23/06/2025
Condivido con voi la nuova Piramide della Dieta Mediterranea pubblicata recentemente dalla Sinu (Società italiana di nutrizione umana) 😊
Vediamo spesso la piramide alimentare raffigurata in poster ed immagini educative, ma cosa ci dice realmente sulla dieta mediterranea?
➡️ Innanzitutto che coinvolge non solo l'alimentazione, ma anche lo stile di vita ed il rapporto che abbiamo con l'ambiente ed, infatti, alla sua base troviamo concetti importanti quali la biodiversità, la sostenibilità, lo spreco.
➡️ In secondo luogo, è una piramide che contiene soprattutto alimenti di origine vegetale, specialmente nei gradini inferiori che sono quelli in cui sono riportati gli alimenti che vanno consumati tutti i giorni.
➡️ La forma piramidale fa capire, a colpo d'occhio, le indicazioni di consumo. Infatti, si passa da un consumo giornaliero per gli alimenti vegetali ad un consumo settimanale per gli alimenti di origine animale ed un consumo occasionale per gli alimenti processati e ricchi di zucchero e grassi.
⁉️Quindi la dieta mediterranea consiste nel consumo solo di alimenti di origine vegetale? No, comprende il consumo di tutti gli alimenti, sia vegetali che animali, ma con la giusta alternanza in modo da favorire la riduzione dell malattie croniche.
🤔 A cosa serve nella pratica la piramide alimentare? Tra le tante cose, a capire QUANTO SPESSO vanno consumati i vari alimenti in un contesto di corretta alimentazione in linea con lo stile mediterraneo. Provate a darle uno sguardo e a confrontarla con la vostra alimentazione: potrete trarne molti insegnamenti 😉