Fisioterapista Federica D'Andrea

Fisioterapista Federica D'Andrea Studio di fisioterapia
(1)

14/02/2024
𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝗌𝗜𝗌 𝘂𝗻𝗮 𝗎𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 La gravidanza e il parto possono rappresentare un fattore di...
30/04/2023

𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝗌𝗜𝗌 𝘂𝗻𝗮 𝗎𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮

La gravidanza e il parto possono rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di disfunzioni a carico del pavimento pelvico. 👉 Quasi 𝗶𝗹 𝟳𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗌𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗌𝗻 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗌 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮 𝗜𝗲𝗿𝗶𝗻𝗲𝗮𝗹𝗲 che con il tempo, se non si interviene, può portare allo sviluppo di problematiche. Tale rischio aumenta se una donna vive più di un parto, se il bambino alla nascita ha un peso superiore ai 4 kg o se il travaglio Ú durato molte ore.

‌Durante il parto, a differenza di quanto si possa immaginare, l’apparato muscolare pelvico subisce una forte distensione: nel passaggio del feto nel canale di parto i muscoli si allungano di quasi 5 volte la loro misura. Questo può avvenire senza traumi, grazie agli effetti del travaglio e degli ormoni, ma può anche comportare dei traumi proprio a carico dei muscoli pelvici.

Per questo 𝗲̀ 𝗰𝗌𝗻𝘀𝗶𝗎𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌𝗹𝗹𝗌 𝗱𝗌𝗜𝗌 👉 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟲-𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗌 per verificare lo stato di benessere del pavimento pelvico. In questo modo, in caso di traumi, Ú possibile intervenire tempestivamente, iniziando un percorso di riabilitazione per recuperare una buona funzionalità dei muscoli pelvici.

🍀Questo post ti Ú stato utile o pensi possa interessare le persone che conosci? Condividilo con loro per promuovere il benessere del pavimento pelvico.

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗌𝘀'𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮?La fisioestetica Ú la branca della fisioterapia orientata alla cura dell’estetica del corpo:...
21/04/2023

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗌𝘀'𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮?

La fisioestetica Ú la branca della fisioterapia orientata alla cura dell’estetica del corpo: 👉 si occupa, infatti, di tutti quelli che comunemente vengono definiti inestetismi e che da un punto di vista medico-estetico rappresentano un sintomo di un cattivo funzionamento o di un disequilibrio del corpo.
Grazie all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, destinate solitamente anche alla riabilitazione, e a tecniche non invasive e non chirurgiche Ú possibile curare inestetismi come:

✅ Cellulite nei vari stadi (edematosa, fibrosa, sclerotica) e ritenzione dei liquidi
✅ Problematiche circolatorie e linfatiche (gambe e caviglie gonfie)
✅ Gambe stanche e dolenti
✅ Adiposità localizzate (trattamenti snellenti e rimodellanti)
✅ Lassità dei tessuti e pelle flaccida
✅ Cicatrici
✅ Edema post chirurgico

Ripristinando il corretto equilibrio del corpo si ottiene un miglioramento di tutti quegli inestetismi causati da disfunzioni o disequilibri funzionali ad esso collegati.

Prenota una visita medica con me nelle città in cui ricevo o condividi questo post con le persone alle quali potrebbe interessare!

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro

📞348 931 5402

𝗜 𝗰𝗮𝗺𝗜𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱'𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌I disturbi del pavimento pelvico sono diversi, così come d...
17/04/2023

𝗜 𝗰𝗮𝗺𝗜𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱'𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌

I disturbi del pavimento pelvico sono diversi, così come diversi sono i sintomi che li caratterizzano.
⚠ Come rendersi conto se si sta andando incontro ad una disfunzione del pavimento pelvico? 👉 Ascoltando il proprio corpo e prestando attenzione alla presenza dei cosiddetti campanelli d’allarme, i quali non vanno mai minimizzati, ma sempre analizzati con attenzione.

Sono campanelli d’allarme negli uomini e delle donne:

🔞la perdita di qualche goccia di urina durante uno sforzo fisico o un colpo di tosse
🔹la sensazione di pesantezza a livello al basso ventre o a livello va**nale dopo aver urinato
🔞il dolore durante i rapporti sessuali
🔹la difficoltà nella minzione e nella defecazione
🔞vaginite
🔹vulvodinia

In tutti questi casi 👉 Ú importante non indugiare, ma rivolgersi ad una specialista nella riabilitazione del pavimento pelvico in grado di individuare il disturbo e consigliare al paziente il percorso di riabilitazione da seguire.

Ricevo su appuntamento
📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞 348 931 5402

𝗖𝗌𝗻𝗌𝘀𝗰𝗶 𝗩𝗮𝗎𝘆 𝗖𝗌𝗺𝗯𝗶? 👉 Tecnologia efficace e non invasiva per il trattamento dei disturbi genitali femminiliVagy Combi Ú ...
15/04/2023

𝗖𝗌𝗻𝗌𝘀𝗰𝗶 𝗩𝗮𝗎𝘆 𝗖𝗌𝗺𝗯𝗶?

👉 Tecnologia efficace e non invasiva per il trattamento dei disturbi genitali femminili

Vagy Combi Ú un dispositivo progettato e prodotto in Italia ideale per la riabilitazione del pavimento pelvico. Rappresenta la soluzione indolore e non invasiva per tutte le donne che desiderano rafforzare e tonificare i loro tessuti genitali, al fine di minimizzare i disturbi che influiscono negativamente sia sull’attività sessuale che sullo stile di vita personale.

‌ Per avere maggiori informazioni puoi contattarmi privatamente, inviandomi un messaggio sui social o al 📞 348 931 5402

𝗜𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗹𝗲Il prolasso rettale Ú una protusione indolore del retto attraverso l’ano che causa un’inversione del ...
03/04/2023

𝗜𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗹𝗲

Il prolasso rettale Ú una protusione indolore del retto attraverso l’ano che causa un’inversione del retto. Può avvenire a causa di uno sforzo prolungato durante l'evacuazione e generalmente questo 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗜𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗌𝗹𝗶 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗌𝗻 𝘀𝗌𝗻𝗌 𝘁𝗌𝗻𝗶𝗰𝗶, bensì rilassati a tal punto da cedere.

‌Ci si accorge che qualcosa non va perché spesso il prolasso rettale provoca dolore, bruciore, sanguinamento, presenza di muco, senso di mancato svuotamento dell’intestino dopo aver evacuato, difficoltà a stare seduti, presenza di lesioni.

L’intervento tempestivo permette di valutare soluzioni alternative all’intervento chirurgico, dando priorità al recupero di tono da parte del pavimento pelvico. Questo si ottiene iniziando un percorso di riabilitazione dedicato, affiancati da una specialista della riabilitazione del pavimento pelvico.

𝗣𝗲𝗻𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗟𝘂𝗲𝘀𝘁𝗌 𝗜𝗿𝗌𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗿𝗶𝗎𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲 𝗌 𝗟𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗌 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗌𝗻𝗌𝘀𝗰𝗶?

👉 Prenota una visita medica con me nelle città in cui ricevo o condividi questo post con le persone alle quali potrebbe interessare!

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞348 931 5402

𝗜𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗌ll prolasso uterino consiste nel 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗰𝗰𝗌 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝘁𝗲𝗿𝗌 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗜𝗮𝗿𝗲𝘁𝗲, con lo scivolamento all’intern...
29/03/2023

𝗜𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗌

ll prolasso uterino consiste nel 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗰𝗰𝗌 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝘁𝗲𝗿𝗌 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗜𝗮𝗿𝗲𝘁𝗲, con lo scivolamento all’interno del canale va**nale. Alla base di quanto accade c’Ú una 👉 𝗜𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌.

I sintomi generalmente sono la sensazione di peso viscerale, a livello va**nale, ma potrebbero anche non verificarsi. Non Ú inusuale, infatti, che molte donne si accorgano di avere un prolasso uterino durante l’igiene intima.

𝗟𝗲 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 𝘀𝗌𝗻𝗌 𝗺𝗌𝗹𝘁𝗲𝗜𝗹𝗶𝗰𝗶:

🔞menopausa
🔹stitichezza
🔞obesità
🔹dimensioni eccessive del feto in gravidanza
🔞parto
🔹sollevamento di oggetti pesanti.

👩‍⚕ Una corretta diagnosi Ú fondamentale in questi casi: 𝗜𝘂𝗻𝘁𝗌 𝗱𝗶 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌, 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗌𝗰𝗰𝗌𝗿𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗌 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗌 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲. In molti casi, infatti, se il prolasso non Ú grave Ú possibile intervenire attraverso un approccio di tipo conservativo.

Questo significa iniziare un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico con l’obiettivo di rafforzare quest’ultimo e rimandare un intervento di tipo chirurgico, più invasivo.

‌Pensi che questo problema riguardi anche te o qualcuno che conosci?
Prenota una visita medica con me nelle città in cui ricevo o condividi questo post con le persone alle quali potrebbe interessare!

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞348 931 5402

✹ Parole come queste non possono che farmi felice e far crescere in me la voglia di migliorarmi ogni giorno di più. ✹Ess...
20/03/2023

✹ Parole come queste non possono che farmi felice e far crescere in me la voglia di migliorarmi ogni giorno di più. ✹

Essere preparati Ú prima di ogni altra cosa un dovere etico e morale. Studio, esperienza sul campo e passione per la materia sono i miei ingredienti segreti per offrire ai miei pazienti un servizio eccellente.

Il 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝘃𝗲𝘀𝗰𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲, clinicamente chiamato 𝗰𝗶𝘀𝘁𝗌𝗰𝗲𝗹𝗲, Ú una patologia caratterizzata da una 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝘀𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗌 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗌 𝗱𝗲𝗹...
16/03/2023

Il 𝗜𝗿𝗌𝗹𝗮𝘀𝘀𝗌 𝘃𝗲𝘀𝗰𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲, clinicamente chiamato 𝗰𝗶𝘀𝘁𝗌𝗰𝗲𝗹𝗲, Ú una patologia caratterizzata da una 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝘀𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗌 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗌 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝘀𝗰𝗶𝗰𝗮 che colpisce le donne principalmente tra i 50 e i 60 anni. Nello specifico l’organo fuoriesce dalla sua sede fisiologica, si tratta quindi di una disfunzione del pavimento pelvico che può interessare anche più comparti.

Il prolasso vescicale, infatti, può riguardare non solo la vescica, ma anche utero e retto. 👉 I sintomi possono essere diversi: sensazione di avere un corpo estraneo nella zona genitale, senso di peso al basso ventre, dolore lombare, incontinenza e dolore durante i rapporti sessuali.

‌Tra le cause troviamo l’obesità, il diabete, la stitichezza cronica, ma anche tosse cronica dovuta a broncopneumopatia ostruttiva. A queste si associano altri fattori, come parti con un travaglio prolungato e lacerazioni, elevato peso del feto durante la gravidanza, arrivo della menopausa.

Intervenire tempestivamente permette di correggere il disturbo senza ricorrere alle tecniche chirurgiche di risollevamento della vescica. Nel caso del prolasso vescicale di 1° e 2° grado, infatti, la terapia di riabilitazione del pavimento pelvico permette di raggiungere ottimi risultati.

👉 Pensi che questo problema riguardi anche te o qualcuno che conosci?

Prenota una visita medica con me nelle città in cui ricevo o condividi questo post con le persone alle quali potrebbe interessare!

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro

📞348 931 5402

La Induratio P***s Plastica, conosciuta anche come malattia di La Peyronie dal nome del medico che la descrisse nel 1743...
09/03/2023

La Induratio P***s Plastica, conosciuta anche come malattia di La Peyronie dal nome del medico che la descrisse nel 1743 o pene curvo, Ú una malattia del tessuto connettivo che costituisce l’albuginea, ovvero l’involucro dei corpi cavernosi del pene. Quest’ultima, in caso di diagnosi positiva, presenta delle placche che portano alla deformazione del pene.

La conseguenza Ú che 👉 durante l’erezione il pene anziché espandersi omogeneamente si incurverà, realizzando quel che si definisce “recurvatum pen*s” (pene curvo).

‌Sono conosciute due fasi della malattia:

🔞la prima, cosiddetta infiammatoria, caratterizzata da erezioni dolorose e dalla formazioni di noduli fibrosi;
🔹la seconda, detta fase fibrotica stabilizzata, in cui le placche sono consistenti, dure, fibrotico-calcifiche e provocano deformità (recurvatum appunto) del pene, talvolta tali da rendere difficile se non impossibile il coito.

Tra i trattamenti conservativi non farmacologici, 👉 la radiofrequenza e le onde d’urtopossono migliorare il dolore anche quando le placche sono già intensamente fibrotiche o calcifiche.

Pensi che questo problema riguardi anche te o qualcuno che conosci?
Prenota una visita medica con me nelle città in cui ricevo!

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞348 931 5402

Un pavimento pelvico in salute assicura che gli organi pelvici, ovvero utero, retto, vescica e uretra, mantengano una po...
06/03/2023

Un pavimento pelvico in salute assicura che gli organi pelvici, ovvero utero, retto, vescica e uretra, mantengano una posizione corretta nel tempo. Tali organi, infatti, in mancanza di un sostegno adeguato rischierebbero di cedere e di assumere posizioni inadeguate, generando fastidi e problematiche.

👉 Sottoponiti a un’accurata visita medica a circa 6-10 settimane dal parto per valutare lo stato di salute del tuo pavimento pelvico.

Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞 348 931 5402

𝗖𝗌𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗌𝗺𝗜𝗌𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲?  Preservare un buono stato di salute del pavimento pelvico Ú fondamentale anche ...
02/03/2023

𝗖𝗌𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗌𝗺𝗜𝗌𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲?

Preservare un buono stato di salute del pavimento pelvico Ú fondamentale anche per gli uomini, poiché anche nelle persone di sesso maschile svolge delle funzioni importanti. La 𝗜𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗌𝗻𝗌 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗌𝗹𝗮𝗿𝗲 o la sua 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗌𝗌𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 possono 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗎𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗟𝘂𝗌𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀, sia in ambito relazionale, sia nell’attività lavorativa e nei momenti di riposo. 👉 Negli uomini il pavimento pelvico può perdere la sua funzionalità per ragioni fisiologiche, ma non solo. Fra le 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 𝗜𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗜𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝘀𝗌𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 vi sono:

🔞patologie a carico della prostata e dolore nella zona delle pelvi
🔹lavori che comportano sforzi ripetuti nel tempo
🔞sedentarietà e sovrappeso
🔹stitichezza
🔞attività sportive quali ciclismo, motociclismo, atletica leggera e pesante

I sintomi che lasciano pensare ad una disfunzione del pavimento pelvico sono diversi, come ad esempio la difficoltà nella minzione, l’eiaculazione precoce, l’urgenza a minzionare, le finti cistiti, lo stimolo ad una minzione impellente, il sentire un peso nella parte bassa dell’addome, il dolore durante un rapporto.

𝗔𝘃𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗌 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗌𝗺𝗶 𝗱𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶? Per una valutazione accurata dello stato di salute del pavimento pelvico puoi fissare un appuntamento con me nelle città in cui ricevo.

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞 348 931 5402

𝗖𝗌𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗌?Durante le varie fasi del parto, il pavimento pelvico subisce forze d...
24/02/2023

𝗖𝗌𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗌?

Durante le varie fasi del parto, il pavimento pelvico subisce forze di pressione e di trazione. Questo avviene in modo particolare durante la fase espulsiva a causa dell’eccessiva pressione esercitata dalla testa del feto. 👉 A contrapporsi a queste forti sollecitazioni Ú il cosiddetto muscolo puborettale, uno dei principali muscoli di sostegno del pavimento pelvico che, durante il parto, Ú in grado di contrastare la pressione esercitata dalla testa del feto verso l’ano.

‌Durante la fase espulsiva, il feto Ú responsabile di uno importante stiramento del piano muscolare che delimita lo hiatus uro-genitale, ovvero la struttura attraverso la quale passano l'uretra e la va**na, mentre la vescica viene ad essere compressa tra p**e e testa del feto derivandone.

💡Non Ú sempre facile individuare possibili fattori di rischio per lo sviluppo di disturbi del pavimento pelvico subito dopo il parto. Per questo dovrebbe essere consigliato a tutte le puerpere, anche a coloro che non presentano traumatismi evidenti, un training muscolare di recupero a partire da 6 - 8 settimane dal parto, poiché la mamma presenterà comunque una diminuzione della forza muscolare perineale.

Per una valutazione accurata dello stato di salute del pavimento pelvico puoi fissare un appuntamento con me nelle città in cui ricevo.

📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞348 931 5402

𝗖𝗌𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗎𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮?Durante la gravidanza il pavimento pelvico dovrebbe essere uno d...
21/02/2023

𝗖𝗌𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮𝗹 𝗜𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗲𝗹𝘃𝗶𝗰𝗌 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗎𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮?

Durante la gravidanza il pavimento pelvico dovrebbe essere uno dei muscoli del nostro corpo al quale prestare maggiore attenzione, mantenendolo tonico per avere un supporto idoneo durante tutta la gestione e in vista del parto.

💡I 9 mesi che precedono la nascita di un bambino, infatti, mettono a dura prova il pavimento pelvico poiché quest’ultimo si trova costretto a sopportare numerose sollecitazioni. Il risultato Ú un indebolimento della struttura ed Ú per questo che mantenere un adeguato tono muscolare diviene fondamentale sia in gravidanza che dopo il parto, attraverso un programma di riabilitazione del pavimento pelvico.

‌La perdita di tono dei muscoli del pavimento pelvico comporta un maggiore stress anche per i legamenti e tendini che ne fanno parte, i quali potrebbero non essere in grado di svolgere in maniera adeguata la loro funzione di sostegno degli organi pelvici che, di conseguenza, potrebbero andare incontro ad un prolasso.

Nascono in questo modo i fastidiosi sintomi che spesso accompagnano la gestazione o il post partum, come l’incontinenza, il dolore pelvico, la malattia emorroidaria, ecc. 👉 Un pavimento pelvico ben allenato, soprattutto durante i 9 mesi di gestazione, apporta numerosi benefici, non ultimo la riduzione del rischio di eccessiva lacerazione durante il parto.

Ricevo su appuntamento
📍Avezzano | Pescara | Castel di Sangro
📞348 931 5402

Le parole di Angelo mi riempiono di gioia e mi offrono l'occasione per ricordare una cosa importante. Lavorare nel campo...
14/02/2023

Le parole di Angelo mi riempiono di gioia e mi offrono l'occasione per ricordare una cosa importante. Lavorare nel campo della medicina e della salute non significa solo effettuare diagnosi corrette e prescrivere terapie adeguate. 👉 Dietro l'incontro medico/paziente c'Ú molto di più. C'Ú empatia, comunicazione, bisogno di fiducia, pazienza, rassicurazioni, supporto. Una terapia per essere efficace dev'essere senza dubbio quella giusta, ma Ú opportuno che venga veicolata nel modo corretto e nel rispetto dei bisogni e delle necessità del paziente.

𝗡𝘂𝗌𝘃𝗮 𝗰𝗌𝗹𝗹𝗮𝗯𝗌𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲Sono felice di comunicarvi che da febbraio 2023 sarò presente anche presso DIAITÆTICA - Studio Medic...
03/02/2023

𝗡𝘂𝗌𝘃𝗮 𝗰𝗌𝗹𝗹𝗮𝗯𝗌𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲

Sono felice di comunicarvi che da febbraio 2023 sarò presente anche presso DIAITÆTICA - Studio Medico di Dietologia Clinica a Pescara. Se siete interessati a prenotare consulenze e trattamenti di riabilitazione del pavimento pelvico, fisioterapia e fisioestetica potete:

✅ contattarmi sul mio numero 348 931 5402
✅ chiamare in studio al 334 727 8024

Vi aspetto!

𝗜 𝗿𝗲𝗟𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗜𝗲𝗿 𝘀𝗌𝘁𝘁𝗌𝗜𝗌𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮I trattamenti di fisioestetica associano fisioterapia e med...
31/01/2023

𝗜 𝗿𝗲𝗟𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗜𝗲𝗿 𝘀𝗌𝘁𝘁𝗌𝗜𝗌𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮

I trattamenti di fisioestetica associano fisioterapia e medicina estetica creando il binomio bellezza/salute. Con la fisioestetica si possono trattare 👉 le disfunzioni del tessuto connettivale, le disfunzioni vascolari e linfatiche, l’adipe, l’invecchiamento cutaneo.

Si tratta di trattamenti non invasivi, la cui riuscita dipende da alcuni fattori fondamentali:

✅ 𝗖𝗌𝗹𝗹𝗮𝗯𝗌𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝗜𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, ovvero costanza nel portare avanti il percorso delineato per lui
✅ 𝗊𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗱𝗲𝗎𝘂𝗮𝘁𝗌, che si traduce in una sana alimentazione e attività fisica quotidiana, come ricorda sempre la Dott.ssa Gabriella Bosco, Dietologa e titolare di DIAITÆTICA - Studio Medico di Dietologia Clinica con il quale collaboro con fisioterapista e specialista nella riabilitazione del pavimento pelvico

Questi sono i prerequisiti per sottoporsi ai trattamenti di fisioestetica: 𝗰𝗌𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗜𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗌 𝗲 𝘃𝗌𝗹𝗌𝗻𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗌𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗜𝗿𝗌𝗜𝗿𝗶𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 senza stravolgimenti.

𝗙𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗌: 𝗰𝗵𝗶 𝗜𝘂𝗌̀ 𝘁𝗿𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗌?L’invecchiamento Ú un processo al quale nessuno di noi può sottrarsi, ma q...
27/01/2023

𝗙𝗶𝘀𝗶𝗌𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗌: 𝗰𝗵𝗶 𝗜𝘂𝗌̀ 𝘁𝗿𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗌?

L’invecchiamento Ú un processo al quale nessuno di noi può sottrarsi, ma questo non significa che non ci siano strade per intervenire. 👉 La fisioestetica offre un valido supporto a chi desidera 𝗿𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗰𝗲𝘀𝘀𝗌 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗌, un processo che non riguarda solo l’estetica, ma anche aspetti legati alla salute.

La sinergia tra apparecchiature elettromedicali e specifiche terapie manuali di tipo professionale consente di 𝗺𝗶𝗎𝗹𝗶𝗌𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗯𝗶𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗰𝗌 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗜𝗿𝗶𝗌 𝗰𝗌𝗿𝗜𝗌.

💃 Non solo estetica, quindi, ma anche e soprattutto salute.
Per questo la fisioestetica Ú la soluzione ideale per chi desidera 𝗜𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗜𝗿𝗌𝗜𝗿𝗶𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗜𝗿𝗌𝗜𝗿𝗶𝗌 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗌 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲.

Indirizzo

Via Pescara, 48
Avezzano
67051

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista Federica D'Andrea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapista Federica D'Andrea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare