Sono Cinzia Martorelli e da più di 3 lustri esercito la professione di Psicologa e Psicoterapeuta avendo conseguito la laurea presso l’Universita La Sapienza di Roma e la specializzazione presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia sede di Teramo.
Attualmente ho lo studio professionale nella moderna struttura “Studi Medici Omero” presso la Residenza dei Marsi la cui finalità è quella di offrire un servizio qualificato sul territorio, con specialisti di alta formazione professionale.
Presso gli studi medici “OMERO” è possibile usufruire delle seguenti prestazioni professionali di tipo psicologico, ordinate dalla Legge 18/02/1989, n. 56, e disciplinate dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Le attività professionali comprendono l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità, nello specifico si può usufruire di:
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA
Composta da un almeno tre sessioni di 60 minuti, durante le quali vengono somministrati interviste strutturate, questionari e test psicologici. L’accertamento si conclude con un colloquio clinico finale, in cui si espongono i risultati dell’accertamento con un linguaggio non tecnico e si discute l’impostazione del trattamento.
COLLOQUIO PSICOLOGICO
Per l’analisi del comportamento, dei processi cognitivi e intrapsichici, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell’interazione sociale, dell’idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento.
ABILITAZIONE - RIABILITAZIONE COGNITIVA
Conseguenza dell’azione diagnostica, è la definizione del piano di trattamento, inteso come percorso di abilitazione e di riabilitazione, che comprende tutte le attività volte a promuovere il mantenimento delle funzioni compromesse. Tale percorso è finalizzato al benessere psicologico, inteso come uno stato di equilibrio fra la persona - con i suoi bisogni e le sue risorse - e le richieste dell’ambiente in cui vive. Esso rappresenta una condizione dinamica, in continuo mutamento e riadattamento, il cui equilibrio non è dato a priori, ma costruito ogni volta, in relazione al contesto socioculturale in cui si è inseriti.
PSICOTERAPIA
L’attività di Psicoterapia è rivolta a singoli, coppie e famiglie ed è finalizzata alla risoluzione dei sintomi, e delle loro cause, conseguenti a psicopatologia, disadattamenti e sofferenze
CONSULENZE PERITALI
Finalizzate alla stesura di perizie psicologiche per:
- La rilevazione del biologico, morale ed esistenziale conseguente a situazioni di disagio relazionale e psicologico affrontate dal cliente;
- La valutazione di postumi d’infortunio e\o di incidente e la certificazione per Consulenze Tecniche di Parte per la valutazione del Danno;
Le condizioni psicologiche in casi di separazioni coniugali rispetto all’affidamento dei minori