17/01/2025
Si dice di iniziare l'anno con buoni propositi..ecco uno dei miei é stata ripetere la DIETA MIMA DIGIUNO.
Può essere considerato a tutto gli effetti un digiuno terapeutico, che consiste in almeno 5 giorni di dieta povera di proteine e solo di origine vegetale 🥦🥕 assenza quasi completa di zuccheri, ma ricca di grassi buoni 🌰🫚 (frutta secca, semi oleosi, olio evo...) e ovviamente una forte restrizione calorica.
I benefici che ne derivano sono davvero tantissimi come ad esempio la diminuzione del grasso addominale, della glicemia, della pressione sanguigna, del colesterolo, dei trigliceridi, e così via.
Ma soprattutto si crea una sorta di "scrematura" delle cellule cattive che, non ricevendo nutrimento necessario, si autodistruggono e quindi migliorano il nostro stato di salute e il sistema immunitario. 👌
Nel libro del dott. Longo intitolato "la dieta della longevità" vengono esposti tutti gli studi relativi all'adozione di una restrizione calorica e di una dieta il più possibile vegetale e i risultati sono veramente sorprendenti!
Ad esempio in patologie autoimmuni come l'atritrite reumatoide (malattia infiammatoria cronica autoimmune che ha come risultato la distruzione delle articolazioni) l'infiammazione e il dolore possono regredire in pochi giorni con la DIETA MIMA DIGIUNO ma si ripresentano nel momento in cui i pazienti ritornano ad alimentarsi normalmente; se il periodo di digiuno è seguito da una dieta vegetariana, alcuni suoi effetti terapeutici si mantengono, andando molte volte anche a sostituire le altre terapie. 💪
Ovviamente ogni malattia e ogni persona va presa nel suo insieme, e anche lo stile di vita ha la sua importanza.
Questo lavoro sulla longevità sta procedendo e i risultati sono davvero incoraggianti.
A chi mi chiede: ma vale la pena vivere da malati per morire sani? Io rispondo: meglio prevenire che non poter più curare! A voi la scelta 😉