Dott.ssa Roberta Mai TNPEE & Musicoterapista

Dott.ssa Roberta Mai TNPEE & Musicoterapista Percorsi professionali individualizzati di aiuto rivolti a bambini con necessità e famiglie Prezzi e orari possono variare in base alla tipologia di servizio

Telefoni tv e tablet dovrebbero restare fuori dalla quotidianità dei bambini in età prescolare
18/08/2023

Telefoni tv e tablet dovrebbero restare fuori dalla quotidianità dei bambini in età prescolare

Un nuovo studio , che ha utilizzato una sofisticata tecnologia di imaging per analizzare il cervello di 47 bambini di età compresa tra i tre ei cinque anni , ha rilevato cambiamenti strutturali associati alla quantità di tempo che ogni bambino trascorre davanti agli schermi . I bambini che giocava...

Dopo aver svolto sul quaderno esercizi visuospaziali (stile TPV per intenderci), questo bimbo di 5aa con autismo si rila...
10/07/2023

Dopo aver svolto sul quaderno esercizi visuospaziali (stile TPV per intenderci), questo bimbo di 5aa con autismo si rilassa con i chiodini e spontaneamente cosa fa? Generalizza❤️🌷… quando le sorprese non finiscono mai…

05/07/2023

Ecco un altro esempio di cosa vuol dire far fare musica alle elementari….

È fondamentale lasciare che il bambino trovi la/le sue strategie funzionali per coordinarsi autonomamente allo scopo in ...
20/06/2023

È fondamentale lasciare che il bambino trovi la/le sue strategie funzionali per coordinarsi autonomamente allo scopo in questo caso di tenere fermo il foglio e cimentarsi nell’attività grafica in maniera interessata e spontanea

Evoluzione in 6 mesi nelle abilità visuospaziali (in particolare qui la riproduzione crossmodale da modello grafico e co...
07/06/2023

Evoluzione in 6 mesi nelle abilità visuospaziali (in particolare qui la riproduzione crossmodale da modello grafico e concreto) del piccolo G. che si prepara ad andare a scuola. Per arrivare a questo risultato il TNPEE lavora sulla globalità del bambino, a partire dal corpo in movimento.il ‘’tavolino’’ è arrivato dopo…..mooolto dopo

Sviluppare una adeguata abilità manuale è fondamentale per agire nel mondo con soddisfazione, conquistare autonomie pers...
31/05/2023

Sviluppare una adeguata abilità manuale è fondamentale per agire nel mondo con soddisfazione, conquistare autonomie personali e di vita quotidiana, strutturare competenze via via più complesse….

Nuovo arrivato 🤣 divertimento assicurato!! Vedremo quante funzioni e quante sfide psicomotorie questa bestiona permetter...
31/05/2023

Nuovo arrivato 🤣 divertimento assicurato!! Vedremo quante funzioni e quante sfide psicomotorie questa bestiona permetterà ❤️✌️

La formazione continua è il pane quotidiano di ogni terapista … Un percorso di vita in cui ogni passo va pensato, cercat...
19/05/2023

La formazione continua è il pane quotidiano di ogni terapista … Un percorso di vita in cui ogni passo va pensato, cercato, scelto. L’importante è SAPER SCEGLIERE , perché oggi, di immondizia ce ne viene propinata tanta. Stasera corso di Kim Barthel sulle sfide motorie nelle sindromi autistiche. Docente illuminante…. E quando le lampadine nel nostro cervello iniziano ad accendersi…. Nascono pensieri e ragionamenti clinici preziosi per orientarci nella nostra realtà clinica quotidiana

Costanza percettiva ed altre capacità visuospaziali pt.2👍
20/04/2023

Costanza percettiva ed altre capacità visuospaziali pt.2👍

Fare per imparare. E poi di nuovo fare, più velocemente, ma con la stessa accuratezza 🚦
17/04/2023

Fare per imparare. E poi di nuovo fare, più velocemente, ma con la stessa accuratezza 🚦

15/04/2023

Le nostre abitudini emotive, comprese le inquietudini, lo stress, l’ansia, sono paragonabili a sentieri tracciati in profondità nel terreno.
Sono percorsi abituali della nostra mente, reazioni consolidate alla realtà esterna, che alla lunga possono condizionare negativamente la nostra salute, il nostro equilibrio interiore e la nostra capacità di relazionarci agli altri.
Proprio come l’attuale tecnologia dei computer è costruita sugli schemi e sui sistemi operativi del passato, cosí il cervello pensante - la neocorteccia - si è evoluto a partire dal sistema limbico (cervello antico).
Nonostante questo progresso, resta un piccolo intoppo: nel mondo dei computer il vecchio è rapidamente sorpassato dal nuovo, mentre il nostro cervello antico in realtà è più veloce del cervello pensante.
Quasi sempre, infatti, anche in situazioni “neutre” noi reagiamo con i nostri istinti più primitivi e più inconsci che si rifanno a precedenti esperienze emotive .
Le “abitudini emotive” sono come “sentieri” creatisi nel corso del tempo e dalle quali dipendono quasi tutte le nostre reazioni.
E’ un po’come quando continuiamo a prendere la stessa strada tutti i giorni, giorno dopo giorno, per andare al lavoro o a scuola.
Magari ce ne sarebbe una alternativa, ma siamo così abituati a prendere quella che lo facciamo quasi automaticamente.
Oggi è dimostrato scientificamente come il nostro cervello è in grado di apprendere nuovi percorsi di risposta all’ambiente e che si possono sviluppare capacità che si costruiscono gerarchicamente l’una sull’altra, a cominciare da un fondamentale riconoscimento e dominio delle proprie emozioni, per poi muovere verso capacità di un livello superiore, quali la comprensione e la risoluzione dei conflitti.
Non scoraggiatevi se dopo un po' di tempo vi troverete cambiati di poco: tracciare un nuovo sentiero può essere un duro lavoro, i passi falsi e le ricadute nelle vecchie abitudini sono normali.
Per sviluppare nuovi percorsi neuronali occorre tenacia e, all'inizio, uno sforzo cosciente.
Datevi il tempo e vedrete aprirsi nuovi viali.
Non possiamo piegare la vita alla nostra volontà: essa è come è.
Anche gli altri hanno il loro viaggio, il loro sentiero da percorrere.
A dispetto dei nostri sforzi più grandi, esistono il fallimento, il tradimento, la malattia, la perdita.
Sono in mano nostra solo i passi e le scelte che facciamo.
Quando la marea del destino sale e scende, possiamo reagire con serenità o con amarezza.
La serenità ci fornisce la saggezza di saper distinguere ciò che possiamo da ciò che non possiamo cambiare.
Invece di lasciarci paralizzare dall'ansia, dalla frustrazione o dalla disperazione per cose che sono fuori dalla nostra portata, possiamo imparare ad andare loro incontro con coraggio e amorevolezza.
Quando ci troviamo di fronte a relazioni o circostanze che sfuggono al nostro controllo, può essere consolante meditare con frasi prive di giudizio: questo ci rende liberi di lasciar andare.
Una maggiore serenità ci permette di aprire la mente a nuove possibilità, di prendere in considerazione pensieri come "può darsi", di fronte al fallimento o alla delusione.
La scelta è: o così, o la pazzia.
La vita in salita e quella in discesa sono la stessa e questo è il mistero della via: un cerchio, una spirale, un viaggio infinito da se stessi agli altri per tornare a se stessi e avanti così.
Alla ricerca di una saggezza più profonda e di un amore più grande.

(Thérèse Jacobs-Stewart - da “I sentieri si Tracciano Camminando”)

Immagine: Dipinto di Gustav Klimt - "Il faggeto"

Manipolare, trasformare, produrre, allineare, adeguare le presa e la forza 👉🏾 percezione di un Se’ agente e creativo, ar...
06/04/2023

Manipolare, trasformare, produrre, allineare, adeguare le presa e la forza 👉🏾 percezione di un Se’ agente e creativo, armonia di sensazioni e percezioni, attivazione e mantenimento dell’attività di sistemi attentivi simultanei e differenti, pianificazione motoria ….

Il setting del TNPEE è un ambiente psicologicamente sicuro e protetto in cui al bambino è permesso di esprimere le propr...
20/03/2023

Il setting del TNPEE è un ambiente psicologicamente sicuro e protetto in cui al bambino è permesso di esprimere le proprie emozioni, impulsi e bisogni profondi. Il terapista sa quando è il momento di mettere da parte obiettivi performativi, le proprie ed altrui aspettative, per lasciare spazio a quanto ci viene manifestato e raccontato…… Non di rado, quello che appare come caos e disorganizzazione, nasconde un bisogno di accoglienza, quiete e contenimento… ☀️

Condivido questa importante iniziativa a cura del Comune di Collelongo e Pro Loco Collelongo . Argomento oggi di grande ...
17/03/2023

Condivido questa importante iniziativa a cura del Comune di Collelongo e Pro Loco Collelongo . Argomento oggi di grande rilevanza

𝙊𝘽𝙀𝙎𝙄𝙏𝘼❜ 𝘿𝙀𝙇 𝘽𝘼𝙈𝘽𝙄𝙉𝙊. 𝙐𝙉𝘼 𝙈𝘼𝙇𝘼𝙏𝙏𝙄𝘼 𝘿𝘼 𝘾𝙐𝙍𝘼𝙍𝙀.

📌Sabato 18 marzo 2023, ore 16:00, Palestra Scolastica (Via Malpasso),
__________
Obesità in età pediatrica: dalla diagnosi alla terapia
➡️Dott. Danilo Fintini
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Strategie Educative e Nutrizionali
➡️Dott.ssa Maria Rita Spreghini
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Cibo ed emozioni:gli aspetti psicologici dell'alimentazione
➡️Dott.ssa Chiara Carducci
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

La chirurgia è l’ultima spiaggia?
➡️Dott.ssa Agnese Cianfarani
Ospedale Civico di Lugano
Laboratorio di Ricerca Traslazionale BIOS+, Bellinzona

Moderatore
➡️Prof. Stefano Cianfarani
Università di Roma “Tor Vergata”
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

16/03/2023

Immergersi in un’attività ad alto tasso integrativo 🙏 il corpo è al centro …. Attenzione al top, miglioramento dello schema corporeo e delle sensazioni tattili e propriocettive, utilizzo integrato degli emilati, controllo cosciente e piena intenzionalità del proprio agire finalizzato…. solo alcuni dei processi ‘’ invisibili’’ che possono aiutare di molto a ridurre l’espressione sintomatologica di disagi sensoriali e percettivi nelle sindromi autistiche

🥁🥁AAA!!! Da oggi, ad Avezzano (AQ),presso il mio studio, sarò affiancata dalla Dott.ssa Scardetta, esperta in Musicotera...
12/03/2023

🥁🥁AAA!!! Da oggi, ad Avezzano (AQ),presso il mio studio, sarò affiancata dalla Dott.ssa Scardetta, esperta in Musicoterapia ed insegnante di Musica e Propedeutica Musicale!! Sarà possibile essere ricevuti per appuntamento. Info nel post🎶🎶

Segni e simboli… manipolare per creare, trasformare per comprendere🌺
09/03/2023

Segni e simboli… manipolare per creare, trasformare per comprendere🌺

Indirizzo

Via Degli Oleandri 3
Avezzano
67051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393339549365

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Mai TNPEE & Musicoterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Roberta Mai TNPEE & Musicoterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram