Studio dentistico Dott. Andrea Leone

Studio dentistico Dott. Andrea Leone Lo studio dentistico Dott. Andrea Leone offre una gamma completa di servizi odontoiatrici, dalla pre

01/02/2022

la gengivite in gravidanza aumenta il rischio di parto prematuro. Intervenire in tempo permette di dimezzare il rischio di un parto prematuro

Come comportarsi. Nuove indicazioni 😷🩺🏡
04/01/2022

Come comportarsi. Nuove indicazioni 😷🩺🏡

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti! 🎅🎄🎉😷
24/12/2021

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti! 🎅🎄🎉😷

Ultime consegne prenatalizie.Riabilitazioni arcata completa su impianti dentali.                         @ Avezzano, Ita...
23/12/2021

Ultime consegne prenatalizie.
Riabilitazioni arcata completa su impianti dentali.
@ Avezzano, Italy

13/10/2021
Lavoro sviluppato completamente su impianti 😷🔨🩺💉Il pz in questione è stato sottoposto ad una riabilitazione dell'intera ...
12/10/2021

Lavoro sviluppato completamente su impianti 😷🔨🩺💉
Il pz in questione è stato sottoposto ad una riabilitazione dell'intera arcata con la realizzazione di denti fissi su impianti dentali.
Il lavoro è stato realizzato in due tempi chirurgici (inserimento impianti e dopo 3 mesi e mezzo carico)
Il lavoro completo viene sviluppato nell'arco di un tempo che va fra i 3 e i 5 mesi.
#

14/09/2021

La mobilità dentale e lo spostamento dentale sono conseguenze della progressione della parodontite. Il trattamento ortodontico può aiutare, scopri come.

25/05/2021

Secondo i dati della Fondazione ANDI Onlus, Associazione nazionale dentisti italiani, quando questo tipo di carcinoma è rilevato e curato nelle sue fasi iniziali si ottiene una guarigione che va dal 75% al 100% dei casi, con interventi terapeutici poco…

Non ci si ferma mai!!💉🩺😷Oggi giornata di aggiornamento e formazione in implantologia.
23/05/2021

Non ci si ferma mai!!💉🩺😷
Oggi giornata di aggiornamento e formazione in implantologia.

Non ci si ferma mai!!💉🩺😷Oggi giornata di aggiornamento formazione in implantologia.
23/05/2021

Non ci si ferma mai!!💉🩺😷
Oggi giornata di aggiornamento formazione in implantologia.

21/04/2021

I Miei Lavori Impianti Riabilitazione di un intera arcata con impianti e denti fissi. impianti Nuovi impianti_prima e dopo Nuovo sorriso!!! (Prima e Dopo) Impianti Impianti Riabilitazione implanto-protesica arcata dentale mista con denti fissi!!! Protesi fissa di 13 elementi su impianti ossei. Capsu...

Apparecchi ortodontici 🩺😷🎉❤️
01/03/2021

Apparecchi ortodontici 🩺😷🎉❤️

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti 🌲🎉😷
24/12/2020

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti 🌲🎉😷

Cosa si intende con sensibilità dentale?Con sensibilità dentale si intende quella sensazione di fastidio o dolore che si...
09/12/2020

Cosa si intende con sensibilità dentale?
Con sensibilità dentale si intende quella sensazione di fastidio o dolore che si avverte quando i denti reagiscono ad uno stimolo esterno: termico, chimico o tattile. L’ipersensibilità è un sintomo molto comune, ma spesso sottovalutato.
Qual è la causa principale dell’ipersensibilità?
La causa della sensibilità dentale è l’esposizione della dentina, la struttura portante del dente che racchiude la polpa ed è attraversata da tubuli che contengono fibre nervose. La dentina è per sua natura sensibile e, in casi normali, è coperta dallo smalto, per cui non viene a contatto con l’ambiente orale circostante.
Cosa provoca la scopertura della dentina?
Alcuni fattori possono causare la scopertura della dentina e il conseguente dolore:
Fattori traumatici abrasivi, come lo spazzolamento errato
Fattori erosivi, come sostanze acide che entrano in contatto coi denti
Fattori patologici, come la malattia parodontale
Quali sono i fattori di rischio che portano all’ipersensibilità?
I fattori che portano all’ipersensibilità dentale possono essere molteplici:
Abrasioni: causate da scorretto spazzolamento durante l’igiene orale quotidiana. Per spazzolare correttamente bisogna evitare di utilizzare una forza eccessiva o una tecnica errata. Inoltre è necessario prestare attenzione nella scelta dei prodotti come spazzolini e dentifrici: i primi devono essere di ottima qualità e i secondi non devono avere effetto abrasivo.
Erosioni: causate da eccessivo consumo di alimenti e bevande acide come succhi di frutta, spremute, agrumi, yogurt, bibite gassate.
Parafunzioni: ad esempio il bruxismo, che portano all’esposizione del tessuto dentinale
Iatrogene: effetto collaterale di alcuni trattamenti odontoiatrici come sbiancamenti professionali scorretti, terapie errate.
.
Quali sono i sintomi della sensibilità dentale?

Le indicazioni del ministero della salute sul comportamento da tenere in caso di positività al virus e se si è avuto con...
16/11/2020

Le indicazioni del ministero della salute sul comportamento da tenere in caso di positività al virus e se si è avuto contatto con persone positive.😷🩺🔐

Buon inizio settimana 😷 e un in bocca al lupo ai pazienti che combattono in questo momento difficile💉🩺                  ...
09/11/2020

Buon inizio settimana 😷 e un in bocca al lupo ai pazienti che combattono in questo momento difficile💉🩺

Rimozione chirurgica mucocele 😷💉🩺🎉Il mucocele è una formazione cistica caratterizzata da un eccessivo accumulo di secret...
29/09/2020

Rimozione chirurgica mucocele 😷💉🩺🎉
Il mucocele è una formazione cistica caratterizzata da un eccessivo accumulo di secreto mucoso. Questa lesione di manifesta come una tumefazione circoscritta, delimitata da un epitelio, simile ad una bolla piena di liquido denso, limpido e filante.

Il mucocele può originare in varie sedi: nella maggior parte dei casi, questa lesione risulta evidente nel cavo orale, ma si può osservare anche nell'appendice (dopo l'obliterazione di un tratto del lume), nella colecisti (da ostruzione del dotto cistico), nelle cavità paranasali e in altri distretti del corpo.

L'insorgenza di questa lesione può verificarsi principalmente con due modalità:

Rottura traumatica o accidentale di una ghiandola all'interno di un tessuto o un organo con sequestro di materiale mucoso (mucocele da ritenzione mucosa);
Ostruzione di dotti o cavità fisiologiche con fuoriuscita di muco nel connettivo circostante, da cui consegue una reazione infiammatoria (mucocele da stravaso).
Il mucocele può risolversi autonomamente, in quanto la formazione cistica tende a riassorbirsi in modo spontaneo o va incontro alla rottura. Qualora fosse necessaria, viene indicata una terapia chirurgica come in questo caso, volta all'asportazione della lesione o allo svuotamento della cavità.

Chiusura spazi con apparecchio invisibile😷💉🩺🎉
24/09/2020

Chiusura spazi con apparecchio invisibile😷💉🩺🎉

Indirizzo

Via Cesare Battisti 101
Avezzano
67051

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico Dott. Andrea Leone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dentistico Dott. Andrea Leone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare