19/11/2025
🧠❄️ MAL DI TESTA PIÙ FREQUENTI?
Arriva l’inizio dell’inverno e con lui…
quel mal di testa che sembra comparire dal nulla.
Non è immaginazione: il corpo sta reagendo ai cambiamenti stagionali,
e alcuni di questi possono influenzare i tuoi muscoli, la tua postura e perfino la tua respirazione.
Ecco perché capita più spesso in questo periodo:
❄️ 1. Aria più fredda → muscoli più rigidi
Il freddo tende a farci chiudere le spalle, irrigidire il collo e contrarre i muscoli cervicali.
Ed è proprio lì che nascono molte cefalee muscolo-tensive.
🌫️ 2. Interni caldi, esterni freddi → stress vascolare
Il continuo passare da ambienti caldi a freddi crea micro-adattamenti che possono provocare mal di testa, soprattutto se già predisposti.
🧍♂️ 3. Posture “da inverno”
Sciarpe alte, spalle sollevate, colli incassati:
posizioni involontarie che mettono in tensione cervicale e trapezi.
💨 4. Respirazione meno profonda
Il freddo porta molti a respirare più superficialmente, attivando muscoli accessori che aumentano il carico sul collo.
👐 COME PUÒ AIUTARTI L’OSTEOPATIA
Un trattamento osteopatico può:
✔️ liberare le tensioni cervicali
✔️ migliorare la mobilità delle prime vertebre
✔️ riequilibrare le tensioni muscolari
✔️ aiutarti a respirare meglio
✔️ ridurre frequenza e intensità del mal di testa
✨ Se questi mal di testa stanno diventando una costante, non ignorarli.
Potrebbe essere il tuo corpo che chiede semplicemente…di essere rimesso in equilibrio.