01/08/2025
❤️🎀𝘼𝙢𝙗𝙪𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙂𝙄𝙉𝙀𝘾𝙊𝙇𝙊𝙂𝙄𝘼
📌LUNEDÌ 4 AGOSTO MATTINA
📲 393.8837429
🧬HPV-Test e PAP-Test:
sono due test basilari nella prevenzione del “carcinoma del collo uterino”, patologia oggi giorno molto meno frequente grazie ad una puntuale prevenzione effettuata con questi esami.
Premessa: il tumore del collo uterino è correlato all’infezione da HPV. E’ questa una numerosa famiglia comprendente oltre 100 tipi di virus che infettano la cute e le mucose. Solo alcuni, tuttavia, possono provocare alterazioni cellulari che, nel corso degli anni, aggravandosi progressivamente ed in mancanza di intervento, portano al carcinoma invasivo; vengono pertanto classificati come HPV ad alto rischio.
• L’HPV test è in grado di identificare la presenza del virus ed il suo grado di pericolosità
• Il PAP test identifica le alterazioni cellulari prodotte dal virus e la la loro gravità
La combinazione dei due test (co-testing) potrà dare i seguenti risultati: Se l’ HPV test è negativo lo sarà anche il PAP test in quanto non ci sono virus per provocare alterazioni cellulari L’HPV test può essere positivo ma il PAP test negativo quando il virus pur presente non ha prodotto alterazioni cellulari. L’HPV test è positivo e lo è anche il PAP test in quanto il virus si è manifestato provocando alterazioni cellulari. Il PAP test è un test per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero (solo per quello). L’introduzione di questo esame ha contribuito a ridurre in maniera significativa tale neoplasia che, nei paesi in via di sviluppo, rappresenta ancora una importante causa di morte, interessando specialmente la fascia di età età fra i 35 e 55 anni.