04/01/2021
BELLISSIMO PENSIERO CHE CONDIVIDO IN PIENO...
Questa mattina mentre facevo colazione mi sono imbattuta in un video che mostrava la formazione della cellula eucariota e il suo grande e affascinante lavoro nel riprodursi...Lo so, chi mi conosce dira' che la mia e' una forma di malattia...e ha ragione, sono seriamente e perdutamente innamorata della scienza della vita...
Comunque, si e' avvicinato mio figlio di 10 anni e ha iniziato a guardarlo con me cosi' mi sono sentita in dovere di approfondire i concetti con dei piccoli racconti ed entrambi siamo scoperti affascinati dalla materia e soprattutto dalle immagini del video...mi sono accorta alla fine che entrambi avevamo gli occhi a whow!!!
Avessimo guardato un video sulla finanza, argomento per me ostico, non sarei certo riuscita a coinvolgerlo nello stesso modo!!
CHE BELLA LA PASSIONE...
L’apprendimento, lo dice Platone, avviene per via erotica. Noi stessi abbiamo studiato volentieri le materie dei professori di cui eravamo innamorati e abbiamo tralasciato quelli di cui non avevamo alcun interesse.
A scuola è importante saper appassionare perché gli adolescenti vivono l’età per cui l’unica cosa che conta è l’amore, e se gli adolescenti si occupano dell’amore bisogna andare là a cercarli. Attirarli a livello emotivo significa trovare la breccia per passare poi al livello intellettuale. Se invece si scarta la dimensione emotiva, sentimentale, affettiva allora non si arriva neppure alle loro teste.
— Umberto Galimberti