto: physicsgirl, Pixabay

04/11/2025
12/10/2025
10/10/2025

🌍 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

La 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 quest'anno ha come tema 𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘦.

Una tematica che ci mette di fronte ad una dura realtà: l'𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝗲𝘃𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 delle crisi, dei disastri, dei conflitti sul benessere psicologico delle comunità.

Il genocidio a 𝗚𝗮𝘇𝗮 ci impone oggi, e non solo, di 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲, 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 e 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗿𝗲 le conseguenze psicologiche che tutto ciò comporta non solo sui singoli individui ma sulla collettività.

Come psicologhe e psicologi abbiamo il dovere etico di produrre 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮 su cosa vuol dire per lo sviluppo di un bambino crescere sotto l'𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝘂𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, cosa vuol dire per una comunità la 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, la distruzione delle reti di supporto e delle strutture di 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼.

Sui libri di storia abbiamo letto "𝘔𝘢𝘪 𝘱𝘪𝘶̀". Oggi sappiamo che questo auspicio, questa promessa non è stata mantenuta.

Per questo come Ordine degli Psicologi della Regione Campania non resteremo in silenzio, continueremo a testimoniare le 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 delle emergenze umanitarie, continueremo a sostenere e promuovere la formazione sul trauma collettivo e complesso, perché il nostro mandato professionale ed etico ci impone di 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 e della 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲.

15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

Indirizzo

Via Gramsci 20
Aversa
81031

Telefono

+393385981597

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristiano Assunta Emanuela - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristiano Assunta Emanuela - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare