02/10/2024
"Mi piacerebbe fosse alte, belle, moro,
bionda, ricca..."
NO! La vorrei sana di mente!
Da un sondaggio condotto dall'App Pure, è emerso che il 92% degli adulti negli Stati Uniti sono alla ricerca di un partner che si prenda cura della propria salute mentale (se vanno o sono stati in terapia anche meglio!)
Oltre a questo dato, sembra che il 50% di loro trovi piacevole parlare proprio dell'argomento "terapia" durante il primo appuntamento, perché diventa un modo per conoscere cosa ne pensa l'altra persona del benessere mentale.
E pare che questo trend non stia a cuore solo agli americani. Anche in Italia, grazie ai dati raccolti dal report Future of Dating di Tinder, è emerso che la salute mentale e Il prendersi cura di se stessi sono requisiti fondamentali per i giovani single. Lavorare su stessi e intraprendere un percorso di psicoterapia è, insomma, uno degli elementi che sembra faccia scattare il match (il 75% della Gen Z è più attratto da persone che prendono sul serio la propria salute mentale).
Questi dati sono molto positivi, perché dimostrano come il benessere psicologico (e psicofisico) sia ormai prioritario, soprattutto per i giovani: riuscire ad affrontare discorsi così intimi e personali con qualcun altro è sinonimo di "maturità emotiva" e apertura verso ciò che forse per altri è ancora una sorta di tabù.
La ricerca del benessere mentale e la trasparenza nel parlarne anche durante il primo appuntamento, inoltre, potrebbe contrapporsi (e combattere) anche atteggiamenti tossici e frustranti come il ghosting.
Tutto questo, riflette un cambiamento importante nelle nuove generazioni riguardo la "cultura del dating", che vedono il benessere mentale e la crescita personale come elementi essenziali per costruire delle relazioni.
Forse, stiamo andando nella giusta direzione (soprattutto per evitare i casi umani)... che ne pensi?
Da: Insanity Page